|
|
Risultati da 61 a 75 di 469
-
28-01-2010, 17:05 #61
Carino ma non saprei che farmene, ben venga però se aiuterà a diffondere gli e-book, cioè lui non è adatto a leggerli.. ma le mode tirano lo stesso tutto il settore
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
28-01-2010, 18:25 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 163
E' un bell'aggeggio ma per gli ebook ci vuole altro. Non puoi permetterti di leggere un libro su uno schermo lcd retroilluminato...diventi cieco prima di finire il libro.
Prima di prendermi il Kindle dx avevo preso un netbook ma oltre alla scomodità ed al peso ne risentiva parecchio anche la vista!
Per gli ebook non esiste niente di meglio attualmente che gli schermi e-ink, provare per credere.
La differenza fra un foglio di carta e lo schermo e-ink è invisibile, anzi a volte un libro con pagine bianche è molto più fastidioso che lo sfondo grigio chiaro degli schermi e-ink.
-
31-01-2010, 08:37 #63
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 6
consiglio per lettura pdf
Cosa mi consigliate di acquistare come e book reader considerando che gran parte dei testi che leggero' sara' in pdf e saranno manuali tecnici, scientifici (di medicina)?.
E' sufficiente un ebook di 6 pollici (tipo Cybook Gen3)?
-
31-01-2010, 09:12 #64
6" sono pochi per i PDF, cercherei un device con minimo 8". I-REX DR800 ha la funzione PDF Reflowable quindi può ridimensionare comodamente il testo, al limite potrebbe avere problemi di visualizzazione in presenza di immagini.
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
02-02-2010, 18:45 #65
@ Nihil
vorrei segnalare che tra qualche settimana esce il Bebook Neo e promette molto bene. Wacom touch screen e connessione WiFi, quindi.. Internet browsing o almeno così pare.
Sono curioso di sapere come se la cava, anche se non sarà possibile vedere filmati o flash potrebbe essere la soluzione ideale per leggere forum e simili.
Esperienza dell'altro giorno.. inizio a leggere un 3D dedicato all'I-pad di ben 80 pagine, arrivato alla numero 20 mi sono dovuto fermare perchè gli occhi lacrimavano, con un e-reader che funziona potrei tranquillamente passare una serata a leggere senza problemi.
http://mybebook.com/6-inch-ereaders/...duct_info.htmlAudio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
04-02-2010, 19:49 #66
Grazie per la segnalazione: mi informo e aggiorno.
Ma con cosa hai letto le 20 pagine sull'iPad?
@ tradernat
Se i tuoi pdf sono solo di testo, puoi scegliere il modello che preferisci; se devi visualizzare anche immagini, grafici o simili cercherei di stare sui modelli con schermo più ampio: non dimenticare che un reader da 6" ha uno schermo delle dimensioni di un normale libro tascabile (es. Oscar Mondadori)."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
05-02-2010, 09:27 #67
Aggiornato la lista.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
05-02-2010, 17:14 #68
Originariamente scritto da Nihil
Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
05-02-2010, 19:42 #69
Ah, ok: temevo con qualche e-book reader
.
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
08-02-2010, 12:50 #70
Ho provveduto ad aggiornare la lista: segnalo in particolare il Longshine Shinebook Cookie (in uscita a marzo) che parrebbe avere caratteristiche molto interessanti.
Una riflessione: con le ultime aggiunte (oltre ai produttori/modelli che mi sono sfuggiti...) siamo arrivati ad 11 modelli di 9 produttori diversi (sui 10 recensiti) tutti con schermo da 6''; mi pare evidente che le case produttrici abbiano deciso di portare su quella dimensione. Anche per questo, ho deciso di suddividere la categoria Schermo da 6'' in lettori "PRO" (dotazione hardware più ricca), e "BASE" (il semplice lettore di e-book).Ultima modifica di Nihil; 10-02-2010 alle 10:53
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
15-02-2010, 08:35 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Quale neopossessore di un Bookeen Cybook Opus mi unisco alla lettura/scrittura di questo thread.
Solo qualche giorno di utilizzo ma sono entusiasta del reader: alla relativa piccola dimensione dello schermo supplisce una portabilità totale.
L'unica perplessità, al momento, riguarda il software....ma dove si trovano ebook in grande scelta??
-
15-02-2010, 09:31 #72
Ecco, appunto: qui sta il problema.
Per quanto ne so, a parte i grandi classici che trovi gratis (ormai sono scaduti i diritti di autore) in molti siti (es. Simplicissimus), i best sellers dell'ultima ora li trovi solo in inglese; l'unico sito, attualmente in aggiornamento, che offriva e dovrebbe nuovamente offrire libri recenti è quello di Mondadori, da cui sono riuscito ad acquistare una dozzina di titoli di non più di un paio di anni fa.
Per il resto, aspettiamo fiduciosi che le case editrici italiane si adeguino al resto del mondo..."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
16-02-2010, 14:21 #73
Questo è il link al sito Mondadori di cui parlavo:
http://www.librimondadori.it/web/mon...speciali/ebook"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
17-02-2010, 08:32 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Boh, non mi ero documentato più di tanto perchè non avevo intenzione di prenderne uno a breve, ma poi mi è stato regalato....
Certo non immaginavo problemi di accaparramento "cartaceo"
Ma la collana BlueBook cosa sarebbe?
Era quella di mondadori?
-
17-02-2010, 08:40 #75
Mai sentita. Cos'è?
Mondadori aveva sul sito semplicemente la versione elettronica del libro cartaceo, diviso per i soliti macro argomenti (thriller, ragazzi etc.)."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°