Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145

    Girder e lancio applicazione


    Ciao a tutti
    ho cercato inutilmente in Girder di abbinare un tasto del telecomando al lancio di un'applicazione. Ho letto anche il manuale ma non mi sembra molto chiaro.
    Qualcuno sa spiegarmi come si fa?
    Oppure esistono altri programmi tipo Girder per il telecomando che siano più semplici?

    Grazie

    Bye
    Miki

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ciao Miki!

    Innanzi tutti devi usare Girder aprendolo in "Expert Interface".

    Devi "creare una nuova azione" (con il metodo "drag & drop") andando nella cartella "OS" di sinistra e scegliendo il "File Execute, per poi trasportarlo sulla finestra di destra.

    Alla finestra di pop-up, che si apre con il doppio click, dovrai indicare il percorso all'eseguibile dell'applicazione che vorrai far eseguire, poi abbinargli il codice di telecomando che preferisci.
    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    ciao e grazie per l'aiuto
    Proverò questa sera e poi ti faccio sapere se sono riuscito
    Girder è stratosferico però è un pò macchinoso per il settaggio
    Non credi?
    Ho letto anche il manuale ma non è che sia così chiaro !!!
    Oppure io sò de coccio

    Bye
    Miki

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    206
    Se non ti spaventi con Girder puoi fare cose incredibili.

    Pensa che puoi far eseguire anche comandi all'interno delle finestre dei programmi.

    Se oltre a Grider prendi NetRemote ti puoi costruire un telecomando multimediale spettacolare.

    Ti metto la mia pagina che uso per comandare Mediaportal



    Ciao

    Sandro
    Grazie ....

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da miki
    Girder è stratosferico però è un pò macchinoso per il settaggio
    Non credi?
    Diciamo che non è propriamente "user friendly", ma una volta appreso il meccanismo di utilizzo - che, tutto sommato, è sempre lo stesso per tutto - diventa estremamente configurabile e utile!!!

    Io so' più de coccio de te: non sapevo nemmeno che ci fosse un manuale e, dopo aver visto i filmatini dimostrativi sul sito, sono andato per tentativi...!!!
    Un saluto. Leo!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Ciao Miki!

    Innanzi tutti devi usare Girder aprendolo in "Expert Interface".

    Devi "creare una nuova azione" (con il metodo "drag & drop") a.......
    Ciao
    scrivo per dire che grazie al tuo consiglio funziona tutto alal grande
    Ora volevo porre un'altra domanda. Durante lo smacchinamento ho fatto il learn del telecomando diverse volte. Adesso mi ritrovo che quando rifaccio il leran per mettere tutti i tasti giusti, alcuni risultano già assegnati e quindi quando premo parte l'operazione abbinata a quel determinato tasto. Come faccio ad eliminare il telecomando che ho creato e quindi ricominciare da capo? In più, quali sono i file da tenere in caso di formattazione senza dover rifare tutto??
    Grazie

    Bye
    Miki

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da miki
    Come faccio ad eliminare il telecomando che ho creato e quindi ricominciare da capo?
    Per cancellare un'istruzione, la devi evidenziare cliccandoci sopra e poi premere cancel (oppure tasto destro > elimina): cancella il singolo comando a cui avevi già abbinato precedentemente un segnale IR, oppure l'intera catena e ricreala da capo.

    Citazione Originariamente scritto da miki
    quali sono i file da tenere in caso di formattazione senza dover rifare tutto??
    Quando avrai creato il gruppo con la serie di comandi giusti, dagli un nome preciso (evidenzialo cliccandoci sopra > F2 - oppure tasto destro > rinomina), poi nel menù in alto trovi l'opzione "salva come" od "esporta".

    Quando formatterai, una volta installato Girder ti basterà aprire il file cha hai salvato.
    Un saluto. Leo!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    145

    Grazieeeee


    Grazieeeeee

    Bye
    Miki


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •