Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133

    Ho trovato la soluzione ai problemi nei miei precedenti post: un hard disc player sistemato nel portabagagli
    http://www.magnex.it/prodotti/dvd_world/dmp3000.htm
    Basta aggiungere un HD IDE da 320 GB dove immagazzinare cd, dvd Dolby-DTS, mp3, cd DTS e quant'altro e riprodurre con l'elettronica incorporata, la stessa elettronica che si trova in un divx da tavolo. L' HDD player si collega tramite uscita digitale all'ingresso SPDIF del sintoampli decoder Dolby- DTS; l'uscita video del HDD player va all'ingresso del decoder, l'uscita video del decoder con aggiunta di on screen display per vedere i parametri audio va al videosender che trasmette il segnale ad un display a LCD posto sul cruscotto. Il ricevitore del videosender funge anche da ripetitore di telecomando cosicchè usando il telecomando dell'amplificatore e quello dell' HDD player si regola tutto e non si perde tempo a cambiare dischi. Abbiamo idea di quato tempo ci vorrà per ascoltare tutto questo materiale? Per cambiare basta toglierlo e collegarlo ad un PC. Spero mi arrivi tutto al più presto. Nel portabagagli ho sempre un inverter 12v-220v molto grosso, un sintoampli Dolby-DTS della Yamaha, un videosender con ripetitore di telecomando, un sub amplificato ed un relè 80A per staccare il tutto. Vi farò sapere

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Bologna, Italia
    Messaggi
    32
    Ciao a tutti.. ho letto velocemente e potrei aver perso qualche colpo, pertanto scusate in anticipo se l'ho fatto.
    Mi chiedevo perchè impazzire tanto con questi prodotti home, quando potresti semplicemente montare un sintodvd alpine dva9860r (circa 400€), un processore di segnale sempre alpine PXA-H701 (circa 350€), un monitor a scelta da car, se ne trovano anche a 200€, poi metti tutti gli ampli che vuoi a seconda anche del denaro a disposizione.
    Se interessa, alla prima occasione posterò le foto dell'impianto cosi realizzato nella mia vettura.
    __________________
    Sala Ht: HTDVD HTPC: Gigabyte Ga965p-ds3, Core Duo 6400, 1 gb ddr2800, Ati xt1600 pro hdmi, Ventole e Alim.Nexus. A/V: Domino 30h, Screen DIY, Sacd Marantz Dv7600, Sky box HD, Pre Rotel Rsp 1068, Finale 2.0 Rotel Rb1080, Finale 5.1 Rotel Rmb1075,Sub Velodyne Sp1000, Front Dynaudio Contour 3.3, Back e S.Back B&W D602s3, Center Dynaudio Contour 3.1, Xbox360 Component.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6

    cavolo mi hai anticipato di 7 minuti, volevo appunto suggerire questa soluzione,
    parecchi anni fa avevo visto una soluzione del genere su una lancia delta integr. con un impianto da paura e nonostante il display del sinto + caricatore dvd fosse piccolino, l'impatto era veramente notevole !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    così ho comprato il sinto + caricatore dvd alpine + processore di segnale + diffusori "TEC"
    che dirti uno sballo
    peccato che la passione è durata solo 2 anni,
    ora si può dire che non lo utilizzo quasi mai


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •