• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Provochiamo un pò ....

AlbertoPN

Active member
Questo forum è alquanto spento, e siccome io non voglio che si dica che il mio amico Gianni rimane senza nulla da fare, ho deciso di mettere giù una riflessione che mi balena un pò per la testa da qualche mese a questa parte.

IL CAR AUDIO E' MORTO ??:eek:

Leggo sempre le riviste del settore (ACS Audiocarstereo, Car Audio e Car Stereo) sebbene a rotazione mi propinino sempre gli stessi prodotti e gli stessi articoli. Si stanno inventando di tutto pur di riempire le pagine patinate di questi mensili o bi/mensili. Oramai anche mio cugino di tre anni e mezzo ha capito come calcolarsi un X-over passivo. Sa costruirsi perfettamente una cassa per il sub di tutte le forme, accordo e sensibilità (ma perchè poi sempre CIARE? ;) ). Sa calcolare le dimensioni dei cavi per l'alimentazione, sa dove farli passare, come crimparli e come fissare le elettroniche all'interno dell'auto.
Però anche lui si è rotto le scatole di vedere SEMPRE le STESSE COSE!
Ieri leggevo (ahimè :rolleyes: ) svogliatamente ACS e fra le news ho visto un amplificatore Autosonik a 5+1 canali con decoder DD, DTS e PL incorporati. OK, a noi appassionati di HT non fa molto effetto, ma cavoli, è il primo passo tangibile verso qualcosa di nuovo, di inedito. Ma a parte questo una piattezza sconsolante.

Come? Ci sono le sorgenti con HD interno per sentire "valanghe" di MP3 o VWA? COstano come mezzo inpianto accipicchia. Chi davvero se le compera non ha pensato che si riempie il bagagliaio con tutti i CD che vuole a metà del prezzo?

I sontomonitor/DVD/navigatori satellitari/Bluetooth/e chi più ne ha più ne metta? Belli, bellissimi. Ma servono davvero? Cioè (anche se è illegale) mi metto davvero a vedermi Mazinkaiser mentre torno a casa dal lavoro? O per quel viaggio/due che faccio in un anno, è giustificata la spesa per il navigatore?

Perliamo poi della qualità generale degli amplificatori e dei trasduttori. Il moderatore (ex giudice di gara, o ancora in attività?) con orecchio fino mi può supportare. Che cosa mi posso comperare oggi giorno se non voglio avere la massima qualità ottenibile? Mi vengono in mente solo tre nomi che sono rimasti davvero a questi livelli (e non fagocitati dalle multinazionali Asiatiche che li hanno sfigurati in ricordi di loro stessi) e sono:
Zapco, Zapco e Zapco.

La Macrom col suo Sinthesis 1000 (era SUPER) è defunta e quella di adesso vende robaccia coreana a prezzo da ipercoop.

La Soundstream naviga in cattivissime acque e non sforna nulla più di decente che non abbia 7 o 9 canali e sia grande come mezzo bagagliaio di un'auto normale.

La Phoenix Gold è entrata nell'orbita Boston (nulla da dire per l'amore del cielo) ma non produce più ampli di qualità da anni.

Cosa ci rimane? MTX (qualcuno sa che fine ha fatto?), Rockford Fosgate (ma fatemi un piacere), STEG (vedi commento precedente ;) ) oppure uno dei 10.000 centri Masters dove praticamente ti riempiono la macchina di Audison, Hertz e Focal.

Prima che mi linciate, un attimo. Gli ampli Audison sono buoni sotto il rapporto prezzo prestazioni. Gli altoparlanti Hertz anche. I trasduttori Focal sono eccezzionali, anche se mi piacicono solo i mediobassi ed i sub. Ma non possono essere l'unica alternativa "seria" che un appasisonato Italiano può prendere in considerazione, no?

Alla fine se si vogliono ottenere prestazioni diu un certo livello si cade sempre su quei tre/quattro nomi ... Nakamichi (non tutti eh?), Zapco, Focal, Technology, JLAudio .. that's all.

Dove finisce la nostra voglia di inventare, di trovare quella combinazione "magica" che ci risveglia l'entusiasmo e la voglia di continuare a smontare e rimontare la nostra auto per l'ennesima volta? Come si può pretendere di risvegliare questo mercato da una fase di stallo più preoccupante del solito? A Pordenone quest'anno era una desolazione unica. Gli editoriali di Gianni Caserta (che stimo come persona, s'intenda) lasciano trasparire la voglia di trovare un input, qualcosa ... ma che non si sa cosa sia.... e che scadono nella retorica e nella piattezza più cupa.

Finchè ogni prodotto recensito sarà "eccezionale ma con qualcosina da limare" invece che dichiarare che "fa schifo" anche per quel poco che costa non ne usciremo più ....

Ok, devono vivere i giornalisti, gli importatori, i distributori ed i negozianti. Ma non a spese dell'appassionato, del "pirla" (ed io sono uno di questi :rolleyes: ) che spende migliaia di Euro perchè mai soddisfatto del suo impianto e cerca qualcosa in più .... perchè poi altrimenti va a finire che nessuno upgrada più l'impianto "base" della propria autovettura :confused: per non avventurarsi un qualcosa di buio e misterioso e così il Sig. Caserta e tutti i bei centri Masters d'Italia si troveranno qualcos'altro da fare.

Ma non me lo auguro proprio. E voi?

Mandi!

Alberto :cool:
 
Alberto, hai fotografato in parte (una buona parte) la situazione attuale.
Io personalmente ho preso una strada in discesa, dopo la mia R19 con 9 finali, xover ed eq digitale etcetc. (dovetti rifare l'assetto alla macchina per portare a spasso l'impianto:o ) attualmente conscio del fatto che quest'auto non la terro' piu' per molto (aspetto che la ritirino dalla circolazione:D ) ho upgradato l'impianto di serie che prevede navigatore con monitor Alpine (ecco questo e' uno dei marchi che non hai citato) con sintotv lettore dvd e play station, aggiungendo un ulteriore monitor per i posti posteriori.
Devo dirti che per scelta radicata in me non sono passato a DD o DTS che ritengo poco opportuni e di difficilissima se non impossibile messa a punto per tutti i posti quando hai un doppio fronte bilanciato a prevalenza anteriore.
La scelta obbligata sarebbe stata quella da me perseguita da tempo e cioe' l'allineamento temporale, ma ne vale veramente la pena?
Quando se usufruirei? Ora invece con un onesto impianto stereo viaggio benissimo con i miei figli tranquilli a guardarsi Monster & co. .Ti diro', che in auto l'effetto cinema e' notevole anche con due soli canali, ha un impatto difficilmente raggiungibile a casa (in questo devo dire che anche l'hi-fi car e' superiore all'impianto domestico).
Per quanto riguarda i soliti marchi a parte Zapco realmente secondo il mio modesto parere un gradino piu' in alto degli altri, conservo gelosamente ancora qualche H/K di una quindicina d'anni fa.
In questi giorni ne ho fatto provare uno ad un amico installatore che ne e' rimasto entusiasta, trattasi di un CA240 passato per le sapienti mani di Tino Russo.
Audison non va male, ma non lo definirei un ampli come dico io, nel senso che vanno molto bene per i primi impianti ma non reggono il passo dell'appassionato evoluto, almeno questo e' quello che e' successo a me che ne ho montati 9 in auto.Pian piano li ho sostituiti con Zapco e i miei vecchi H/K ed e' stata tutta un'altra musica (mai modo di dire fu piu' appropriato).
E'anche vero che molto dipende pero' dall'installazione pero' ne parlavo oggi al telefono con un amico, che mi diceva di non distinguere un ampli da un altro.:p
Ora mi dici che il car stereo e' morto, vorrei darti torto, ma non posso, non conosco un installatore che mni dica che il lavoro sta andando a gonfie vele. Dopo il picco della dine degli 80 inizio 90, pare che il mercato si stia appiattendo, e tranne qualche sforzo fatto da Audison con i centri master e Arpa che cerca di infilarti un pc in auto nulla di nuovo negli ultimi tempi.
Non concorco pero' con te su Steg, ho avuto modo di apprezzarne le qualita' soprattutto confrontate con il prezzo.
Dimentichi poi un marchio italiano , Phonocar, che ti posso assicurare e' uno dei marchi piu' onesti in giro, con un ottimo rapporto qualita' prezzo, e un customer care all'avanguardia. Li contattai circa un anno fa per il sinto tv ricevendo risposte rapide e cortesi.
Piuttosto vediamo in qualche gara di promuovere avforum, magari come cresciamo in campo h/t potremo trovare il modo di crescere anche in campo hi fi car
 
Sapevo che non avresti resistiro nel rispondere

Gianni, anzi, ci contavo proprio come spero che anche altri utenti possano trovare il modo di dire la loro.

Ho dimenticato (ovviamente) qualche buona marca.
La Phonocar, come in parte la Ciare ma per aspetti diversi, le ritengo aziende estremamente serie e "oneste". I loro prodotti sono molto buoni e dal costo tutt'altro che proibitivo.

Io però volevo concentrare la mia attenzione su di un impianto "no - limits", dove poter scegliere il meglio del meglio non solo perchè non c'è praticamente concorrenza a questo livello, ma proprio perchè c'è un ventaglio di prodotti tra cui poter effettuare la propria meditata e sospirata decisione d'acquisto.

Rimango sulla mia per ciò che riguarda la Steg (anche se non ho mai ascoltato come si deve la serie MasterStroke perchè nelle fiere sono sempre "pompati" come dannati e tarati ... per un'emozione d'impatto più che qualitativa), però ti concedo il beneficio del dubbio. Magari hai l'orecchio più fino del mio o magari non li ho ascoltati al meglio.

In ogni caso il succo della questione non cambia. Non esiste attualmente in produzione qualcosa che faccia girare la testa ad un appassionato con la A maiuscola se non i prodotti già citati.

La mitica serie MS della Phoenix (o quella nera con le feritoie in plexiglass, come si chiamava? C'erano due varianti, la 300 e la 500 ... che bomba, marò! :p ), i veri Reference della Soundstream (i classe A non è che mi esaltassero poi molto), gli H/K a cui ti riferisci tu ... pezzi di storia di questo mondo che sembra impossibile riesumare. Possibile che nessuno sia interessato a sforzarci un pò per noi "poveri estimatori del vero Car - Audio" ?

La piattezza e la tristezza che traspare dalla situazione d'oggi mi fa solo pserare in meglio, in quanto la vedo dura peggiorare un quadro così dipinto.

Ricordo che tempo fa in questo Forum ha postato un giornalista/recensore di ACS di cui non ricordo il nome (mi perdonerà). Se legge ancora AVForum gli chiederei di dire la sua. Se gli è permesso, senza sbilanciarsi, ma in modo "amichevole", professionale ma da fanatico a fanatico :) e capire cosa ne pensano anche gli addetti ai lavori, quelli che si trovano al di la della barricata.

Non sarebbe forse interessante?

Mandi!

Alberto :cool:
 
Effettivamente il car audio è un po' sottotono, da qualche anno a questa parte.
Sarà l'avvento dell'home theater, sarà che pessime strade e traffico ci fanno odiare le auto, ma non c'è più tutto l'interesse che c'era fino alla metà dei '90 (tanto per scrivere una data).
Le novità "vere" (navigatore, schermi LCD, dvd player, hard disk) costano cifre assurde e rimangono a portata di pochi (complice anche la crisi economica ed il caro-euro).
In definitiva, non la vedo tanto simpatica come situazione, solo un drastico abbassamento dei prezzi sulle novità tecnologiche potrebbe portare ad un rifiorire del comparto.
Nel frattempo, io mi tengo il sintopre e caricatore Sony, i diffusori JBL, i Revac e naturalmente il Bazooka :D
Siamo lontani dall'hi-end ma al momento di ulteriori investimenti non se ne parla proprio :rolleyes:

byezz

p.s. per Alberto: giovedì te lo faccio ascoltare e così mi dici cosa ne pensi ... (per piacere, sii buono :p )
 
un'altra cosa importante da sottolineare che il settore e' talmente fermo che i grandi trofei nazionali non e' che stiano investendo chissa' cosa .
Io inoltre sto assistendo "in borghese" a varie garette tenute nella mia regione, MARO' che squallore.
Sara' che io e qualche altro giudice saremo un po' cari, pero' queste persone non stanno facendo altro che ammazzare quel po' che rimane del car audio di un certo livello, gente totalmente incompetente.
In una delle ultime gare, per giudice hanno chiamato un dj, per carita' con tutta la stima che posso avere per i dj, lo sono stato anchi'io, pero' quel tizio in auto tutto cercava tranne che alta fedelta'.
li da Voi la cosa va generalmente molto meglio.
Un altro merito che va ad Audison e Arpa e' il fatto di cercare di qualificare gli installatori, cosa che i merchi piu' venduti non fanno, anzi, vendendo nelle grosse catene di supermercati non fanno altro che mettere da parte coloro i quali sono in grado di valorizzare al massimo i loro prodotti:p .
Sara' la tecnica dei numeri che non mi e' molto chiara (ne parlavo al telefono qualche mese fa con nonmiricordoilnome di Alpine Italia), io perseguirei la strada dell'installatore professionista in grado di valorizzare al massimo un prodotto, qui invece mi pare si faccia il contrario, Alpine compresa, dove i grossi marchi vendono i prodotti a persone totalmente inqualificate, pero' vendono (per il momento).
E cosa succede, ti trovi ad ascoltare un impianto da 5000/10.000€ che va da schifo, e come ti viene la voglia di spendere quattrini e non tenerti la tua autoradio di serie?
 
Avete entrambi sicuramente ragione.

Vale che prevede un drastico abbassamento dei costi come unica soluzione per questo stallo del mercato, e tu Gianni che (come me purtroppo :rolleyes: ) noti che anche nel settore delle competizioni o cmq delle manifestazioni ufficiali c'è oramai tanto e tanto squallore. :confused:

Come sai sono "amico" di Eugenio (Forest per chi non lo conosce) e proprio parlando l'altra settimana con lui commentavamo il bassissimo livello delle gare , circuito GPCA o meno.
La gente spende cifre folli in impianti assuramente malsuonanti e PRETENDE di vincere (come, con quello che ho speso non straccio tutti? :mad: ) altrimenti abbandona questo settore e quindi gli installatori fanno di tutto per "tenerseli buoni".
Questi figli di papà, poi, hanno anche la spocchia di volerti insegnare cos'è il "vero car - stereo" dato che loro se ne intendono. E rimangono in questo circuito ed alla fine cosa succede? Diventano adirittura dei giudici (visti con i miei occhi). Una tristezza assoluta.

La mia non è una critica con la categoria, anzi. Stò solo analizzando una situazione che sembra essere già molto in la ... un "inizio della fine" già ben indirizzato verso catastrofici risvolti.

Viva la ARPA of Italy ed il suo Skyway, viva la Elettromedia coi suoi centri Masters, viva la Phonocar, la GT Trading (Steg ed Aloia) e chi più ne ha più ne metta .... ma quando potremmo finalmente dire ancora:

viva il car stereo?

Se continuo a prendermi il "pacchettone" SintoCD + Changer a 199 Euro all'Ipercoop vicino alle angurie ed al The freddo, beh.... fra davvero molto... moltissimo....

probabilmente mai più. :confused: :confused:

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Avete entrambi sicuramente ragione.

AlbertoPN ha scritto:
Se continuo a prendermi il "pacchettone" SintoCD + Changer a 199 Euro all'Ipercoop vicino alle angurie ed al The freddo, beh.... fra davvero molto... moltissimo.... probabilmente mai più. :confused: :confused:

Alberto, su questo credo che dovremo farci l'abitudine; negli ipermercati l'elettronica è ormai un comparto "popolare", computer, car stereo, DVD etc. finiscono nel carrelo insieme a mortadella e stracchino :D
Da un lato è un bene (diffusione di massa, prezzo, assortimento), dall'altra comporta un inevitabile appiattimento qualitativo :rolleyes:

Temp che ora e sempre più in futuro, con tutto ciò dovremno conviverci ...

byezz
 
Si Vale, ho capito

che questa è la strada che putroppo stanno percorrendo sempre più distributori.

Ma mentre se vado al Mercatone Zeta e vedo degli ottimi SubWoofer Soundcolor da 800W :eek: (cono da 16,5 cm of course :D ) e mi faccio una risata e non mi scandalizzo più di tanto ....

permettimi di rimanere per lo meno sconcertato se trovo i pacchetti di cui parlavo prima (Kenwood, Clarion, Pioneer e Sony) proprio dove questi oggetti NON dovrebbero stare.

Se vado da MW so che posso trovare il sintoampli HT di bassissimo, basso, medio basso e medio livello. Se vado in altri negozi posso trovare il livello medio alto, alto se non altissimo.

Ma se voglio comperarmi qualcosa di altissimo livello per il mio impianto in auto, ed il negozio che di sicuro dovrebbe averlo, ti consiglia solo un prodotto ... perchè non ne esistono altri, significa che c'è qualcosa che non va... non credi?

Se non sono libero di scegliere nel settore che ho deciso, perchè proprio non esiste competizione se non un piattume desolante ... beh... credo che non siamo arrivati alla frutta.

Abbiano direttamente pagato il conto e stiamo uscendo dal ristorante.... :confused: :confused:

Un triste Mandi!

Alberto :cool:
 
Ah beh se anche Eugenio si lamenta siamo veramente alla frutta.
Eppure sapevo che li su le cose giravano decisamente meglio, vari circuiti, grana a profusione:) , installatori con le palle (bhe se puo' avrle un antifurto perche' non puo averle un installatore?:D ).
E' probabile, ovviamente e' il mio parere, che lo scadimento del mercato stia proprio dietro il fatto che il car stereo e' entrato nella gd e gdo. Chi acquista un'autoradio (mi riferisco ovviamente ad ogni componente dell'impianto) e' il tipo che se lo installa da solo, e se pure c'e' un amico che ha voglia di farsi un impianto tentenna tra la voce mano d'opera dell'installatore e il lavoretto aggratise fatto nei sabato e nelle domeniche, Per cui l'installatore deve abbassare i prezzi, di conseguenza le ore di lavoro ,l'approssimazione generale delle tarature e filtri xover, e via giu' di li il car stereo affonda (sono troppo pessimista vero?)
Non mi va di addossare le colpe a nessuno, e' ovviamente una mia idea pero' tranne le poche aziende di cui ai post precedenti mi sa che nessuno faccia nulla per promuovere il car stereo.
Ahh :o che bei tempi quelli di zio Vincenzo (Mr. Biasella chiamato in segreto tra i concorrenti così) quando c'erano i Nazionali Car Audio, padre e madre delle competizioni hi fi car italiane.
Zio Vincenzo decise di delegare la gestione delle gare ad una struttura esterna (quale idea fu mai piu' nefasta) e di li a poco di NCA solo bei ricordi. Peccato che ora non si continui su quella linea.
Rigore, disciplina, competenza, giudici unici e autorevoli (Vinci /Tommolini coppia storica) giudizi di conseguenza..... potrei continuare a scriverci un libro.:( :o .
Ovviamente non puo' rialzare il mercato un'unica azienda, ci mancherebbe, lo ha gia' portato (sempre secondo me) ad un certo livello una volta, ora l'operazione la vedo piu' difficile.
Ah bei tempi quelli quando giocherellavo con due EQT, xover _H/K CX01 ovviamente passato per le sapienti mani di Tino Russo.......subetto con 8 woofer da 16 sulla cappelliera tagliati a 25 Hz (chiedetelo a Tino come abbia fatto):cool: :cool: ......etcetc.
 
Beh Gianni,

qui nel "ricco" Nord-Est le cose saranno probabilmente diverse che in altre parti d'Italia :rolleyes: , ma io dubito che la "grana" giri solo da queste zone.

In ogni caso serve passione, entusiasmo, una ventata di novità (anche i soldi, certo ;) ) e soprattutto organizzare qualcosa per coinvolgere gente, curiosi, maniaci :D
Far capire alla gente che Car-Stereo non significa "punzi - punzi" con 20 sub da 12" nel retro di un Van, ma ascolto di qualità, sfida tecnologica, coninvoilgimento totale.

Per installare un ottimo impianto serve essere artisti, competenti, falegnami, avere una manualità superiore alla media ed una capacità tecnica superiore alla media. Non stò parlando di stagnare i quattro fili per cambiare l'autoradio in plancia :rolleyes: ma mi riferisco proprio al modificare le portiere, i montanti, il cruscotto il bagagliaio. Facciamo vedere certe opere d'arte alla maggior parte delle persone possibili. A volte le portiere modificate sono più gradevoli esteticamente che appena uscite dalla concessionaria. Non è detto che car-stereo significa "zero bagagliaio". Facciamo capire anche questo.

Non confondiamoci con impianti sguaiati e ostentati solo come dimostrazione della propria "grandezza" ai semafori. Pensiamo a rendere più nostro anche "l'ambiente abitacolo", proprio come quando ci sforziamo per fare lo stesso con il nostro salotto. Anche se non "viviamo" in auto. La passione per la bella musica, per l'elettronica, per l'integrazione e la personalizzazzione trova secondo me una delle sue massime forme nel car stereo.

Non lasciamo morire una cosa che invece ci dovrebbe gratificare e compiacere. A tutti i livelli di passione ed entusiasmo.

Amen!

.............

:D

no, no, scusate. Mi sono lasciato trasportare! :p Volevo scrivere

mandi!

Alberto :cool:
 
Trovo che il problema del Car HiFi non sia diverso da quello dell'HiFi domestica! Se nelle case si vedono sempre più spesso compattoni con il display che consuma più dei finali, perchè si dovrebbe sentire la necessità di smontare il POTENTISSIMO, MUSICALISSIMO IMPIANTO DI SERIE che è anche della BOSE:eek: ?


rammaricato:rolleyes: , vi saluto
 
Leggo sempre le riviste del settore (ACS Audiocarstereo, Car Audio e Car Stereo) sebbene a rotazione mi propinino sempre gli stessi prodotti e gli stessi articoli. Si stanno inventando di tutto pur di riempire le pagine patinate di questi mensili o bi/mensili.

Mi sembra che facciano esattamente quello che fanno tutte le riviste di settore, cioè promuovere in modo particolare quei prodotti che PAGANO la pubblicità sulla propria rivista.


Oramai anche mio cugino di tre anni e mezzo ha capito come calcolarsi un X-over passivo. Sa costruirsi perfettamente una cassa per il sub di tutte le forme, accordo e sensibilità (ma perchè poi sempre CIARE? ;) ). Sa calcolare le dimensioni dei cavi per l'alimentazione, sa dove farli passare, come crimparli e come fissare le elettroniche all'interno dell'auto.

Bene, visto che molti installatori nonostante si impegniano notevolmente non ci riescono, ma molto probabilmente dall'alto della presunzione che ogni essere umano possiede ti starai sbagliando, dopo 15 anni di attività come installatore avrei ancora tantissimo da imparare, figuriamoci se conoscere qualche formuletta o saper utilizzare il Software di simulazione di turno renda qualsiasi persona un buon installatore Car Audio.

Però anche lui si è rotto le scatole di vedere SEMPRE le STESSE COSE!

Immagino allora che ne abbia viste tantissime, digli di passare all'autocostruzione delle elettroniche :-)

Ieri leggevo (ahimè :rolleyes: ) svogliatamente ACS e fra le news ho visto un amplificatore Autosonik a 5+1 canali con decoder DD, DTS e PL incorporati. OK, a noi appassionati di HT non fa molto effetto, ma cavoli, è il primo passo tangibile verso qualcosa di nuovo, di inedito. Ma a parte questo una piattezza sconsolante.

A me invece come appassionato di Car Audio queste cose fanno soltanto ****** !!!!

Come? Ci sono le sorgenti con HD interno per sentire "valanghe" di MP3 o VWA? COstano come mezzo inpianto accipicchia. Chi davvero se le compera non ha pensato che si riempie il bagagliaio con tutti i CD che vuole a metà del prezzo?

Una sorgente che legge i formati MP3 & Co. costa dai 200 euro in su, ti ci compri una decina di CD, non valanghe.

I sontomonitor/DVD/navigatori satellitari/Bluetooth/e chi più ne ha più ne metta? Belli, bellissimi. Ma servono davvero?

Se ne fai utilizzo servono, altrimenti le lasci agli altri, io uso ogni giorno il navigatore satellitare, ( faccio il rappresentante e copro la Calabria e la Campania )così come sempre per lavoro uso il cellulare ( quello classico senza cazzate aggiunte )


Cioè (anche se è illegale) mi metto davvero a vedermi Mazinkaiser mentre torno a casa dal lavoro? O per quel viaggio/due che faccio in un anno, è giustificata la spesa per il navigatore?

Direi proprio che, nel mio caso, siano i soldi + benedetti che mi sia capitato di spendere.

Perliamo poi della qualità generale degli amplificatori e dei trasduttori. Il moderatore (ex giudice di gara, o ancora in attività?) con orecchio fino mi può supportare. Che cosa mi posso comperare oggi giorno se non voglio avere la massima qualità ottenibile?

Fostex- Scan speak - Seas - Davis - solo per citare qualche nome di altoparlanti, ma vanno benissimo tutti quei componenti dedicati agli autocostruttori ( purchè si abbiano realmente le capacità di farli suonare ).
Per gli ampli poi............ Genesis serie Monoblock - Abola serie HH reference - RES - Xtant e tanti altri ancora.

Mi vengono in mente solo tre nomi che sono rimasti davvero a questi livelli (e non fagocitati dalle multinazionali Asiatiche che li hanno sfigurati in ricordi di loro stessi) e sono:
Zapco, Zapco e Zapco.

Il gruppo ARPA ( distributore dei prodotti Zapco )attualmente vende principalmente PC per auto ed antifurto satellitari, probabilmente si sono resi conto che gli utilizzatori non capiscono un ***** di Hi Fi :-)



La Macrom col suo Sinthesis 1000 (era SUPER) è defunta e quella di adesso vende robaccia coreana a prezzo da ipercoop.

Anche il Synthesis era coreano, e non lo trovo affatto Super.

La Soundstream naviga in cattivissime acque e non sforna nulla più di decente che non abbia 7 o 9 canali e sia grande come mezzo bagagliaio di un'auto normale.

Probabilmente il mercato chiede questo

La Phoenix Gold è entrata nell'orbita Boston (nulla da dire per l'amore del cielo) ma non produce più ampli di qualità da anni.

Anche loro dovranno pur vivere, e siccome costruire un MS2225 nel 2003 costerebbe un capitale ( sempre se poi qualcuno lo compra ) si preferisce puntare su cose + economiche e terrene ( dovranno pur produrre qualcosa )

Cosa ci rimane? MTX (qualcuno sa che fine ha fatto?)

Morta

, Rockford Fosgate (ma fatemi un piacere)

Latitante

, STEG (vedi commento precedente ;) ) oppure uno dei 10.000 centri Masters dove praticamente ti riempiono la macchina di Audison, Hertz e Focal.

Questo gli hanno insegnato ( mica come si lavora realmente )

Prima che mi linciate, un attimo. Gli ampli Audison sono buoni sotto il rapporto prezzo prestazioni.

Diciamo poco convincenti per il rapporto Prestazioni / prezzo ( a buon intenditor )

Gli altoparlanti Hertz anche. I trasduttori Focal sono eccezzionali,

A si certo :-)

anche se mi piacicono solo i mediobassi ed i sub.

ma và !!!!!!!!!

Ma non possono essere l'unica alternativa "seria" che un appasisonato Italiano può prendere in considerazione, no?

Un appassionato serio scarta a priori tutti i marchi che hai appena citato :-)

Alla fine se si vogliono ottenere prestazioni diu un certo livello si cade sempre su quei tre/quattro nomi ... Nakamichi (non tutti eh?), Zapco, Focal, Technology, JLAudio .. that's all.

Bhè, non sarà mica un caso se si scelgono proprio quelli.

Dove finisce la nostra voglia di inventare, di trovare quella combinazione "magica" che ci risveglia l'entusiasmo e la voglia di continuare a smontare e rimontare la nostra auto per l'ennesima volta?

Smontare e rimontare la macchina !!!!!!!!!!!!
Siamo nel 2003 mica nel 1990, adesso ci sono molte conoscenze in + ed e meglio scegliere prima cosa installare, se poi hai un passato da carrozziere................personalmente preferisco passare il tempo ad ascoltare la musica, non a smontare e rimontare.


Come si può pretendere di risvegliare questo mercato da una fase di stallo più preoccupante del solito?

Il problema non è assolutamente legato al Car stereo , ma alla particolare situazione economica che l'Italia sta attraversando, noterai che in giro i negozi sono vuoti, i commercianti si lamentano ( indipendentemente dal settore di esercizio )ed i potenziali acquirenti si sono resi conto che l'Euro gli ha praticamente dimezzato il reddito.

A Pordenone quest'anno era una desolazione unica. Gli editoriali di Gianni Caserta (che stimo come persona, s'intenda) lasciano trasparire la voglia di trovare un input, qualcosa ... ma che non si sa cosa sia.... e che scadono nella retorica e nella piattezza più cupa.

Ci vuole ben altro, innanzitutto promuovere gli installatori sulle pagine Verdi e Rosse della sua rivista, ma non chiedendo 1000 euro ad uscita :-)

Finchè ogni prodotto recensito sarà "eccezionale ma con qualcosina da limare" invece che dichiarare che "fa schifo" anche per quel poco che costa non ne usciremo più ....

la perfezione non è di questo mondo, e mi sembra normale evidenziare i difetti ed elogiare i pregi.

Ok, devono vivere i giornalisti, gli importatori, i distributori ed i negozianti. Ma non a spese dell'appassionato, del "pirla" (ed io sono uno di questi :rolleyes: ) che spende migliaia di Euro perchè mai soddisfatto del suo impianto e cerca qualcosa in più .... perchè poi altrimenti va a finire che nessuno upgrada più l'impianto "base" della propria autovettura :confused: per non avventurarsi un qualcosa di buio e misterioso e così il Sig. Caserta e tutti i bei centri Masters d'Italia si troveranno qualcos'altro da fare.

I centri Masters in Italia rappresentano solo una parte degli installatori ( solo che sono ben pubblicizzati ), il problema è istruire queste persone realmente, non VESTIRLI con camicine DOC, negozi scintillanti, forme di presentazioni corrette, statuti biblici su come vendere quanto + materiale possibile senza lavorare (a modo di IPERCOOP ).
penso che le aziende debbano iniziare a formare gli installatori per evitare di creare problemi sulle vetture a cui lavorano e sopratutto riuscire a dare un risultato tangibile ai propri clienti.
ma poi ne saprebbero troppo e probabilmente opterebbero per prodotti diversi e + performanti con un prezzo realmente inferiore.

Ma non me lo auguro proprio. E voi?

Mandi!

Alberto :cool: [/I][/SIZE][/QUOTE]
 
Ahhhh bene!

era ora che qualcuno scrivesse qualcosa per ringalluzire un pò questo forum. Caro Scognamiglio, non poterndo fare come te (nel senso che altrimenti ci sarebbero troppi caratteri) rispondo solo alle tue risposte. Tanto il senso lo si capisce ugualmente rileggendo il tuo thread sopra di questo. Allora

"Mi sembra che facciano esattamente quello che fanno tutte le riviste di settore, cioè promuovere in modo particolare quei prodotti che PAGANO la pubblicità sulla propria rivista."
Uhm ... non proprio. Leggo anche altre riviste di Hi-Fi ed HT e sebbene più o meno recensiscano prodotti simili nel giro di un paio di numeri (dal tronde quelle sono le novità) non propinano sempre gli stessi articoli e gli stessi speciali. Questo secondo me è indice di CRISI nel settore Car-Audio, che non ha veramente quel ricambio o quella freschezza di novità che poteva vantare un pò di tempo fa.

"Bene, visto che molti installatori nonostante si impegniano notevolmente non ci riescono, ma molto probabilmente dall'alto della presunzione che ogni essere umano possiede ti starai sbagliando, dopo 15 anni di attività come installatore avrei ancora tantissimo da imparare, figuriamoci se conoscere qualche formuletta o saper utilizzare il Software di simulazione di turno renda qualsiasi persona un buon installatore Car Audio. "
Mi piacciono i tipi "sanguigni" che la prendono sul personale, anche se varai capito ceh non intendevo offendere te e nessun altro. Era un duiscorso per rinforzare la provocazione di sopra. Se scrivono sempre e solo quello, chiunque si rompe le scatole di leggerlo. Capisci cosa intendevo? Vogliamo cose nuove, non sempre le stesse.

"Immagino allora che ne abbia viste tantissime, digli di passare all'autocostruzione delle elettroniche"
Pensi in qualche maniera di essere simpatico? E poi le sue elettroniche se le stà già costruendo da un pezzo.

"A me invece come appassionato di Car Audio queste cose fanno soltanto ****** !!!! "
Beh, direi che è un problema tuo. Anche io sono appassionato di Car Audio e almeno riconosco che rappresentino una novità od un tentativo di proporre qualcosa di nuovo. Di certo nn mi metto in macchina un impianto DD o DTS ma almeno "apprezzo lo sforzo".

"Una sorgente che legge i formati MP3 & Co. costa dai 200 euro in su, ti ci compri una decina di CD, non valanghe."
Una sorgente con HD (ma non lo avevo scritto?) costa 2500 Euro più o meno. Quanti CD ti comperi tu?

"Se ne fai utilizzo servono, altrimenti le lasci agli altri, io uso ogni giorno il navigatore satellitare, (faccio il rappresentante e copro la Calabria e la Campania)così come sempre per lavoro uso il cellulare (quello classico senza cazzate aggiunte)"
Ma come? Non eri installatore con 15 anni di attività solo ad inizio thread? In ogni caso, se a te servono sono sicuramente ottimi prodotti. Per il mio uso, sono solo costosi giocattoli. :)

"Fostex- Scan speak - Seas - Davis - solo per citare qualche nome di altoparlanti, ma vanno benissimo tutti quei componenti dedicati agli autocostruttori ( purchè si abbiano realmente le capacità di farli suonare ).
Per gli ampli poi............ Genesis serie Monoblock - Abola serie HH reference - RES - Xtant e tanti altri ancora."
Se non mi sbaglio il TechNology LS29Neo è lo Scan Speak Revelator rivisto per uso Car. Non mi pare di aver mai sentito suonare le altre marche, e siccome partecipo a parecchie gare e/o manifestazioni (nonchè frequento spesso un certo installatore della zona) appena ne ho l'occasione lo faccio e poi ti dico. I Genesis, permettimi, fanno schifo ed anzi scaldano come le bistecchiere. Se fai riferimentoa quelli di 5/6 anni fa, posso essere concorde che suonassero bene. Poi le economie di scala, il costodella mano d'opera e quello che vuoi li hanno costretti a modificare qualcosa. Non mi dirai che li fanno "ancora a mano" in Inghilterra, no? Ne hai mai aperto uno recentemente e paragonato a quello di quel tempo^ Ah, no, scusa ...basta sentirlo suonare! Non mi esprimo sulle altre marche perchè non le conosco, tranne la Xtant

"Il gruppo ARPA ( distributore dei prodotti Zapco )attualmente vende principalmente PC per auto ed antifurto satellitari, probabilmente si sono resi conto che gli utilizzatori non capiscono un ***** di Hi Fi "
Sono d'accordo al 110 % con te.

"Anche il Synthesis era coreano, e non lo trovo affatto Super."
Sbagliato. Anzi, sbagliato due volte. Il Synthesis 1000 (poi diventato Evo, ma in effetti quello era il progetto originale all'inizio) era costruito in una fabbrica di Torino su progetto combinato di un installatore Veneto e di un ingegnere Emiliano. Il suono era super (mi piace ripetermi) e la duttilità dell'amplificatore lo rendevano adatto a pilotare sezioni sub energiche piuttosto che front a gamma intera. Adesso la società che stà dietro alla Macrom ha "sputtanato" la produzione con stè robacce coreane. Ma per fortuna di qualcuno (non tua visto che non ti piaceva) ci sono in giro ancora un pò di pezzi dell'Evo e una ventina dell'Evo II (in due telai, con alimentazione separata) destinati per mega appassionati.

"Probabilmente il mercato chiede questo"

Tu che sei installatore da 15 anni/rappresentante che copre la Calabria e la Campania quanti ne hai installati o sentiti suonare (non a fiere) ? Sei proprio sicuro che il mercato chieda questo?

"Anche loro dovranno pur vivere, e siccome costruire un MS2225 nel 2003 costerebbe un capitale ( sempre se poi qualcuno lo compra ) si preferisce puntare su cose + economiche e terrene ( dovranno pur produrre qualcosa )"
Chi si comprava un MS ai tempi lo comprerebbe anche adesso. Questo si lo chiede il mercato. Agettivi come economico e terreno mi fanno sorridere. Di più ancora nella stessa frase dove c'è Phoenix Gold.

"Questo gli hanno insegnato ( mica come si lavora realmente ) "
Ma a me fa tanta tristezza davvero lo stesso.

"Gli altoparlanti Hertz anche. I trasduttori Focal sono eccezzionali,

A si certo

anche se mi piacicono solo i mediobassi ed i sub.

ma và !!!!!!!!! "
Noto una vena di sarcasmo sui Focal. Mah. Cmq lo ribadisco come medio è di due spanne superiore il Technology LM130 (alla serie Utopia, le altre non le paragono) e come tweeter l'LS29Neo non teme rivali (ed il Focal proprio non mi piace). Grandi trasduttori i mediobassi (soprattutto 6W2) ed i Sub. Ma poi sono opinioni mie.

"Un appassionato serio scarta a priori tutti i marchi che hai appena citato"
E proprio perchè è serio viene da Atelier HiFi e si fa montare dei Coral o un Rodek? Dai dai dai.... che "mi scappa di ridere".

"Bhè, non sarà mica un caso se si scelgono proprio quelli. "
Ma sei clonato o siete in due che scrivono? Non hai appena scritto che un appassionato scarta a priori questi marchi?

"Smontare e rimontare la macchina !!!!!!!!!!!!
Siamo nel 2003 mica nel 1990, adesso ci sono molte conoscenze in + ed e meglio scegliere prima cosa installare, se poi hai un passato da carrozziere................personalmente preferisco passare il tempo ad ascoltare la musica, non a smontare e rimontare. "
Giusto giusto. Adesso nel 2003 vengo da Atelier HiFi e mi installo al primo colpo quello che mi piace. Poi siccome mi accontento sempre (e soprattutto so esattamente come suonerà la MIA macchina con qualcosa che se va bene ho sentito suonare su un'ALTRA) decido di cambiare qualcosa. Non avendo però trascorsi da carrozziere ma solo tanti soldini da buttare via (non siamo mica nel 1990), cosa faccio? Torno da Atelier HiFi e mi faccio installare qualcos'altro. Se invece mi piace arrangiarmi anche per soddisfazione personale, dato che siamo nel 2003 lascio perdere ..... Ma hai riletto quello che hai scritto? Mah...

"Il problema non è assolutamente legato al Car stereo , ma alla particolare situazione economica che l'Italia sta attraversando, noterai che in giro i negozi sono vuoti, i commercianti si lamentano ( indipendentemente dal settore di esercizio )ed i potenziali acquirenti si sono resi conto che l'Euro gli ha praticamente dimezzato il reddito. "
Sono d'accordo, anche se forse la crisi è più acuta in questo settore che in altri. Peccato.

"Ci vuole ben altro, innanzitutto promuovere gli installatori sulle pagine Verdi e Rosse della sua rivista, ma non chiedendo 1000 euro ad uscita"
Ma che ti frega...sei rappresentante tu!

"la perfezione non è di questo mondo, e mi sembra normale evidenziare i difetti ed elogiare i pregi."
A me sembra meschino lecchinaggio invece recensire sempre le stesse cose a rotazione (sempre delle case che allungani i dindini, come mai?) e dire sempre e soltanto che sono l'ottava meraviglia del mondo. Se sei un installatore avrai le tue idee su alcuni componenti perchè li hai montati e provati. Come puoi uscire con una frase come questa? Avrai notato che ... non è tutto oro quello che recensiscono, oppure mi sbaglio?

"I centri Masters in Italia rappresentano solo una parte degli installatori ( solo che sono ben pubblicizzati ), il problema è istruire queste persone realmente, non VESTIRLI con camicine DOC, negozi scintillanti, forme di presentazioni corrette, statuti biblici su come vendere quanto + materiale possibile senza lavorare (a modo di IPERCOOP ).
penso che le aziende debbano iniziare a formare gli installatori per evitare di creare problemi sulle vetture a cui lavorano e sopratutto riuscire a dare un risultato tangibile ai propri clienti.
ma poi ne saprebbero troppo e probabilmente opterebbero per prodotti diversi e + performanti con un prezzo realmente inferiore. "
Uhm..mi pare di capire che NON sei un centro Masters ed anzi, provi dell'astio nei confronti degli stessi. Io non mi mangio con il Car stereo (e a questo punto non ho capito se nemmeno tu lo fai) ma sicuramente esiste anche altro oltre che ad Audison ed Hertz, assolutamente d'accordo.

La mia dissertazione però nasceva non su cosa un appassionato può scegliere nel mercato, ma cosa realmente può trovare ad un livello HiEnd senza compromessi. Se mi dici Abola non ti parlo più ....

Mandi!

Alberto

P.S. Bello il sito.
 
Consiglio: ho fatto una fatica sovrumana a seguirvi, che ne dite di qualcosa tipo
SS copia/incolla del messaggio (SS STA PER SALSCOG)
APN risposta ..... (APN ALBERTO PN)
Magari si capisce chi la citazione del messaggio e la risposta.
L'ideale sarebbe fare dei quote del messaggio salvarli su un foglio di wordpad editarlo e alla fine fare un bel copia/incolla
Veniamo a noi.
Albe' Salvatore per sua scelta non ha piu' un centro di installazione (ed io me ne rammarico , era con certezza assoluta il piu' forte e competente della Campania).
Non credo che ce l'abbia con i centri Master, ma solo con chi si veste di camice bianco che piu' bianco non si puo', mascherando la sua incompetenza, e lasciando in bianco il portafogli del malcapitato di turno, che oltre ad aver speso una barca di soldi, si trovera' un impianto male installato e malsuonante ;) .
Non so se hai letto un precedente mio post dove dicevo che un installatore dal camice bianco che piu' bianco non si puo' per fare l'analisi di spettro del mio impianto installo' il microfono in VERTICALE poggiato sul sediolino, manco le orecchie fossero al posto del sedere:p .
Puo' avercela quando parli di una certa marca di ampli e lui uno dei miei lo ha mandato in assistenza non ricordo nemmeno piu' quante volte:p .
Poi Salvato', col bene che ti voglio, ma alcuni altoparlanti che hai nominato per uso automobilistico lasciano il tempo che trovano.
Se hai l'auto sempre in garage e l'ascolti in garage OK, ma quando esci che fa freddo suonano in un modo, quando fa caldo in un altro, e non parliamo quando li installi a cruscotto e lasci la machcina al sole.
Per quanto riguarda gli schermi i navigatori e i dvd, io li benedico, viaggio tranquillo (riesco ad arrivare anche a casa del Manuti:rolleyes: e quando sono con i bambini sono una panacea, inoltre come dicevo prima il "sound" e' veramente molto coinvolgente;)
Il discorso riviste non posso condividerlo in toto, sorry,e mi fermo qui per non fare pubblicita' occulta:o
 
Re: Ahhhh bene!

ALB - Uhm ... non proprio. Leggo anche altre riviste di Hi-Fi ed HT e sebbene più o meno recensiscano prodotti simili nel giro di un paio di numeri (dal tronde quelle sono le novità) non propinano sempre gli stessi articoli e gli stessi speciali. Questo secondo me è indice di CRISI nel settore Car-Audio, che non ha veramente quel ricambio o quella freschezza di novità che poteva vantare un pò di tempo fa.
R:innanzitutto .......Ciao Alberto.
Poi............Non faccio + l'installatore da 1 anno e mezzo circa, attualmente faccio il rappresentante.

ALB - Pensi in qualche maniera di essere simpatico? E poi le sue elettroniche se le stà già costruendo da un pezzo.
R: Figuarati se era mia intenzione essere simpatico :-), probabilmente non hai afferrato il senso del messaggio.
ALB - Beh, direi che è un problema tuo. Anche io sono appassionato di Car Audio e almeno riconosco che rappresentino una novità od un tentativo di proporre qualcosa di nuovo. Di certo nn mi metto in macchina un impianto DD o DTS ma almeno "apprezzo lo sforzo".
R: se è per questo anche io apprezzo lo sforzo degli astronauti per andare sulla luna, ma non ci vado.
ALB - "Una sorgente che legge i formati MP3 & Co. costa dai 200 euro in su, ti ci compri una decina di CD, non valanghe."
Una sorgente con HD (ma non lo avevo scritto?) costa 2500 Euro più o meno. Quanti CD ti comperi tu?
R: Partiamo dal fatto che considero qualsiasi forma di compressione musicale come un buon modo per distruggere l'Hi Fi, quindi non comprerei mai una sorgente che legga gli MP3 perchè non la userei mai.
Se, e dico se , per esigenze lavorative o semplicemente per comodità d'uso dovessi utilizzare tali formati sicuramente avrebbe senso spendere 2500,00 euro per il lettore di cui parli, ma se devo semplicemente ascoltare i brani scaricati dalla rete mi basta ed avanza un lettore da 200 euro.
ALB - "Se ne fai utilizzo servono, altrimenti le lasci agli altri, io uso ogni giorno il navigatore satellitare, (faccio il rappresentante e copro la Calabria e la Campania)così come sempre per lavoro uso il cellulare (quello classico senza cazzate aggiunte)"
Ma come? Non eri installatore con 15 anni di attività solo ad inizio thread? In ogni caso, se a te servono sono sicuramente ottimi prodotti. Per il mio uso, sono solo costosi giocattoli. :)
R: ed io proprio questo dicevo
ALB - probabilmente si sono resi conto che gli utilizzatori non capiscono un ***** di Hi Fi "
Sono d'accordo al 110 % con te.
R: E vaiiiiiiiiiii siamo d'accordo almeno su una cosa
ALB - "Probabilmente il mercato chiede questo"
Tu che sei installatore da 15 anni/rappresentante che copre la Calabria e la Campania quanti ne hai installati o sentiti suonare (non a fiere) ? Sei proprio sicuro che il mercato chieda questo?
R : si ne sono ultraconvinto, visto che su 300 clienti che entravano nel mio EX centro installazione 200 chiedevano un ampli che suonasse forte, 50 chiedevano 2 ampli che suonassero fortissimo ( di cui uno magari per il subwoofer) i restanti 49 avevano le idee chiare , ma non avevano sufficiente disponibilità economica 8 ma in compenso avevavno tanto tempo da perdere e da far perdere ) e soltanto uno riusciva ad ottenere un buon risultato ( sempre con i dovuti limiti economici .
Capirai che installare 3 finali da un metro cadauno richieda un tempo di installazione e lavoro di adattamento che porterebbero i costi oltre i budget imposti dai clienti, pertanto i multicanali ipercompatti risolvono in parte quel tipo di problema.
ALB -Chi si comprava un MS ai tempi lo comprerebbe anche adesso. Questo si lo chiede il mercato. Agettivi come economico e terreno mi fanno sorridere. Di più ancora nella stessa frase dove c'è Phoenix Gold.
R. secondo me stai confondendo la passione con le esigenze commerciali.
ALB - "Questo gli hanno insegnato ( mica come si lavora realmente ) "
Ma a me fa tanta tristezza davvero lo stesso.
R : Non immagini neanche quanto la cosa rattristisca me.
ALB - Noto una vena di sarcasmo sui Focal. Mah. Cmq lo ribadisco come medio è di due spanne superiore il Technology LM130 (alla serie Utopia, le altre non le paragono) e come tweeter l'LS29Neo non teme rivali (ed il Focal proprio non mi piace). Grandi trasduttori i mediobassi (soprattutto 6W2) ed i Sub. Ma poi sono opinioni mie.
R: ed io ribadisco ancora una volta che potrai utilizzare i migliori altoparlanti al mondo ed avere un risultato penoso, indipendentemente che i componenti siano di marca x o Y.
ALB - "Un appassionato serio scarta a priori tutti i marchi che hai appena citato"
E proprio perchè è serio viene da Atelier HiFi e si fa montare dei Coral o un Rodek? Dai dai dai.... che "mi scappa di ridere".
R: se ti scappa da ridere vuol dire che non hai capito niente di quanto ho scritto prima, io facevo l'installatore, e mi capitava di installare anche gli Audiola sulle vetture da noleggio della Maggiore ed Hertz.
nel mio negozio potevi trovare Tweeter da 10 euro la coppia fino a 1000 euro la coppia, il problema era solo di chi doveva spendere i propri soldi per soddisfare le proprie esigenze, non mio.
ALB - "Bhè, non sarà mica un caso se si scelgono proprio quelli. "
Ma sei clonato o siete in due che scrivono? Non hai appena scritto che un appassionato scarta a priori questi marchi?
R: un appassionato mediamente evoluto è in grado di valutare le qualità dei prodotti che sceglie, nel mio EX negozio avevo l'abitudine di far provare i prodotti di un certo livello installati direttamente nelle vetture di chi doveva comprarli, affinchè potesse confrontare in funzione del prezzo e delle prestazioni.
Ovviamente se eri arrivato con 200 euro per comprare un finale da 100+100 watt e mi chiedevi magari di fartrelo ascoltare in macchina la cosa era un attimino antieconomica (anche se mi è capitato di farlo ugualmente ).
ALB - "Smontare e rimontare la macchina CUT
R: secondo me continua a leggere ciò che ho scritto con la mentalità tipica degli anni 90.
nel 2003 un impianto Hi Fi di elevatissima qualità per auto comprende:
Meccanica CD
Convertitore D/D
Convertitore D/A
Preamplificatore ( ma non quelli realizzati con il solito operazionale da 30 lire )
Crossover attivo ( o processore digitale sempre di elevata qualità )
3 o 4 amplificatori ( a secondo della disponibilità economica e dalle reali esigenze d'ascolto )
Sisema 2/3 vie anteriori e subwoofer.
Credi che un impainto del genere si installi e disintalli per prove?
Credi che un convertitore D/A domestico riadattato in auto sia da confrontare contutti i convertitori che poi trovi in giro?
E se realmente esistessero piccole differenze fra un convertitore D/A di marca X ed uno di marca Y cedi che valga la pena sostituirlo oppure sia meglio investire sulla qualità generale degli altri componenti?.
Ovviamente parlo solo ed escusivamente di Hi Fi car ed escludo dal discorso monitor , DVD Computer playstation ecc.
ALB - "Il problema non è assolutamente legato al Car stereo , ma alla particolare situazione economica che l'Italia sta attraversando, noterai che in giro i negozi sono vuoti, i commercianti si lamentano ( indipendentemente dal settore di esercizio )ed i potenziali acquirenti si sono resi conto che l'Euro gli ha praticamente dimezzato il reddito. "
Sono d'accordo, anche se forse la crisi è più acuta in questo settore che in altri. Peccato.
R: si parla pur sempre di beni voluttuari, e mi sembra ovvio che siano i primi a soffrirne.
ALB - "Ci vuole ben altro, innanzitutto promuovere gli installatori sulle pagine Verdi e Rosse della sua rivista, ma non chiedendo 1000 euro ad uscita"
Ma che ti frega...sei rappresentante tu!
R: si, ma sono stato installatore, e non avevo il camice bianco, per guadagnare dovevo a volte lavorare in condizioni pietose, non avevo certo la possibilità di dare 12.000 euro l'anno al sig Caserta per uno spazietto da 5x20 cm sulla sua rivista.
Ma sicuramente l'inserimento sulla sua rivista ( non parlo solo per me ovviamente ) fra gli installatori consigliati mi avrebbe aiutato.
ALB - "la perfezione non è di questo mondo, e mi sembra normale evidenziare i difetti ed elogiare i pregi."
A me sembra meschino lecchinaggio invece recensire sempre le stesse cose a rotazione (sempre delle case che allungani i dindini, come mai?) e dire sempre e soltanto che sono l'ottava meraviglia del mondo. Se sei un installatore avrai le tue idee su alcuni componenti perchè li hai montati e provati. Come puoi uscire con una frase come questa? Avrai notato che ... non è tutto oro quello che recensiscono, oppure mi sbaglio?
R: Semplicemente basta non leggere le recensioni, o meglio non fidarsi troppo di ciò che scrivono, ma utilizzare le riviste per rimanere informati sui prodotti e poi cercare di provarli in qualche modo.
ALB - "I centri Masters in Italia rappresentano solo una parte degli installatori ( solo che sono ben pubblicizzati ), il problema è istruire queste persone realmente, non VESTIRLI con camicine DOC, negozi scintillanti, forme di presentazioni corrette, statuti biblici su come vendere quanto + materiale possibile senza lavorare (a modo di IPERCOOP ).
penso che le aziende debbano iniziare a formare gli installatori per evitare di creare problemi sulle vetture a cui lavorano e sopratutto riuscire a dare un risultato tangibile ai propri clienti.
ma poi ne saprebbero troppo e probabilmente opterebbero per prodotti diversi e + performanti con un prezzo realmente inferiore. "
Uhm..mi pare di capire che NON sei un centro Masters ed anzi, provi dell'astio nei confronti degli stessi. Io non mi mangio con il Car stereo (e a questo punto non ho capito se nemmeno tu lo fai) ma sicuramente esiste anche altro oltre che ad Audison ed Hertz, assolutamente d'accordo.
R: Sono stato centro Thesis Audison in passato ( un pò come gli attuali Master )e sinceramente non ho avuto i benefici che mi avevano esposto.
Non sono assolutamente contro i centri Master ( in fondo sono comuni installatori come gli altri, e non vedo perchè dovrei avercela ), fra l'altro alcuni sono anche miei clienti ( come agente di commercio, quindi capirai che con il car stereo ci vivo ancora a differenza tua )
ALB - La mia dissertazione però nasceva non su cosa un appassionato può scegliere nel mercato, ma cosa realmente può trovare ad un livello HiEnd senza compromessi. Se mi dici Abola non ti parlo più ....
R: L'high end non troverà mai un nome o un prodotto, in quanto l'high end è secondo me la "personale" interpretazione per un ascolto senza compromessi.
Dire che Abola come genesis , Audison, macrom e tutto quanto il resto faccia schifo è estremamente difficile, invece noto che tu lo fai in modo alquanto leggero, ed ancora una volta ho l'impressione ( dico ancora una volta in quanto non immagini in 15 anni quante volte mi sia capitato ) che una particolare esperienza negativa dovuta magari ad una cattiva installazione sia motivo di giudizio negativo verso determinati prodotti.
ALB- P.S. Bello il sito.
R: Grazie per il complimento, il sito era soltanto all'inizio, avevo intenzione di dare tante informazioni, ma ormai.....................
[/I][/SIZE][/QUOTE]
 
Top