Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    precisazione


    Non sono un operatore AV!!!

    Anche se nel post precedente mi sono espresso in quel modo.

    Saluti.
    Ivan

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Si Ivan,

    sono sostanzialmente d'accordo con te.

    Io appartengo alla prima "fazione" che hai citato. Ed il mio post nasceva per quello.

    Cosa può scegliere oggi giorno un appassionato che non vuole trovare compromessi ma cerca solo la qualità sonora? E da li parte il mio sconforto.

    Se mi interessa una bella 147 con l'impianto Bose, in cui la voce mi esce da sotto il cruscotto ed il venditore mi spiega quale meraviglia acustica sia ....

    Se mi interessa una bella Stilo con il suo bel megasub da 16 cm nel fianchetto sx del bagagliaio e mi vengono sottolineati i bassi da 9° grado della Mercalli ....

    Se vedo una Z4 e per prima cosa penso : ma dove ..zzo la metto la plancia in stò cruscotto del piffero?

    Mi rendo conto di essere "malato" ma in effetti vedo questo settore un bel pò a rischio. Perchè io non sarei proprio convinto che gli appassionati con la A maiuscola siano disposti ad attendere chissà cosa e chissà per quanto.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Piccolo OT (ma nemmeno tanto). Quindi Salvatore, secondo te basta una piccola modifica ai Genesis per riportarli al suono ed ai fasti di qualche anno fa? Che la conoscano tutti da queste parti ... dove gira il soldo ? Perchè in caso ci faccio un pensiero serio..
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    41

    Re: Si Ivan,

    P.S. Piccolo OT (ma nemmeno tanto). Quindi Salvatore, secondo te basta una piccola modifica ai Genesis per riportarli al suono ed ai fasti di qualche anno fa? Che la conoscano tutti da queste parti ... dove gira il soldo ? Perchè in caso ci faccio un pensiero serio.. [/I][/SIZE][/QUOTE]

    Ciao Alb
    partendo dal presupposto che un amplificatore da solo non fa l'impianto............. posso tranquillamente dire che Un Genesis con piccole modifiche possa rappresentare una buona scelta.
    I vecchi Genesis a cui fai riferimento in effetti utilizzavano l'attuale circuito elettrico PRIVATO dei filtri attivi e senza ricercare componentistica particolare, erano meno stabili ( quelli attuali hanno una alimentazione nettamente superiore ).
    Hai capito in cosa consiste la piccola modifica ?
    Salutini Salvatore Scognamiglio
    My Web site www.atelierhifi.it
    E-Mail salscog@tin.it

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Direi di Si

    grazie Salvatore, a buon rendere.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. altro piccolo OT ! Dato che lavi (anche) per loro, puoi dire ai signori della EBAcoustic che il loro sito fa schifo e che mancano mezze foto e data sheet? Anche degli ampli Genesis
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    41

    Re: Direi di Si

    P.S. altro piccolo OT ! Dato che lavi (anche) per loro, puoi dire ai signori della EBAcoustic che il loro sito fa schifo e che mancano mezze foto e data sheet? Anche degli ampli Genesis [/I][/SIZE][/QUOTE]

    www.genesis-ice.com per i finali Genesis
    www.scan-speak.com per gli Altoparlanti

    concordo pienamente sulla qualità del sito, ma non posso farci niente
    Salutini Salvatore Scognamiglio
    My Web site www.atelierhifi.it
    E-Mail salscog@tin.it

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: Si Ivan,

    AlbertoPN ha scritto:
    sono sostanzialmente d'accordo con te.

    Io appartengo alla prima "fazione" che hai citato. Ed il mio post nasceva per quello.

    Cosa può scegliere oggi giorno un appassionato che non vuole trovare compromessi ma cerca solo la qualità sonora? E da li parte il mio sconforto.

    Se mi interessa una bella 147 con l'impianto Bose, in cui la voce mi esce da sotto il cruscotto ed il venditore mi spiega quale meraviglia acustica sia ....

    Se mi interessa una bella Stilo con il suo bel megasub da 16 cm nel fianchetto sx del bagagliaio e mi vengono sottolineati i bassi da 9° grado della Mercalli ....

    Se vedo una Z4 e per prima cosa penso : ma dove ..zzo la metto la plancia in stò cruscotto del piffero?

    Mi rendo conto di essere "malato" ma in effetti vedo questo settore un bel pò a rischio. Perchè io non sarei proprio convinto che gli appassionati con la A maiuscola siano disposti ad attendere chissà cosa e chissà per quanto.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Piccolo OT (ma nemmeno tanto). Quindi Salvatore, secondo te basta una piccola modifica ai Genesis per riportarli al suono ed ai fasti di qualche anno fa? Che la conoscano tutti da queste parti ... dove gira il soldo ? Perchè in caso ci faccio un pensiero serio..

    Cosa dovrei dire io che nel 1995 ho comprato la Volvo 850 per le predisposizioni belle in alto sulle portiere e il doppio din in plancia.

    Il mio cuginetto che ha una Ibiza ha penato non poco per installare una radio decente senza perdere l'aria condizionata...

    Non so coma la vedi te, ma per me questa era una motivazione valida per non comprare quella vettura.

    Hai sentito l'impianto + navigatore della V70 (circa 3500€) va in crisi con tutti, ma dico tutti i cd, con un po' di dinamica.
    Senza parlare della timbrica disastrosa....

    Per quella cifra si poteva sicuramente ottenere un risultato almeno soddisfacente senza sventrare la vettura.

    CMQ ritengo che la colpa sia anche degli installatori (non tutti ovvio) debbono capire che gli impianti crescono negli anni anche con piccoli miglioramenti, a volte per coccolarsi il cliente dovrebbero perderci qualche cosa in termini di tempo impiegato gratis per la messa a punto, pochi (pochissimi) appassionati sono in grado di regolarsi l'impianto in autonomia, soprattutto i più giovani.
    Ed inoltre dovrebbero essere più propensi ad aiutare l'autocostruzione il CAR si regge anche su questo.

    Ciao.
    Ivan

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    41

    Re: Re: Si Ivan,

    ivan ha scritto:
    Cosa dovrei dire io che nel 1995 ho comprato la Volvo 850 per le predisposizioni belle in alto sulle portiere e il doppio din in plancia.

    Il mio cuginetto che ha una Ibiza ha penato non poco per installare una radio decente senza perdere l'aria condizionata...

    Non so coma la vedi te, ma per me questa era una motivazione valida per non comprare quella vettura.

    Hai sentito l'impianto + navigatore della V70 (circa 3500€) va in crisi con tutti, ma dico tutti i cd, con un po' di dinamica.
    Senza parlare della timbrica disastrosa....

    Per quella cifra si poteva sicuramente ottenere un risultato almeno soddisfacente senza sventrare la vettura.

    CMQ ritengo che la colpa sia anche degli installatori (non tutti ovvio) debbono capire che gli impianti crescono negli anni anche con piccoli miglioramenti, a volte per coccolarsi il cliente dovrebbero perderci qualche cosa in termini di tempo impiegato gratis per la messa a punto, pochi (pochissimi) appassionati sono in grado di regolarsi l'impianto in autonomia, soprattutto i più giovani.
    Ed inoltre dovrebbero essere più propensi ad aiutare l'autocostruzione il CAR si regge anche su questo.

    Ciao.
    Ciao Ivan
    Credo tu abbia centrato in pieno le problematiche legate al lento declino del car audio ( lo si deduce anche dalla risposta iniziale a questo thread ).
    Poche nozioni offerte dalle aziende non hanno adeguato il lavoro degli installatori meno predisposti alle problematiche sempre crescenti nelle moderne autovetture ( senza contare le capacità imprenditoriali del singolo installatore e le nozioni tecniche necessarie per una corretta installazione e taratura dell'impianto).
    Mi fa piacere che ci siano persone che valutano in modo razionale ciò che realmente succede nel settore a noi tanto caro.
    Per quanto riguarda la scelta della macchina concordo sul fatto che non bisgnerebbe comprare vetture che non consentono sviluppi al sistema car audio di serie , ad esempio io ho optato ( dopo lunghe valutazioni ) per una Peugeot 307 Station unicamente perchè la portiera mi consente di ricavare un volume chiuso per far lavorare il MW in condizioni ottimali,il vano autoradio è facilmente modificabile per qualsiasi esigenza ( monitor compresi )e poi...... Station Wagon perchè essendoci un rapporto fra lunghezza della vettura e capacità di estensione del subwoofer mi serviva proprio lunga e con il vano bagagli non sigillato.
    Salutini Salvatore Scognamiglio
    My Web site www.atelierhifi.it
    E-Mail salscog@tin.it

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Re: Re: Re: Si Ivan,


    salscog ha scritto:
    Ciao Ivan
    Credo tu abbia centrato in pieno le problematiche legate al lento .......

    In effetti non vedo una ricetta precisa che consenta l'inversione di tendenza, in realtà le maggiori case produttrici di accessori, dovrebbero essere così elastiche da consentire la realizzazione di di impianti invisibili ma di qualità altissima, dovrebbero fornire sorgenti di alto livello integrabili negli attuali cruscotti sagomati senza la necessità di ricostruirli.

    Quelli come te sono bravissimi in questo lavoro ma quando spiego a gente profana che il cruscotto puo', a volte deve, essere completamente rifatto mi ridono in faccia e mi danno del pazzo.

    E' necessario convincere anche utenti di vetture di alto livello che gli impianti di serie equivagono a soldi buttati, non solo i ragazzi ricchi di entusiasmo.

    Ho anche l'impressione che (quasi) tutta l'impronta data al mondo car sia stata sbagliata, se ti ricordi gli slogan sulle riviste delle migliori marche erano indirizzate ad un pubblico un po' troppo becero (che nessuno si offenda perchè è vero), non ho mai capito perchè un prodotto car debba essere denominato extreme, The Punch, Terminator e così via....
    Simili denominazioni purtroppo evidenziano l'indirizzo dei prodotti car, vaglielo a spiegare allo zoccolo duro degli appassionati di alta fedetà home abituati nomi tipo: Minuetto, Opera, Mimik, Classè ecc. che gli ampli della MSI Monolitic o della MTX ( per dirne due che non siano la Zapco) fanno (in realtà facevano) faville.

    Voglio dire forse si doveva puntare di più su clienti abituati a spendere in alta fedeltà, perchè per spendere soldi in questi mercati non basta averli ci vuole la mania (lo ho già detto in un altra discussione).

    In oltre il mondo delle gare ha contribuito a tagliare fuori il famoso zoccolo duro, personalmente pur apprezzando i meravigliosi lavori che siete in grado di fare nelle vetture, me non mene frega un fico secco di avere il bagagliaio arancione con gli ampli retroilluminati.
    Anzichè per i neon certe somme sarebbero da spedere per accaparrarsi la migliore sorgente sul mercato, per insonorizzare al meglio le portiere ecc. ecc.

    Mi rendo conto comunque che chi opera deve anche sapere "servire" al meglio la clientela, ma ritengo che il compito dell'installatore sia anche indirizzare il cliente verso la soddisfazione "giusta" che non è quella della foto accanto al bagagliaio aperto sulla rivista, ma quella del pieno audiogodimento quando si fa' un giro anche breve in macchina.

    ahhhh che soddisfazioe l'amico che ti chiede "Scusa me la faresti risentire..." quanti clienti ti hanno dato la possibilità di realizzare vetture simili????
    Ivan


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •