Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34

    problema impianto audio macchina


    Salve ragazzi. In partenza grazie per l'attenzione.
    Vi spiego com'è il mio impianto e che tipo di problema c'è. Innanzitutto la macchina dove è attivo è una punto 55.
    L'autoradio:
    è un pioneer 3500 (non ricordo la sigla delle 2 lettere), con mosfet, mp3, 50x4 massimi, 2 uscite pulite per amplif.
    Amplificatore:
    attivo solo per il posteriore, modello Sony 80+80 in rms
    Altoparlanti:
    anteriore: hertz a due vie da 30w in rms-60w max, 8.7mm
    posteriore: pioneer a tre vie da 80w in rms-330w max, ovali
    Cavi e sicurezza: tutti schermati coral, sezione per amplif da 6mm---portafusibile phonocar ermetico.
    Il problema
    Per quanto riguarda il collegamento sia l'autoradio ke l'amplif prendono l'alimentazione direttamente dalla batteria, non attraverso la scheda.
    Quando l'impianto è acceso nel momento che aziono un qualcosa di impulso elettrico (tipo il tergicristallo, o clacson, ecc...), si sente un forte scricchiolio, solo quando attivo o disattivo qualcosa, poi tutto normale.
    Ho fatto diverse prove: controllato la massa se c'era ossido, invertito i canali dell'amplif, controllato tutti i cavi, anche facendo una sostituzione temporanea; infine ho provato tutto l'impianto sotto un altro autoradio di un'altra macchina e il problema non c'era. Pensando che era l'autoradio, l'ho provato senza amplf, ma funziona perfettamente.
    Ho cambiato anche le candele della macchina, pensando che il problema proveniva da essa, ma niente. Secondo voi cosa potrebbe essere?
    Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    ciao
    benvenuto nel forum,
    c'è una sezione dedicata al car audio

    http://www.avmagazine.it/forum/forum...aysprune=&f=27

    buona continuazione.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Potresti provare a collegare solo un cavo di massa nei pressi del finale e non direttamente dalla batteria, in più dovresti isolare il telaio del finale da massa, basterebbe posizionarlo su un pannellino in legno, anche la massa dell'autoradio dovrebbe essere collegata nello stesso punto.

    Controllare che nessun tipo di cavo passi vicino a centraline elettriche.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    la cosa migliore da fare è collegare la massa il più vicino possibile all'ampli !!
    se il problema non si risolve (come succedeva a me sul fiat Coupè ) non ti resta che utilizzare un disaccoppiatore di massa sugli RCA .io ero disperato ed ho risolto tutto con quello ... prodotto dalla STEG non costa molto ...altra soluzione è usare il cavo del positivo schermato .cioè con la calza esterna collegata a massa (cavi però che hanno i loro costi )

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    l'ideale sarebbe collegare tutte le masse nel punto in cui la massa della batteria viene collegata al telaio
    far passare i cavi di segnale lontano da possibili "inquinanti" come centraline, cavi di alimentazione.....
    stesso dicasi per i cavi di alimentazione.
    Per quelli di potenza, non dovrebbero esserci grossi problemi, anche se qualcuno dice che sarebbe bene seguire lo stesso criterio dei cavi di segnale
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    per la massa io la prenderei vicino al tuo ampli nel dado nel baule dove e legata la cintura non avrai problemi anchio la prendevo di li...per i rumori che ti prende stai attento all rca nel loro percorso potrebbero raccogliere qualche disturbo...ai passato l alimentazione da una parte e l rca dall altra vero?
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Citazione Originariamente scritto da daniele82
    per la massa io la prenderei vicino al tuo ampli nel dado nel baule dove e legata la cintura non avrai problemi
    C'e' un motivo tecnico?
    A parte il fatto del successivo cattivo fissaggio della cintura........ almeno non conforme a quello del modello omologato.... etcetc.
    Dimenticavo di dire che una volta sono semplicemente sostituendo la batteria originale con una Optoma ho avuto un miglioramento incredibile, magari se hai la possibilita' di fare una prova senza spedere soldi....
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da Gianni Wurzburger
    C'e' un motivo tecnico?
    A parte il fatto del successivo cattivo fissaggio della cintura........ almeno non conforme a quello del modello omologato.... etcetc.
    Dimenticavo di dire che una volta sono semplicemente sostituendo la batteria originale con una Optoma ho avuto un miglioramento incredibile, magari se hai la possibilita' di fare una prova senza spedere soldi....
    non credo ci sia un valido motivo x il fatto della cintura ma quando facevo le gare nei mazionali carAudio .ti assicuro che era la soluzione più usata e anche ben valutata dai giudici

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    ci sono infatti giudici e giudici , io ad esempio da qualche mesetto, dopo credo 10 anni di attivita', mi rifiuto di fare il giudice NCA .
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    Citazione Originariamente scritto da Gianni Wurzburger
    ci sono infatti giudici e giudici , io ad esempio da qualche mesetto, dopo credo 10 anni di attivita', mi rifiuto di fare il giudice NCA .
    beh su questo non posso che essere d'accordo con te
    ci sono giudici e GIUDICI !!! vale un pò x tutto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •