Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Serve a qualcosa...

    http://download.microsoft.com/downlo...20Pack%203.pdf

    ... se poi ritieni di no, non lo installi.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    No, ineffetti non credo proprio mi sia d'aiuto...grazie.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Anguillara Sabazia
    Messaggi
    76
    Ho aggiornato 3 macchine XP al nuovo service pack 3 senza problemi.
    Poi ho provato con la macchina che uso come HTPC.
    A parte una segnalazione strana sul file ATAPI.SYS che risultava bloccato e quindi non copiabile, l'installazione è finita bene.
    Però al momento dell'utilizzo sia la scheda DTT che SAT hanno problemi a risintonizzarsi all'uscita dalla sospensione.
    Con una partenza a freddo sintonizzano tranquillamente.
    Credo possa essere qualche problema con i driver, che debbano essere reinstallati ?
    Comunque santo Ghost ...

    Riccardo

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Riccardom
    ...
    Comunque santo Ghost ...
    Protettore degli sperimentatori...
    Anche io sono un adepto...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Il Service Pack 3 di Windows XP apporterebbe alcune modifiche al registro di sistema che portano alcuni applicativi Symantec, ma anche di altri software house, ad entrare in conflitto con il sistema operativo procurando parecchi disagi. I problemi che tale conflitto creano sembrano non essere particolarmente gravi ma piuttosto sono molto invadenti. Infatti gli utenti hanno segnalato che ad installazione del SP3 avvenuta non è più possibile aprire le connessioni di rete, in quanto le icone spariscono completamente. Per non parlare della pagina di controllo delle periferiche, la quale risulta completamente bianca. Dopo una attenta analisi, ricordo che la prima segnalazione è avvenuta sul forum di Symantec, pare che il problema sia dovuto alla creazione, da parte del SP3, di alcune voci del registro di sistema su alcune chiavi utilizzate dai software di sicurezza di Sunnyvale. Il file incriminato, quello che creerebbe tali voci del registro di sistema, è il fixccs.exe (Fix CCS MaxSubkeyName mismatch); il quale non è nuovo a tale tipo di problema. Infatti nel precedente Service Pack di Windows XP, tale eseguibile aveva già creato diversi problemi, per altro segnalati da Microsoft a questi due KB: KB893249 e KB914450. Il file fixccs.exe al momento dell’installazione tenterebbe di creare una innumerevole quantità di chiavi di registro, causando notevoli problemi ai software Symantec e non solo, dato che in rete sono già emersi altre segnalazioni su software di terze parti.

    La dichiarazione di Dave Cole, Symantec’s Senior director non lascia dubbi: “Tutti i problemi sono collegati allo stesso cosa (fixccx.exe, ndr): al quale Microsoft fa creare una miriade di chiavi inutili di registro.”
    Al momento Symantec ha trovato una soluzione, parziale, al problema (vedi articolo su ComputerWorld, ndr). Basta infatti disattivare l’applicativo Symantec che entra in conflitto con queste modifiche al registro di sistema. Il problema è stato localizzato in SymProtect, basta infatti disattivarlo (opzione “Turn on protection for Norton products” o “SymProtect Tamper Protection”) prima dell’installazione del Service Pack 3 e poi riattivarlo subito dopo l’aggiornamento per arginare il problema.

    Microsoft al momento non ha rilasciato dichiarazioni ne tanto meno applicativi che risolvano tali problemi.

    Link: http://www.orebla.it/news/27_05_2008...otti-symantec/
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •