|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Ieri sera ho visto Star Wars EP1.....
-
15-01-2002, 07:18 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da Irek
Comunque dire che Star Wars è una schifezza di DVD mi sembra un pochino esagerato...i Cecchi Gori sono schifezze non Star Wars!!Ovviamente IMHO.
Ciao
Fra l'altro mi spiace deluderti ma si vede peggio di molti Cecchi Gori...
-
15-01-2002, 09:01 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- in cima al mondo!!
- Messaggi
- 17
Originariamente inviato da viganet
Caro Irek, mi spiace davvero non poterti avere a casa mia per una visione del titolo in oggetto, cosa che invece sarò lieto di fare con Max che abita vicino. In caso contrario ti accorgeresti con i tuoi occhi quanto male si veda Star Wars sul grande schermo; definirlo una schifezza in tal caso non ti sembrerebbe affatto esagerato, anzi.
Fra l'altro mi spiace deluderti ma si vede peggio di molti Cecchi Gori...
Beh mi piacerebbe fare una scappatina dalle tue parti(di dove sei?).
A sto punto credo che chi come me vede i DVD su un normale 32" non potrà mai vedere determinati difetti che invece sono macroscopici con un videoproiettore.
CiaoVi controllo.....
-
15-01-2002, 09:10 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente inviato da Irek
Beh mi piacerebbe fare una scappatina dalle tue parti(di dove sei?).
A sto punto credo che chi come me vede i DVD su un normale 32" non potrà mai vedere determinati difetti che invece sono macroscopici con un videoproiettore.
Ciao
ciao
igor
-
15-01-2002, 09:20 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da Irek
Beh mi piacerebbe fare una scappatina dalle tue parti(di dove sei?).
A sto punto credo che chi come me vede i DVD su un normale 32" non potrà mai vedere determinati difetti che invece sono macroscopici con un videoproiettore.
Ciao
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la visione sul piccolo schermo: fortunatamente per voi molti difetti non si notano.
E' evidente che ingrandendo un'immagine fino a raggiungere quasi tre metri di base (nel mio caso) tutte le magagne risultano amplificate e se un disco non è realizzato decentemente la delusione è cocente.
Il difetto che a tal proposito mi ha lasciato perplesso è la sfocatura: alcuni dischi che visti sul proiettore risultano decisamente fuori fuoco, sulla tv sembrano perfetti...
Ad es Zeta la Formica.
In tv sembra un riferimento assoluto, col proiettore è sfuocato.
-
15-01-2002, 09:29 #20
Ribadisco che secondo me star wars é e rimane una c...ta! Capisco che visto un tv è accettabile, dico accettabile, perchè io ho visto il rumore anche lì. Per quanto riguarda cecchi gori, andate a vedere cosa ha fatto con il primo terminator pellicola datata, che secondo me è di ottima fattura per quanto riguarda il video. Credo che il cecco dopo i primi titoli disastrosi, stia lentamente migliorando.
Concordo con il fatto che sarebbe bello avere la recensione sia per
i possessori di tv che di vpr, ma non sò se sia fattibile.
Cmq complimenti allo staff per l'ottimo forum.!
Enzo
-
15-01-2002, 09:50 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente inviato da viganet
Sono di Genova, se passi sei il benvenuto
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la visione sul piccolo schermo: fortunatamente per voi molti difetti non si notano.
E' evidente che ingrandendo un'immagine fino a raggiungere quasi tre metri di base (nel mio caso) tutte le magagne risultano amplificate e se un disco non è realizzato decentemente la delusione è cocente.
Il difetto che a tal proposito mi ha lasciato perplesso è la sfocatura: alcuni dischi che visti sul proiettore risultano decisamente fuori fuoco, sulla tv sembrano perfetti...
Ad es Zeta la Formica.
In tv sembra un riferimento assoluto, col proiettore è sfuocato.
se non ricordo male se ne era ampiamente parlato anche sul forum di AFDigitale e qualcuno più informato di me (forse Benful) disse che era stata una scelta obbligata quella della sfocatura per poter far convivere nel migliore dei modi CG ed attori in carne ed ossa, se ciò fosse vero allora la colpa non è da imputare alla realizzazione tecnica del dvd in questione bensì alla realizzazione tecnica del film stesso
ciao
igor
-
15-01-2002, 10:37 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da igor
però Viga mi sembra che quella della sfocatura per Ep.I fosse un non problema.fosse cioè dovuto alla tecnica usata per girare il film piuttosto che ad un problema del dvd stesso, oppure mi sto sbagliando?
se non ricordo male se ne era ampiamente parlato anche sul forum di AFDigitale e qualcuno più informato di me (forse Benful) disse che era stata una scelta obbligata quella della sfocatura per poter far convivere nel migliore dei modi CG ed attori in carne ed ossa, se ciò fosse vero allora la colpa non è da imputare alla realizzazione tecnica del dvd in questione bensì alla realizzazione tecnica del film stesso
ciao
igor
Non mi è sembrato sfuocato.
Purtroppo (?) non l'ho visto al cine, quindi non posso dire se i problemi da me riscontrati fossero evidenti anche là, ma francamente non credo che abbiano proiettato in sala una tale scempiaggine.
Anche io ho pensato a qualche filtro per non creare troppo distacco fra le immagini CG e le altre, ma francamente nel dvd sono i personaggi in carne ed ossa a risultare "piatti", mentre i CG si salvano abbastanza.
Ovviamente andrebbero "sporcate" solo le immagini in CG, non tutto il fotogramma
Io credo che in fase di telecine abbiano fatto qualche belinata di troppo
-
18-01-2002, 13:09 #23Originariamente inviato da viganet
Caro Irek, mi spiace davvero non poterti avere a casa mia per una visione del titolo in oggetto, cosa che invece sarò lieto di fare con Max che abita vicino. In caso contrario ti accorgeresti con i tuoi occhi quanto male si veda Star Wars sul grande schermo; definirlo una schifezza in tal caso non ti sembrerebbe affatto esagerato, anzi.
Fra l'altro mi spiace deluderti ma si vede peggio di molti Cecchi Gori...Max "Il Conte" Pontello
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita" - Forrest Gump
-
31-01-2002, 16:49 #24
certe cose e' meglio non dirle
Il perche' AFDigitale non indichi il tipo di hardware utilizzato per effettuare le recensioni dei DVD e' moooolto semplice: un'aliquota (che stimo elevata) di recensioni viene effettuata su schiere di TV casalinghi non propriamente tarati da tecnici ISF.
Questo nulla vuole togliere ai recensori: gente abile, volenterosa e appassionata (ne ho conosciuti 3 di Torino).
Ma da qui a farci credere che visionino tutto sui tritubo....
-
02-02-2002, 10:30 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
viga, ci volevi tu per scatenare tale querelle.
infatti io "postai" sul forum di AF affermando che il video era quasi a livello di una videocassetta, ma mi risposero di controllare ed aggiustare il mio proiettore.
ciao
-
02-02-2002, 12:01 #26
Re: certe cose e' meglio non dirle
Originariamente inviato da gigone
... un'aliquota (che stimo elevata) di recensioni viene effettuata su schiere di TV casalinghi non propriamente tarati da tecnici ISF.). Ebbene utilizzavo (ed utilizzo ancora) l'uscita RGBS interlacciata di lettore DVD Pioneer 525 collegato ad un Televisore Sinudyne 28" in 16:9. Sebbene soffra di un po' di overscan (per giunta asimmetrico) e di una temperatura colore che non è certamente una "spada", questo televisore è dotato di geometria, messa a fuoco e convergenza veramente ottime!
La taratura dei vari parametri dell'immagine è stata ottimizzata con un disco test PAL, per la visione dei DVD PAL, e con il famigerato AVIA per i DVD "extracomunitari".
Ad una distanza ragionevole (circa 2 metri) è possibile scorgere qualsiasi problema. In più, grazie ad una linearità della scala dei grigi super-ottimizzata, è possibile avere l'assoluta certezza su eventueli espansioni o compressioni della scala dei grigi, sia sulle alte luci che nelle basse luci. Infine, detto TVC, permette di vedere nella zona centrale del cinescopio anche il pacchetto di 720 linee verticali con un contrasto fra le linee assolutamente accettabile.
Per avere informazioni sulla geometria dlle immagini registrate sul DVD (eventuali crop, asimmetrie, mancanza del rispetto del formato originale) utilizzo ancora con somma soddisfazione il mio PC con la scheda video MPACT2 della Digital Connection impostata, chiaramente, a 720x576 linee di risoluzione per materiale PAL, mentre 720x480 per materiale NTSC.
Certamente, per effettuare una recensione in questo modo, c'è bisigno di tanto tempo e tante energie e non è sempre possibile effettuare tali procedimenti. Questo è stato fatto con Star Wars, coinvolgendo ben quattro persone (Gianluca, Davide, Edoardo e me stesso) e facendo anche un confronto con l'edizione in laserdisc giapponese che si è dimostrata, per alcuni aspetti, addirittura superiore! Ma questo non può essere fatto sempre per ovvi motivi.
Tornando al motivo della mia risposta, ripropongo ancora una volta la mia convinzione: è possibile radiografare un DVD anche con un TVC e con un PC adeguatamente tarati ed ottimizzati.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-02-2002, 12:24 #27
Re: Re: certe cose e' meglio non dirle
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Ad una distanza ragionevole (circa 32 metri)
-
02-02-2002, 14:33 #28
èvvabbè: m'era scappato un 3 di troppo!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-02-2002, 19:08 #29
Vi dico la mia
Sono contento che il Viga abbia sollevato il problema già da me proposto sul forum di Af tempo fa.
Allora, è inutile che noi cerchiamo di migliorare il mostro impianto se il software non è all'altezza. Se vedere Star Wars Ep 1 sul pj è peggio che vederlo sul 32" cosa penserà il possibile acquirente di un pj? Quei soldi li risparmio e "me li vado a mangiare".
A proposito delle recensioni delle riviste, comincio veramente a credere che alcuni dvd non vengano proprio visti dai recensori.
Non me lo spiego altrimenti il fatto che leggo sempre le stesse frasi in recensioni diverse e che molte volte il giudizio del recensore risulti incondivisibile.
Approvo la proposta del "Conte". Quando recensite, diteci qual'era la catena di visione/ascolto.
Gughi
-
02-02-2002, 23:11 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
dvd schifezze
Af Digitale è ormai chiaro che di cantonate ne prende tante. A me E1 non ha convinto per niente in quanto a video, mentre l'audio è inappuntabile. Ricordo di E1 una magnifica visione al Warner e una sublime visione alla sala Energia dell'Arcadia...come dire "tutto un altro film!". Quindi il riferimento che ho è (credo) inappuntabile.
Oltretutto da un dvd di Lucas pensato per ben 3 anni...non mi aspettavo simili menu così orrendi !!!!!!!!!!!
Ma si sa...pagine e pagine di pubblicità invadono le riviste in questione....dimostrando così di non essere + affidabili in quanto a recensioni dei titoli dvd, anche se Dvd World mi pare la + seria ormai.
Vi ricordate il casino scoppiato con Quinto Elemento (altra recensione da bruciare su AF, avrebbe dovuto essere arrestato l'autore per "eccesso di cazzate") ? Beh, ora guardate cosa scrivono di The Mask. Anzi, prima prendete il film (a noleggio mi raccomando, non regalate altri soldi alla povera Valeria Marini!) e poi guardate cosa scrivono.
Marco