Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185

    ciao, ti posso consigliare una cosa se puoi fallo in reflex! io l'ho fatto in carico passa banda sel quarto ordine ..una meraviglia...solo che l'ho quasi fulminato quasi...quando l'ho tolto dal box (hs250) cera la bobina bloccata ...pazienza...quindi occhio che soffre un po' in pneumatico...
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    Per Jenoux:

    Purtroppo ho imparato tutti i termini precisi solamente due giorni fa , il titolo del post è "cassa chiusa" ma come già ho detto, il mio intento era realizzare un passabanda. Non credo che con un'eventuale cassa chiusa avrei le soddisfazioni che ho ora poiche le "code" dei bassi, le vibrazioni le adoro... purtroppo non ho una potenza stratosferica e già mi è balenata per la testa l'idea di cambiare subwoofer ma il mio entusiasmo è stato frenato da prezzi veramente poco permissivi... avevo pensato ad un 45 di diametro con valori attorno ai 600 watts rms, focal oppure hertz.

    Per Davide:

    Ma a livelli di resa acustica siamo inferiori al reflex? C'è da dire che gia ora con il reflex ho moltissime difficoltà a capire se un subwoofer va in distorsione, se nel passabanda questa cosa è ancora meno percettibile rischio veramente di bruciare un sub
    Alcune piccole distorsioni le ho sentite infilando direttamente la testa nel baule, dal posto di guida con tanto di motore non le avverto proprio!
    A quanto ho letto hai pure te l'HS 250, sai dove posso trovare le misure e i volumi consigliati per i progetti?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    P.S. scusate ma è gia la seconda volta che il forum mi da errore dicendo che il messaggio non è valido e poi me lo ritrovo doppio!

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da Jimmy.86
    P.S. scusate ma è gia la seconda volta che il forum mi da errore dicendo che il messaggio non è valido e poi me lo ritrovo doppio!
    Nessun problema, in questi casi basta chiedere (o attendere) l'intervento di un moderatore...
    La richiesta l'ho fatta io per te...

    IN TOPIC
    La risposta di pressione sonora (fisica) secondo me è inferiore (rispetto ad una costruzione reflex) con un subwoofer a cassa chiusa, ma A PARITA' DI POTENZA APPLICATA...
    Diverso, invece, è il tipo di "impatto sonoro" dei due tipi di costruzione: come è stato evidenziato un cassa chiusa risulta molto controllato e non straripante, quello accordato in reflex tende a trasmettere molta più pressione sonora ma a scapito della precisione e della rifinitura del basso...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    Ma a livelli di resa acustica siamo inferiori al reflex?
    si siamo inferiori al reflex come resa, ma cmq ottieni con il passabanda un basso ben controllato e puoi dargli da mangiare tanti watt (attento alla bobina che poi fai la fine del mio), la distorsione la ottieni quando ascolti il sub con l'impianto starato!!! di solito non si va mai al limite con i guadagni si cerca di trovare un compromesso tra sorgente ampli e diffusori e anche dal genere di musica che vuoi ascoltare...il mio non l'ho mai sentito andare in distorsione ma a fine corsa si

    io progetti li trovi sul sito della audison sotto la voce hertz oppura manda una mail alla herz con il modello e ti mandano a casa i vari progetti

    una cosa che posso far notare e' questa il reflex mi sconvolge i capelli e vestiti...che e' una cosa che odio veramente il passabanda no e' piu "secco" tipo punch
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    Ti ringrazio! Effettivamente trovare un giusto compromesso non è cosa del tutto facile, per regolare il sub ho provato in un primo momento ad aumentare la potenza direttamente dall'ampli tenendo la regolazione da sorgente non molto alta, ora sto facendo l'opposto ma a livelli di risultati siamo molto vicini... c'è da dire che alcune canzoni sono incise con dei bassi talmente potenti da far sbiellare tutto, cosi mi tocca togliere potenza dalla sorgente anche se ogni volta è una rottura immensa.
    Come già ho detto ascolto in prevalenza hip hop e house (non mi squadrate come uno dei soliti tunzettari disturbatori di quiete pubblica ) quindi tendo a preferire un basso profondo e prolungato. Proverò in ogni caso una soluzione passabanda, anche se probabilmene tenderò a preferire la soluzione reflex a quanto ho sentito.

    Riguardo a bobine fuse, bloccate o malfunzionanti... possiedo due altoparlanti pioneer usati di cui uno suona bene mentre l'altro emette un suono piu "lontano" e disturbato... questione di bobina alla frutta? O può esserci un'altra causa?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    ciao fai una cosa del genere, metti il volume dalla sorgente a 3/4 del livello, poi scollega il sub per il momento non serve, metti i guadagni degli ampli o ampli al minimo fatto questo fai partire un brano della musica che ascolti e cominci ad alzare il guadagno dell'ampli se lo fai con una portiera aperta riesci a vedere magari in due il punto massimo in cui entra in distorsione gli ap e quindi abbassi un pelino e quella e' la limitazione del volume fatto questo colleghi il sub e cominci con i guadagni per alzarlo non sopra al fronte come fanno tutti ma a pari del tuo fronte se a pari del tuo fronte lo senti vuol dire che hai fatto un buon impianto se invece vai oltre per sentirlo vuol dire che ce qualkosa che non va ciao
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    In effetti il livello di potenza che dall'ampli arriva al sub è piu alto rispetto a quello degli altoparlanti, farò come dici tu.
    Possiedi per caso una sorgente alpine?

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    ti conviene....no solo jvc ...alpine ha fatto passi indietro viste e sentite sulle macchine di amici
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  10. #25
    mixersrl Guest
    ....sì sulla fascia medobassa sì ma JVC non ha superato nessuno ha solo fatto una gamma di prodotto che prima non aveva propro quindi non è facile muovere una critica al nulla....Alpine tuttora resta al top

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39
    Allora, ho eseguito la prova di bilanciamento.
    Ho una sorgente alpine cda 9854r, ho tenuto volume a 26 su 35 e mi sono potuto permettere di girare la manopola della potenza degli altoparlanti fino a un quarto dopodiche vanno in distorsione, quindi l'ho fermata giu di li (kit anteriore Focal 165 A1, posteriore Impact non ricordo il modello, cmq sempre 120 watt di picco e 60 nominali sia fronte che retro).
    Successivamente ho provato il subwoofer con i bassi tarati a 7 su 15 da sorgente (valori da 0 a 15), però tenendo la manopola dell'ampli a parti con quella degli altoparlanti i sub si muovono poco per cui mi è difficile tenere altoparlanti e sub alla stessa potenza! ho fermato la manopola poco piu della metà.
    Il mio amplificatore è un audiodesign delta 406 se ricordo bene con 600 watt di picco e 300-350 rms... non conosco molto di questa marca ma mi rendo conto non sia al top. Non riesco a udire le piccole distorsioni del sub, tantomeno non ho l'orecchio per capire se alcune vibrazioni corrispondono a distorsione o meno, io mi sono fermato quando il sub ha iniziato a emettere evidenti suoni distorti... ditemi voi

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    padova
    Messaggi
    185
    Alpine tuttora resta al top
    io avevo il 7618R all'epoca ora viaggio di jvc ...non metto in dubbio che alpine faccia porcheria ma a parita di prezzo e prestazioni credo che jvc abbia superato.... dopo tutto resta un buon prodotto

    per quanto riguarda il sub del nostro amico non devi usare i parametri della sorgente altrimenti come fai a tarare l'impianto deve essere tutto in "flat" cerca di farti un cd originale e non masterizzato e neppure mp3
    devi fare la taratura con un cd test
    TV sony 32" crt] onkyo TXSR804E, DVD i.c.d panasonic, front ESB-cdx7, center sound-dynamics, rear indiana line HC206, sub38 con modulo Hypex ds2.0

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    39

    A me riesce difficile credere che Alpine sia stata superata da jvc, a sentire tutti gli esperti continuano a classificare alpine e pioneer al top (in campo di sorgenti di medio-alta categoria).
    Tornando a noi, non possiedo cd originali per la musica che ascolto io, normalmente uso un cd mp3 masterizzato con le canzoni a 97 db ciascuna e rigorosamente in massima qualità mp3. Come mai serve un cd audio e non mp3? Se dalla sorgente i bassi li metto a zero probabilmente devo alzare la levetta dell'ampli di un altro quarto abbondante... quindi dici che per un uno quotidiano è meglio tenere l'ampli a canna con i parametri della radio a zero?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •