|
|
Risultati da 31 a 45 di 469
-
17-12-2009, 12:40 #31
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Mi trovo molto bene e l'esperienza di lettura con un reader cosi' grande e' particolarmente piacevole, in quanto con fbreader per il dr1000 (una applicazione installabile) per i file di testo senza drm puoi scegliere il tipo di carattere e la sua grandezza,permettendoti cosi' una lettura particolarmente agevole.
Come sai il lettore permette l'utilizzo dei file mobi con drm: provati dopo acquisti su uno store americano vengono letti senza nessun problema.
I difetti principali erano il livello di batteria che durava solo mezza giornata ma che ottimizzando il firmware ora dura un giorno un giorno e mezzo, e il peso (dopo qualche ora l'oggetto tenuto in mano puo' sembrare pesante).
Sulle funzioni di scrittura non mi dilungo ma sono abbastanza utilizzabili: unico neo un po' lenta la velocita' con la quale lo schermo si aggiorna.
Ho curato la traduzione in italiano di parte del firmware inglese (operazione abbastanza semplice). Vi e' un ambiente di sviluppo di applicazione semplice e funzionale, volendo si possono portare sul reader semplici applicazioni tipo agenda o giochini bidimensionali.
Sul costo ho avuto la fortuna di comprarlo a 100 euro in meno rispetto al listino attuale quindi lo reputo un prezzo accettabile.Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
17-12-2009, 13:45 #32
Quello che vorrei capire è se questi schermi sono effettivamente in grado di simulare un libro stampato: come si comportano con luce intensa? Riflessi? Aloni?
Mi pare di aver capito che per avere libri da leggere ti sei dovuto rivolgere al mercato estero (lingua inglese). Hai per caso provato a vedere se c'è qualche modo per convertire i romanzi che si trovano in vendita sul sito Mondadori di ebook (apparentemente l'unico che offra qualche novità)? Utilizzano il Microsoft Reader e onestamente non so se sia un formato convertibile in qualche maniera per lettori che non siano pocket pc.
Grazie."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
19-12-2009, 16:04 #33
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
La lettura e' analoga alla stampa su un bianco leggermente sporco. nessun riflesso e nessun alone.
Il formato del futuro e' l'epub e i siti online di vendita ebook italiani sono piuttosto indietro,Mondadori e' quello piu' avanzato. Il formato lit e' considerato hackerabile quindi una volta fatta questa operazione che a leggere la legge pare lecita se acquisti il materiale online puoi operare una conversione dal testo al formato che preferisci.
All'estero la musica e' diversa sia come costi che come disponibilita'.
A presto.Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
21-12-2009, 10:48 #34
Tutte ottime notizie, grazie
.
Soprattutto la possibilità di comprare da Mondadori e convertire il formato in uno leggibile dal reader: almeno non sarò costretto a leggermi gli ultimi romanzi in inglese!
Ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
21-12-2009, 18:46 #35
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Di niente. Per la cronaca se decidi di hackerare il formato lit fa la prova con un solo file in modo da non trovarti una libreria intera illeggibile.
Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
22-12-2009, 08:15 #36
Sarò più che attento, visto oltretutto che i libri si pagano.
Grazie e ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
23-12-2009, 10:26 #37
Non so se sia già stato editato (il sito dell'importatore italiano) di e-book reader c'è anche un forum dove se ne parla anche con esperti del settore. Buon Natale
http://www.simplicissimus.it/BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
23-12-2009, 10:38 #38
Lo conosco, grazie. Sono quelli che, tra l'altro, si occupano di "digitalizzare" i quotidiani (es. La Stampa). Sul loro sito si trova anche qualche libro da scaricare, ma niente di recente. Comunque sono sicuramente i più attivi nel settore.
Buon Natale anche a te."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
23-12-2009, 19:12 #39
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 54
Ecco riguardo alla digitalizzazione dei quotidiani non e' che si riesce a reperire un numero di prova ad esempio della Stampa? sarebbe interessante vedere come si legge sul DR1000 prima di comprare l'abbonamento.
Console:Nintendo Switch-TV:Lg Oled 55Eg920v-Recorder HTPC I5+GTX970-VPR: Optoma Q3-Front:JBL L830 Back:JBL L810 Center: LC1 Sub:Velodyne Cht-10R -Sintoampli:Yamaha RX-V2067Lettore BD 4k:Sony UDP-X700
-
25-12-2009, 17:09 #40
Ti mando in MP una copia de La Stampa che ho scaricato in omaggio con l'acquisto del mio nuovo Bookeen Cybook Gen 3...
Buon Natale"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
22-01-2010, 12:58 #41
Dopo che Babbo Natale mi ha reso felice possessore di un Bookeen Cybook Gen3 Gold Edition (€ 279,00), posso cominciare a postare le mie prime impressioni (non ho ancora avuto il tempo di leggerci un intero romanzo, sto finendo... la carta!):
- qualità dello schermo ottima: è un 6'' e-ink sempre ben visibile anche con luce diretta (riflessi molto limitati) paragonabile alle dimensioni delle pagine di un tascabile (es. Oscar Mondadori), con una buona velocità di refresh;
- ergonomia: ottima per il peso, un po' scomodo l'uso dei tasti laterali quando il lettore è inserito nella sua custodia a libro (in bundle);
- portabilità: leggerissimo come già detto, batteria infinita nell'uso normale anche intensivo (non ho ancora provato con files audio), la memoria integrata (1 Gb) è addirittura sovradimensionata per caricarci libri (3/4 mb l'uno massimo...) ed è presente uno slot per SD;
- connessione: semplicissima tramite il cavo usb in dotazione, il lettore viene visto come un normale supporto di memorizzazione esterno e può essere usato come tale (sia con pc che con Mac); on line si trovano anche diversi software freeware che consentono la gestione della biblioteca e l'eventuale conversione di files.
Per ora è tutto; il prossimo passo sarà il test della lettura di un intero romanzo.
Ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
22-01-2010, 22:06 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 20
Vedo solo oa la discussione, posto le mie impressioni.
In famiglia posediamo da diversi mesi 2 e-book sony un prs-300 5 pollci e un prs-505 6 pollici.
Entrambi i modelli sono vermente comodi da leggere, e visto che il mio ritmo di lettura è di circa 1 libro a settimana devo dire di averli già rodati un pò.
Il costo del sony è molto contenuto il 505 si trova sulle 169 sterline (è dotato di custodia), il 300 io l'ho pagato (180+25 sterline) ma un mio amico che è stato a London durate le ultime feste lo ha preso per 140+25.
Vi consiglio di prendere le custodie ad agenda fondamentali per chi legge in giro.
Entrambe le device superano abbondantemente le mi aspettative vi riporto i vari pregi salienti:
1
durata della carica, li carichi in 50 minuti e la durata della batteria in piena lettura è di circa 1 mese, ci leggo circa 5 romanzi da 500 pagine cartacei.
2
il confronto con i netbook è improponibile, stanno in tasca e te li porti ovunque con una durata di batteria sorprendente.. voglio vedere a leggere in metropolitana, o in sale di attesa con un netbook.
(che uso quotidianamente per altre applicazioni)
3
la lettura è quasi uguale alla carta stampata.
Consiglio il software gratuito calibre, utile per archiviare i libri e fondamentale per impaginare correttamente i pdf per quasi tutti i modelli di reader in vendita. Passando dal pdf (non le brutali scansioni) li rende "giustificati" e di carattere opportuno alle proprie esigenze.
ciaoUltima modifica di alexxander.f; 22-01-2010 alle 22:14
-
23-01-2010, 21:13 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 163
-
23-01-2010, 21:14 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 163
-
23-01-2010, 21:16 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 163