Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Inseriscile in un sito che ti consenta l'upload tipo http://www.imageshack.us/
    quindi inserisci nel forum l'indirizzo che ti verrà indicato lì, univoco per ogni immagine.

    Citazione Originariamente scritto da Higlander
    ...
    Hei ma allora sei vivo è un sacco che non ti si vede su questi lidi!
    Ciao, è sempre un piacere
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Gioppino
    .....
    Hei ma allora sei vivo è un sacco che non ti si vede su questi lidi!
    Ciao, è sempre un piacere
    Piacere mio !

    Purtroppo il dispiacere, invece, è non avere più il tempo disponibile di una volta .....

    A presto

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    Come casse, anche se storcerete il naso, mi sono limitato a quelle che montava il concessionario di serie, limitandomi a mettere 2 tweeter al Neodimio per le casse posteriori. Il problema del centrale è che non voglio mettere una grossa cassa, dato che vorrei mimetizzarla nel cruscotto: ho avuto la brutta esperienza che una delle poche volte che ho dimenticato di togliere il frontalino dalla autoradio dvd con dolby e mp3 mi hanno frantumato un vetro e rubato l'autoradio. Per questo cerco un consiglio sulla soluzione Ora prima di scendere dall'auto nascondo il piccolo lettore Advd Amstrad ed i telecomandi. Sull'uso del processore audio DSP, trovo divertente con sorgenti stereo cambiare ambiente acustico a seconda del brano musicale; il DTS lo ascolto puro. Il subwoofer è attivo: L'amplificatore è sistemato sotto la moquette del portabagagli, il cavo dell'uscita subwoofer che esce dal decoder DTS non va direttamente all'ampli del subwoofer , ma prima arriva sul cruscotto dove vi è un potenziometro logaritmico per la regolazione immediata ( prima di arrivare con il menù del decoder alla regolazione dell'uscita del sub ci vogliono più di 30 secondi: troppi) e poi il filo ritorna all'ampli del sub. La cassa del sub è autocostruita: una cassa a linea di ritardo cioè un a serpentina lunga mezza lunghezza d'onda con l'altoparlante ad una estremità. Questa specie di “cassa da morto” che occupa una grossa fetta del portabagagli ha 2 maniglie e spinotti per poterla rapidamente togliere dal portabagagli in caso di trasporto valigie: anche il sintoamplificatore Yamaha ha 2 grossi spinotti multipolari (colorati diversamente per non fare errori madornali) per poter rapidamente toglierlo e liberare il portabagagli. Il discorso della equalizzazione e delle altre accortezze lo lascerei per l'impianto domestico: equalizzare, riverberare, dimensionare l'ambiente virtuale e quant'altro alla guida potrebbe oltre che far perdere tempo causare un incidente. L'altra tentazione sarebbe quella di declamare l'impianto a tutti: oltre che farci passare per folli non sarebbe granchè apprezzato. La regolazione del fronte sonoro in uno spazio cosi' ridotto avvantaggerebbe solo il guidatore: un passeggero sul sedile posteriore sentirebbe nelle orecchie ad un volume notevole solo i canali posteriori dove vi sono o i riverberi ambientali o solo alcuni strumenti. Quindi tanta tecnologia per un singolo utente (già il passeggero accanto al guidatore è in posizione sbilanciata). Ho approfittato della pausa per fare questi appunti, le foto le allego domani pomeriggio dopo il lavoro

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    133
    Innanzitutto scusate la scarsa qualità delle foto. La prima foto è il lettore divx nella plancia nel vano porta autoradio (provvisoriamente)
    http://img232.imageshack.us/my.php?i...lancia2rl4.jpg
    In questa foto si vede il lettore con lo spinotto nel quale ho saldato l'alimentazione, la massa, l'uscita video e l'uscita digitale coassiale, in modo da poter attaccare e staccare tutto in un colpo.

    http://img245.imageshack.us/my.php?i...tounicodc0.jpg

    In questa foto si vede l'inverter all' interno del portabagagli, avvitato al tetto, con attaccati alle 2 prese la spina del sintoampli e l'alimentatore del videosender che fa da ripetitore di telecomando.

    http://img217.imageshack.us/my.php?i...nvertercd2.jpg

    In questa foto ho sollevato il sintoampli ed il videosender per una migliore visibilità. Notate il pezzetto di nastro adesivo bianco che fissa il led IR del videosender sul sensore del sintoampli.

    http://img140.imageshack.us/my.php?i...osenderlh1.jpg
    in questa si vedono gli spinotti con relativi mazzi di fili. I cultori dell'ordine inorridiranno con tutti i fili in mostra, ma se vogliono togliere e mettere rapidamente il sintoampli dal bagagliaio devono scendere a compromessi.

    http://img137.imageshack.us/my.php?i...pinottinm8.jpg

    Questa è una panoramica con sintoampli, sul quale vi è il videosender, l'inverter, il mazzo dei fili, e sullo sfondo la cassa del subwoofer (anch'essa con maniglie per una rapida estrazione), che occupa una larga fetta del bagagliaio. L'amplificatore del subwoofer è nascosto di lato sotto la moquette.

    http://img381.imageshack.us/my.php?i...oramicagy9.jpg

    Completa il sistema un visore a cristalli liquidi per vedere quello che esce dal divx e soprattutto l'On Screen Display del sintoampli altrimenti sarebbe difficile regolarsi. Indispensabile per l'alimentazione un cavo molto grosso, un grosso fusibile ed un relè per staccare l'alimentazione quando l'auto è spenta (l'inverter divora energia)

    Vi renderete conto che è uno sfizio voluminoso, laborioso, precario, ad uso di un solo passeggero e che espone al ridicolo. Dato il carattere assolutamente sperimentale saranno graditi i vostri suggerimenti.

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    scusa che auto e'?
    se hai spazio puoi mettere per il centrale, 1 o 2 neodimio dietro lo specchietto retrovisore, e un midwoofer ( piu' mid che woofer ) nel cruscotto, giocare con tagli e fasi e hai un centrale ben mimetizzato
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Io ho praticamente deciso di comprare la JVC KD-AVX2 che piazzerei su una Golf (IV)... visto che non mi interessa il "gran c@sino bum bum" e non volendo spenderci tanto adesso, vorrei usare il vecchio sub della Coral (mi pare) che avevo sul Mercedes e che faceva il suo lavoro (senza pretese, anche se era nel bagagliaio) e aggiungere le casse che mancano (i due surround ed il centrale).
    Per i surround pensavo di sfruttare la predisposizione sulle portiere posteriori (anche se mi sembrano un po' nascoste lì in basso) evitando un pianale dedicato.
    Per il centrale pensavo di sfruttare il portaoggetti centrale (grande come un vano DIN)... che sia possibile?
    L'ampli è necessario da subito o posso sfruttare i 50Wx4 della radio (mi piace la musica in sottofondo)?
    Con 4/5 carte da cento euro ce la posso fare (casse ed installazione, visto che non ho competenza, attrezzature e spazio per farlo)?

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Ti dico solo che Alpine (è la prima che mi viene in mente) fa un centrale proprio in formato din. Perfetto per te. Dai un'occhiata sul sito e lo trovi. Per il resto... un amplificatore 6 canali (magari trovi un Audison LRX 6 che farebbe al caso tuo), un due canali davanti ed un due canali dietro, un bel subbettino ed il gioco è fatto.

  8. #23
    mixersrl Guest
    Sì giusto l'Alpine ha un centrale in formato Din

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    http://www.alpine-europe.com/content...RALE-1-DIN.htm

    Tanto per essere precisi...! meglio di così se lo vuoi mettere come din...!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Bello il centrale 1DIN... un po' costosetto, ma bello...
    Ma l'Audison (visto che 5-600 Euro non mi va proprio di spenderli se non strattamente necessario) è davvero indispensabile?
    Non capisco però perchè nelle specifiche della sorgente sono indicati i 50Wx4 canali MOSFET... non dovrebbero essere 50Wx5? Più il sub?
    Per questo serve un ampli 6 canali?
    Insomma, non capisco proprio quante uscite abbia...
    E poi... tutte le uscite video o gli ingressi, come possono essere raggiungibili "facilmente" se sono posti nel retro? Esiste la possibilità di un pannellino che li replichi, magari nel vano portaoggetti (anche se è già minusculo per i miei gusti) o in una posizione più comoda?
    Sono proprio ignorante in materia ...
    (ho visto che sul numero di ottobre di ACS c'è la recensione dell'AVX2... se solo riuscissi a trovarlo in edicola...)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Ma all'amplificatore ci vai solo con i cavi rca, non ti servono le uscite video...! che te ne fai?
    Sì, la radio solitamente ha un'uscita front, una rear ed una per il sub, anche se segnano 4x50.
    Ma c'è da dire che i 50 watt di una radio... in realtà quanti sono? 4... 5... e di qualità pessima.
    Per questo si mette un amplificatore.
    Per me è strettamente necessario quindi l'utilizzo di un amplificatore, anche perchè in fin dei conti ti semplifica la vita.
    Ed hai una qualità di segnale notevole, quindi, puoi anche prendere degli altoparlanti di qualità inferiore ed ottenere comunque un suono "gradevole".

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Ma all'amplificatore ci vai solo con i cavi rca, non ti servono le uscite video...! che te ne fai?
    ...CUT...
    Ed hai una qualità di segnale notevole, quindi, puoi anche prendere degli altoparlanti di qualità inferiore ed ottenere comunque un suono "gradevole".
    L'uscita video potrebbe essere utile per collegare uno schermo più grande del display integrato "al volo" (visto che non mi piace averlo integrato "nell'auto").
    Per l'ampli... pensavo che potesse andare come per la vecchia Blaupunkt che avevo e che non andava affatto malaccio nonostante fosse senza ampli separato... certo che però mi sa che devo cominciare ad entrare nell'ordine di idee dei 5/600 euro in più per l'ampli 6 canali...

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Sì... 500/600 euro in più dal mio punto di vista sono strettamente necessari... per quanto riguarda il video, sinceramente ne so poco.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1
    quanto costa il centrale Alpine?

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431

    Se non sbaglio il centrale DIN della Alpine costa sui 200 euro. Gli altri non so.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •