Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da Max3D
    ... nel minuto che occorre all'accensione fate un complimento alla moglie e vivrete piu' sereni...
    stra-quoto... già la moglie mi sopporta a sufficienza per questa passione... un complimento può sempre far bene alla coppia ...

    Per tornare in topic: Paolo, occhio che qualche periferica può non risvegliarsi correttamente anche dopo un s3.

    Un classico esempio in cui mi sono imbattuto anche io ed altri del forum è la scheda sat molto usata Technotrend S2-3200 che non si risveglia correttamente da standby. Qui il problema è stato ampiamente sviscerato e risolto.

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Citazione Originariamente scritto da =EzE=
    Xp MCE 2005 su Cf 4gb S-ata
    Da pazzi ...
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234
    (a me l'sp3 di xp mi pare abbia rallentato l'accensione del mio htpc )

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    Da pazzi ...

    perche'?

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao,
    lo considero da pazzi perchè :

    il bootstrap di xp mediacenter da cf 4gb, se gli fate caricare tutti i processi di questo mondo,sarebbe da record di lentezza;
    non durerebbe molto su cf, perchè con tutti gli aggiornamenti,sp varie, i 4gb verrebbero saturati in non tantissimo tempo.

    Se proprio vuoi provare un sistema operativo da bootare su cf ti consiglio di andare su una distro linux customizzata per l'utilizzo che vuoi farne.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    129
    Ciao a tutti, ho giusto provato da poco ad installare il sistema operativo su una CF. La configurazione che uso è la seguente :

    - MB Mini ITX con processore INTEL MOBILE CENTRINO da 1.2Ghz
    - 1Gb RAM
    - CF 120X da 16Gb
    - adattatore mini ide (44 pin) a CF

    Ho fatto una prima installazione di Windows XP SP2 con NTFS ma stranamente dopo aver completato l'installazione il sistema operativo comunque non partiva. Ho quindi ripetuto l'installazione scegliendo di formattare la CF con FAT e adesso funziona correttamente. In questo momento (non installato nessuna patch aggiuntiva e nessun software aggiuntivo) il sistema fa il boot in circa 40 sec. Sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio ma forse è anche colpa del processore non proprio di ultima generazione. Non ho purtroppo dei termini di confronto da fare con la stessa configurazione ma con HDD classico in quanto non ho ancora avuto il tempo di fare tale prova. A parte il tempo di boot sono comunque rimasto piacevolmente stupito dalla velocità di avvio delle applicazioni (quelle che vengono caricate di default dal s.o.). Questo probabilmente dovuto al seek time che nelle CF dovrebbe essere diecisamente più basso rispetto agli HDD tradizionali.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Citazione Originariamente scritto da pedal2metal
    ...Ho fatto una prima installazione di Windows XP SP2 con NTFS ...
    Io credo che non durera' molto: il numero di volte che si puo' scrivere una cella di memoria di un supporto a stato solido tipo Sd o Cf e' molto limitato; se poi non e' presente l'algoritmo che rimappa le celle piu' usate e' ancora peggio.
    Comunque riporto da altro forum:
    "
    Quello che posso consigliarti è usare un file system non dotato di journal, quindi l'ext2. I file system con journal sono da evitare perché riducono enormemente la vita della flash. Per lo stesso motivo, sotto windows, è meglio usare il fat che l'ntfs su questi dispositivi.
    "
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti,

    se può essere utile, su CH*P di questo mese c'è un articolo apposito per la velocizzazione del processo di boot, sia su Vista che su XP.

    gli interventi segnalati vanno dal più semplice a quelli più da smanettoni.

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Se puo interessare qualcosa tempo fa sul come mettere le mani sul "motore" di Windows è stato detto qui

    Un saluto
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •