|
|
Risultati da 91 a 105 di 469
-
29-04-2010, 13:37 #91
@komixefantasy
Come giustamente detto da Stein, dubito che per quella cifra tu riesca a trovare qualcosa di più grande di un 6": calcola che il Cybook Gen3, che non è il massimo sul mercato relativamente a dotazione hw (ma va che è uno spettacolo...), supera i 250 euro. Tieni comunque conto, che come ho già avuto modo di scrivere lo schermo di un 6" corrisponde circa alle dimensioni di un Oscar Mondadori: per leggere un libro più che sufficienti, per un fumetto forse no. E dubito che i produttori si mettano a sfornare lettori con schermi molto più grandi: sarebbero meno "portatili" e il peso crescerebbe abbastanza. Per ora quelli con schermi di 8" o oltre che non siano prodotti di nicchia destinati ad utenti professionali (ad es. i vari iRex), sono solo il Kindle DX ed il Samsung in uscita: ma oltre ad avere prezzi decisamente superiori al tuo budget, pesano anche un botto (oltre il mezzo chilo).
...fletto i muscoli e sono nel vuoto...Ultima modifica di Nihil; 29-04-2010 alle 13:41
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
30-04-2010, 13:07 #92
Inserito in lista l'Onyx (6") e l'Asus con schermo da 9" (in uscita).
Ultima modifica di Nihil; 30-04-2010 alle 13:33
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
30-04-2010, 19:14 #93
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 4
Bene bene...quindi mi consigliate in pratica di spendere sui 300euri
quale modello mi consigliate su questa cifra, 8pollici (se + nn disdego ma non credo!), con funzione di lettura immagini e pdf, che si possa girare l'immagine e magari il sito dove prenderlo fatturato a prezzo basso.
PS:troppo?
grazie!
-
01-05-2010, 13:54 #94
Per quella cifra puoi comprare un ottimo 6" oppure sperare di trovare un iRex o un Kindle DX usati (gli altri sono appena usciti o devono ancora uscire); se però lo vuoi usare prevalentemente per i fumetti io aspetterei fino a Natale per verificare tutti i nuovi prodotti in uscita (anche perchè dagli 8" in su attualmente non è che ci sia tutta questa varietà... dai un'occhiata all'elenco che ho inserito in prima pagina).
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
14-05-2010, 08:07 #95
Finalmente qualcosa si muove anche in Italia:
http://www.corriere.it/cultura/10_ma...4f02aabe.shtml
http://www.corriere.it/economia/10_m...4f02aabe.shtml
Ultima modifica di Nihil; 14-05-2010 alle 08:13
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
18-05-2010, 17:15 #96
Altre ottime notizie:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...bero&correlato
Dai che finalmente ci siamo!"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
18-05-2010, 17:15 #97
Doppio post, scusate.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
18-05-2010, 19:43 #98
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Commento la chiusura di uno degli articoli linkati...
"Proprio in occasione del Salone l’Ufficio studi dell’Aie ha indagato la propensione degli italiani all’ebook. Il 7,5% degli intervistati dichiara di aver già comprato un ebook o di accingersi a farlo. Un altro 5,8% aspetta solo un maggior numero di titoli in italiano."
Il 7,5% francamente mi sembra un po' troppo, anche parlando di clientela professionale. Un'altra cosa di cui poco si tiene conto è che il pubblico italiano è nettamente diviso tra blibliofobi e bibliofaghi, insomma tra gente che non legge praticamente nulla e gente che macina un libro a settimana o giù di lì. E' chiaro che un cliente della seconda categoria ne vale cento di quelli della prima.
-
19-05-2010, 07:55 #99
Perdonami ma non ho capito cosa vuoi dire: percentuale troppo alta o troppo bassa? O semplicemente "sparata a caso" come spesso accade?
Io sono dell'idea che il problema sia solo quello della disponibilità di titoli: il prezzo dei lettori non è nulla di sconvolgente, la semplicità d'uso li rende alla portata di chiunque sia in grado di accendere un pc, la funzionalità è ottima... solo che finora dopo averne comprato uno o ti leggevi la Divina Commedia oppure lo usavi come soprammobile... Quando finalmente ci si troverà di fronte a migliaia di titoli a disposizione, imho decolleranno anche le vendite (ad esempio sono convinto che gli utenti di Ibs saranno tra i più pronti in questo senso: già comprano libri on line...)."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
19-05-2010, 08:27 #100
Sul sito di IBS si può indicare la propria mail per essere avvertiti non appena saranno disponibili gli ebooks (per ora c'è qualche decina di titoli).
Facciamo vedere che la cosa interessa: aderiamo numerosi."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
19-05-2010, 09:44 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Dopo aver letto una ventina di libri posso riportare la mia opinione.
Questi lettori ereader sono una fig@ta pazzesca !
Mi vien da ridere quando penso a chi immagina di fare lo stesso con un ipad o qualsiasi altro dispositivo con display tradizionale; l'unica strada per poter leggere in formato elettronico senza problemi collaterali alal vista è l' eink, non c'è verso !
Pazzesco poi l'effetto che fa leggere in pieno sole, ovvero la bestia nera di qualunque display : qui invece l' ereader da il meglio di se e sembra davvero di tenere in mano della carta stampata.
Per finire, a me è stato regalato un modello con schermo da 5", ma se avessi scelto io ne avrei preso uno con schermo più grande; ebbene, avrei fatto uno sbaglio, perchè questo riesco a tenerlo sempre in tasca e mi segue ovunque e dal punto di vista della visione è analogo ad uno con lo schermo maggiore (basta ingrandire il carattere e voltare pagina più spesso); questo riferito ai file epub, invece credo che coi pdf non ridimensionabili il discorso sia diverso.
-
19-05-2010, 18:50 #102
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da Nihil
Io in genere (dagli amici a cui ho prospettato l'idea degli e-book) ho avuto reazioni assolutamente opposte, soprattutto da chi legge molto.
Personalmente credo molto negli e-book ma sono convinto che resterà un mercato di nicchia molto al di sotto delle percentuali di cui si parla nell'articolo.
-
20-05-2010, 07:48 #103
Certamente non ci sarà un'esplosione improvvisa, ma io penso che raggiungere un 10% del mercato in tempi abbastanza rapidi non sia così difficile; certo un libro elettronico è cosa ben diversa da, ad esempio, un file musicale, soprattutto perchè la platea dei potenziali clienti non è sicuramente la stessa (e aggiungo purtroppo...). Staremo a vedere.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
17-09-2010, 14:01 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 361
Poiche' chi disprezza, compra (
), mi son pigliato il Kindle.
Versione solo wifi color grafite, ultimo modello disponibile. Sulla decisione ha pesato moltissimo il prezzo decisamente appetibile (139 $), con spedizione gratuita ad un Amicone che me lo portera' giu' fra un paio di settimane.
Dovrebbe anche essere notevolmente piu' leggero di quello che avevo provato un annetto fa.
Appena arriva, Vi faccio sapere come mi trovo. Certo e' che in vacanza continuero' a portare la psp, che e' piu' compatta e, soprattutto, e' anche un videogico.
Pero' il Kindle sul comodino penso che avra' il suo perche'.tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210
-
17-09-2010, 14:07 #105
Ottimo prezzo, direi.
Io sono ormai al 6 libro sul reader e non torno più indietro. Aspetto solo che i vari editori si diano una mossa.
Ciao"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°