Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Scheda audio Creative da abbinare agli altoparlanti Creative Gigaworks S750


    Stavo pensando di comprare una scheda audio Creative da abbinare alle Creative Gigaworks S750.
    Il mio utilizzo sarà videogiochi e ascolto CD musicali (e home cinema se non riesco a trovare l'introvabile decoder audio Creative DDTS-100).

    Purtroppo ho visto che le Creative X-FI richiedono almeno XP, io avendo Windows 2000 (non ho intenzione di abbandonare Windows 2000) avevo pensato a una Audigy2 ZS, però essendo vecchia non se vale lo stesso prenderla.

    Il mio dubbio è se sia meglio usare la scheda audio integrata della mia scheda madre Intel D975XBX2 oppure la Audigy2 ZS (se riesco a trovarla, temo però sia impossibile) oppure la Audigy SE oppure se c'è una Creative migliore compatibile con Win2000 ben venga.

    Queste sono le caratteristiche della mia scheda audio integrata:

    The desktop board D975XBX2 includes a flexible 8-channel audio subsystem based on
    a SigmaTel STAC9247D audio codec:

    The audio subsystem features:
    • Intel High Definition Audio interface
    • Impedance sensing capability for jack re-tasking
    • S/N (signal-to-noise) ratio: > 90 dB
    • Power management support for ACPI 2.0 (driver dependent)
    • Intel 82801GH I/O Controller Hub (ICH7DH)
    • Microphone input that supports:
    ― Microphone array
    ― Acoustic Echo (AEC)
    ― Beam Forming (BF)
    ― Noise Suppression (NX) technology
    The subsystem includes the following connectors:
    • Front panel audio connector, including pins for:
    ― Line out
    ― Mic
    • Back panel audio connectors that are configurable through the drivers of the audio
    devices:
    ― Line in
    ― Three Line out
    ― Mic in or Center LFE out
    • Two digital Line out:
    ― One coaxial Line out
    ― One optical (Toslink) Line out
    PS: quanto è lungo il cavo 7.1 delle S750 che collega i 3 RCA della scheda audio con i 4 RCA del sub?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    261

    Nessuno sa cosa consigliarmi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •