Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    44

    con win 32bit non serve che fai la procedura con cmd
    basta che scarichi il setup dal sito ufficiale, installi e riavvii

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Grazie della risposta, problema risolto era che non avevo messo che i file mkv li doveva leggere il media player, sono un po imbranato.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Scusate,
    volevo porre una domanda (forse un po' sciocca, abbiate pietà).
    Se io dovessi eseguire l'installazione del solo ffdshow, haali media splitter e media control versioni a 32 bit, quindi non seguendo la guida, il media center leggerebbe lo stesso i files mkv ma non sfrutterebbe i 64 bit, oppure la procedura è obbligatoria per poter far digerire tali files al media center su vista 64 bit?

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    78

    per chi volesse attivata l'accellerazione hardware

    Per chi volesse l'accellerazione hardware, seguite l'articolo http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=294 e poi la configurazione descritta in questo thread
    Case: ANTEC NSK2480 -Mainboard: Gigabyte GA-MA78GM-S2H - Processore: ATHLON 64 X2 4450E - Dissipatore CPU: bundle - Dissipatore GPU: Extreme Spirit II - RAM: CORSAIR XMS DDR 2 1GBx2 800MHZ NO PAR - Main Drive: SEAGATE - BARRACUDA 7200.9 500GB SATA-II 3.5IN 7200RPM 16MB - (SPECIALE) Dedicato al pagefile: Compact Card - IDE adaptor + TRANSCEND - 8GB Compact Flash - 266x + Drive Adaptor: Adattatore/Convertitore da Compact Flash CF a IDE -Telecomando: Telecomando del TV Remote receiver ATRIC IR-Einschalter - DVD/BlueRay/HD DVD: LG GGC-H20L - TV SAT: Skystar2 PCI - CI-Interface: Smartmouse - TV LCD TOSHIBA REGZA 37AV505DG

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da ray_hunter
    Scusate,
    volevo porre una domanda (forse un po' sciocca, abbiate pietà).
    Se io dovessi eseguire l'installazione del solo ffdshow, haali media splitter e media control versioni a 32 bit, quindi non seguendo la guida, il media center leggerebbe lo stesso i files mkv ma non sfrutterebbe i 64 bit, oppure la procedura è obbligatoria per poter far digerire tali files al media center su vista 64 bit?

    Nessuno sa e può rispondere please?

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    78
    se installi ffdshow x64 li usi tutti i 64bit.
    Tieni presente che comunque "praticamente" la differenza attuale fra 64bit e 32bit è ... irrilevante. La differenza stà solo nella memoria. Infatti i 64bit possono gestire + di 3GB di ram.

    Basati su quello per decidere se installare un s.o. a 32 o 64 bit .. per ora!
    Case: ANTEC NSK2480 -Mainboard: Gigabyte GA-MA78GM-S2H - Processore: ATHLON 64 X2 4450E - Dissipatore CPU: bundle - Dissipatore GPU: Extreme Spirit II - RAM: CORSAIR XMS DDR 2 1GBx2 800MHZ NO PAR - Main Drive: SEAGATE - BARRACUDA 7200.9 500GB SATA-II 3.5IN 7200RPM 16MB - (SPECIALE) Dedicato al pagefile: Compact Card - IDE adaptor + TRANSCEND - 8GB Compact Flash - 266x + Drive Adaptor: Adattatore/Convertitore da Compact Flash CF a IDE -Telecomando: Telecomando del TV Remote receiver ATRIC IR-Einschalter - DVD/BlueRay/HD DVD: LG GGC-H20L - TV SAT: Skystar2 PCI - CI-Interface: Smartmouse - TV LCD TOSHIBA REGZA 37AV505DG

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60
    Grazie per l'info.

    Ieri sera ho installato vista 64 bit e ho seguito la guida con la differenza che ho dovuto installare oltre a
    Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable Package (x86)
    Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable Package (x64)

    anche
    Microsoft Visual C++ 2008 SP1 Redistributable Package (x64)
    Microsoft Visual C++ 2008 SP1 Redistributable Package (x86)


    altrimenti i plugin Media control rispettivamente x64 e x86 non ne volevano sapere di installarsi. Quindi direi di inserire tale info in prima pagina.

    Approfitto per chiedere un'altra cosa:
    ho configurato in windows l'Ac3 filter in modo che usi lo spdif (io ho utilizzato il coassiale e non l'ottico) e ho configurato in media center la parte audio impostanto RCA (digitale) e poi impostando come casse 5.1, ma la decodifica dolby nei films con Ac3 non si attiva mentre in windows funziona alla grande. C'è qualcos'altro da impostare?

    Grazie
    Ultima modifica di ray_hunter; 31-12-2008 alle 13:03

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    60

    Allora, sono riuscito a sistemare tutti i problemi audio, tra l'altro ho impostato ffdshow in modo che converta al volo gli aac in ac3 pertanto non posso che ritenermi super soddisfatto da questo punto di vista.

    Ora il problema è un altro, dopo aver installato il matroskasplitter x64 tramite cmd, i vari player non riescono più tramite l'haali media splitter a riconoscere gli streams audio e sottotitoli degli mkv tantochè riesco a farlo solo con mplayer classic disabilitando tra i filtri lo splitter matroska e usando quelli interno del player. Infatti se installo solo haali media splitter a 32 bit invece tutto funziona. Il problema però è che anche il media center è a 64 bit e mi obbliga a installare il matroska splitter x64 e perciò non riconosce più gli streams dei sottotitoli tantochè nella tab audio/subs streams nella parte subs pur permettendomi di attivarla non mi fa vedere la lista delle tracce presenti.
    Non ci sarebbe un modo per poter vedere i files mkv senza dover installare il matroskasplitter x64 oppure una versione che non crei problemi con la lista le tracce audio/subs?

    Mi par strano di essere l'unico ad aver questo problema.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •