Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Multicanale in auto... si può?


    Sono rimasto alla mia Blaupunkt stereo (e per adesso mi basta ed avanza)... ma, adesso, il multicanale esiste per l'auto? Tipo un 5.1 o 6.1 magari con DVDA o SACD?
    (ovviamente tralasciando il problema dei rumori di fondo comunque presenti...)

  2. #2
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da GiGa
    Sono rimasto alla mia Blaupunkt stereo (e per adesso mi basta ed avanza)... ma, adesso, il multicanale esiste per l'auto? Tipo un 5.1 o 6.1 magari con DVDA o SACD?
    (ovviamente tralasciando il problema dei rumori di fondo comunque presenti...)
    Esiste ma Non SACD

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    sto anche io cercando un sistema monticanale per audio che possa riprodurre anche il DTS

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    sto anche io cercando un sistema multicanale per audio che possa riprodurre anche il DTS

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Esistono....
    Anche Pioneer ne fa uno ... il problema è che sono amplificati ( non fanno solo un pre-decoder ) e ogni ch ha pochi watt !! Oltre a costare un botto !
    In realtà per qualcosa di decente serve il pre-decoder multich. + 5 o 6 finalini mono o 2 stereo e 1 mono per il ch centrale.

    L'unità Pio, consente il collegamento di varie sorgenti Audio/Video e gestirle in modo differenziato... ad es ... il passeggero sul divano posteriore a dx vede un DVD, quello a sx gioca con la PS2

    Gli ultimi DVD charger escono su coax e supportano sia DD che DTS !!!
    Il problema è il costo... per uno che mi piaceva mi chiesero 1400 Euro non so se la situazione sia migliorata ... non seguo più la cosa reputandola "un furto"

  6. #6
    mixersrl Guest
    Vendono i processori separatamente

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Comprate una Mercedes, e come accessori mettete:

    1) COMAND APS con tecnologia DVD, sistema di navigazione satellitare, schermo LCD da 6,5" formato 16:9, radio, lettore CD audio e DVD video

    2) Sound System Surround harman/kardon LOGIC7 con 11 altoparlanti e potenza di 380 watt

    Ed il gioco è fatto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    Propongo provocatoriamente un sistema a basso costo: display lcd (100-200 euro), inverter 12v-220v (50 euro), lettore divx da tavolo che decodifichi anche il DTS e abbia il prologic e vari piccoli effetti ambientali, qualche modello ha anche la radio FM (ricordatevi di prendere il tenecomando, dissaldare il led ad infrarossi e collegarvi un filo di prolunga in modo da svincolare la collocazione del lettore a dove vi pare)(da 50 a 100 euro). A scelta o mandare i 6 segnali preamplificati a un amplificatore se amate grossi volumi acustici ed uno switch per la radio, o montare in auto il sistema di casse Creative T5900 che hanno l'alimentazione anche a 13,5 v e sul controllo di volume a filo lo spinotto per un ingresso audio stereo da utilizzare per la radio (85 euro). Resta solo da decidere dove collocare il lettore da tavolo, se intero o se togliere l'involucro dato che spesso dentro vi è molto poco e provare a metterlo in plancia. Alternativamente comperare direttamente un grosso inverter 12v-220v ed un sistema da tavolo all-in one. divx-decoder Dolby-DTS, radio FM amplificatore e casse (occhio all'alternatore dell'auto) ricordando di fare la prolunga al led del telecomando

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Hai mai sentito come suonano questi sistemi 5.1 in auto ??

    Io in garage feci la prova con i Bose Acoustimass 7 per il Front e Acoustimass 5 per il Rear ....sempre meglio di un Creative ..
    Bhe ... se il 5.1 che ti aspetti e' minimo come senti in casa .... sei sulla strada errata !!
    In auto cambiano molto le cose..... ti assicuro e dove un altoparlante non puo' contare sull'aiuto dell'ambiente... tira le quoia
    Si ha bisogno di qualcosa di molto lineare dove gia' il suono diretto crei un fronte ampio e credibile

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    Ti ringrazio perchè avevo intenzione di comperare un creative. Cosa mi consigli?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da pfm
    Ti ringrazio perchè avevo intenzione di comperare un creative. Cosa mi consigli?
    Bhe .... dipende molto dall'auto e soprattutto dal portafogli
    In genere ...senza andare su cose troppo spinte e personalizzate ... un bel kit a 2 vie con crossover sia di Focal che Infinity K series li trovo un ottimo compromesso ! Sul sub poi ti puoi sbizzarrire come vuoi !
    Io amo molto i DD Digital Designs, specie la bestia 9917 o anche il 9515; ma ripeto... dipende tutto dai litraggi che hai a disposizione e quindi dagli spazi della tua auto ... poi anche il portafogli dice la sua

  12. #12
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Comprate una Mercedes, e come accessori mettete:

    1) COMAND APS con tecnologia DVD, sistema di navigazione satellitare, schermo LCD da 6,5" formato 16:9, radio, lettore CD audio e DVD video

    2) Sound System Surround harman/kardon LOGIC7 con 11 altoparlanti e potenza di 380 watt

    Ed il gioco è fatto
    Ma la musica no

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    Vi comunico che ho trascorso una estate con l'audio 5.1 in auto. Avevo cercato una autoradio già pronta ma anche quelle con il Dolby Digital al massimo avevano il DTS 2.0 (ed io volevo ascoltare anche il DTS in 5.1). Ho iniziato installando nel portabagagli un inverter 12 v-220 v da 800w nominali (2000 w di picco) costo 172 euro (indispensabile, oltre ad un fusibile da 60 A, un rele' da 80 A per scollegare l'inverter quando non si è in auto) a cui collegare un sintoampli-decoder Dolby-DTS Yamaha con processore di campo e 60W RMS per 5 canali (anche troppi per una automobile). Come lettore dvd uso sul cruscotto, nel vano per l'autoradio, un Amstrad DNX300 che è piccolo ed ha l'alimentazione a 12 V e sul quale vi sono le uscite video e digitale coassiale che invio all'ampli. Avevo già montato in precedenza nel portabagagli un subwoofer con relativo amplificatore. Utilizzo nell'abitacolo un piccolo tv LCD per vedere i brani del dvd e l' On Screen Display dell'ampli , ma sono intenzionato a comperarne uno più grande. Attenzione a non fare , come me, la sciocchezza di aprire il telecomando dell'ampli Yamaha per dissaldare il LED ad infrarossi per collegarlo ad una prolunga dall'abitacolo al portabagagli: il telecomando si è guastato(e costa 118 euro! Mi sono salvato in corner con il mio palmare Zire 71 ed il programma di emulazione telecomandi Omniremote). Ho trovato quindi utile un videosender con ripetitore di telecomando del tipo usato per trasmettere il segnale tv da una stanza ad un'altra: il trasmettitore sulla plancia con un riduttore da 12 V a 9 V, il ricevitore collegato all'inverter col proprio trasformatore di rete. Vicino al posto di guida ho sistemato una piccola cassa, ma devo cambiarla con una migliore dato l'importanza del canale centrale. Nel groviglio di fili che ho fatto passare dall'elettrauto dall'abitacolo al portabagagli (1 cavo molto grosso per i 12 V dell'inverter ,1 video dal dvd al decoder , 1 video dal decorder al tv lcd, 1 digitale coassiale, 5 doppini per le casse) vi è anche la prolunga del filo dell'antenna FM (vi posso memorizzare 40 stazioni) . Nel precedente impianto avevo già sul cruscotto la regolazione manuale del volume del subwoofer ( con relativi cavi che vanno e vengono dal portabagagli), cosa utile dato che la regolazione dello Yamaha avviene entrando nel menù da telecomando quindi non immediata. Accetto consigli su come sostituire il lettore dvd con uno più comodo, senza apertura di coperchio. Avevo comperato un sintoampli Sony STR-DE598, ma dato che non aveva l' On Screen Display e non era pienamente compatibile con il lettore dvd (Dolby si, DTS no) l'ho sostituito con l'ampli che avevo in salotto , Yamaha RX-V795rds. Oltre ad ascoltare la radio ed i cd scegliendo tra 14 ambienti sonori diversi a 4 e 5 canali, dal jazz club allo stadio (e se ne avessi voglia potrei giocare a variare un numero considerevole di parametri acustici), vi sono una quantità di dvd e cd in Dolby e DTS. Vi lascio immaginare cosa è l'ascolto in auto di The dark side of the moon dei Pink Floyd con brani come Money col suono dei registratori di cassa che ti girano attorno. Il mio è stato solo un esperimento laborioso ed un po' folle. Attendo i vostri suggerimenti, specie su quale piccola cassa centrale comperare o costruire da sistemare nel cruscotto. Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Foto ! Posta le foto ! con i dettagli .

    Centrale ??..... Rigorosamente uguale ai canali anteriori e posteriori !

    Consiglio: lascia stare le menate dei DPS .... tutto rigorosamente lineare !
    Fai una buona equalizzazione e vai !
    Il sub e' attivo ??
    Forse ho letto velocemente+ ma non ho trovato i dettagli della componentistica altoparlanti ... che casse usi ??

    Dicci, dicci ... e pubblica le foto

    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133

    scusate l'ignoranza, ma come allego le foto? non con "copia ed incolla"?
    nella icona "inserisci immagine" compare il riquadro "inserisci l'URL dell'immagine


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •