Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: La Spada di Shannara

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ovvero?
    C'è la lista dei libri, con i relativi anni di pubblicazione.
    Che cosa non capisci?

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    boh, a me personalmente è parso troppo simile a ISDA.
    La T.B. secondo me aveva scopiazzato troppo il TT
    ho rinunciato a prendere gli altri, dite che ho fatto male?
    Hai ragione, si somigliano, ma il bello sta che nei libri che seguono (le pietre ...) sono le generazioni avanti negli anni, dove a volte vengono ricordati e citati personaggi dei primi libri come eroi... E' come una storia di un paesaggio nell'arco di 1000 anni, trovo l'idea originale...

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Allora la trilogia è:
    The Voyage of the Jerle Shannara trilogy
    Ilse Witch (2000)
    Antrax (2001)
    Morgawr (2002)

    A me ai tempi furono venduti questi 3 in mio possesso come trilogia:

    La Strega di Ilse
    L'ultima Magia
    Labirinto

    A parte il primo, gli altri cambiano i titoli allora.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ...anche i libri di Margaret Weis e Tracy Hickman, che scrivevano la saga di DragonLance...
    Quoto alla grande, a me sono piaciute tantissimo sia la trilogia dei gemelli, che quella dei draghi (che cronologicamente la precede e che è la prima saga di Dragonlance). IMHO, purtroppo la coppia di scrittori non si è mai ripetuta a livelli neppure lontanamente paragonabili e tutti gli altri libri dedicati a Dragolance (ed in genere i libri "ispirati" ad ambientazioni nate per il Gioco di Ruolo AD&D) sono, a mio modesto avviso, da dimenticare, fatte salve poche e rare eccezioni.

    Francamente le serie dedicate a Shannara sono troppo del tipo:

    "gruppo di sfigati (che realisticamente non dovrebbe sopravvivere neppure al primo capitolo del libro), capitanato da un fortissimo guerriero solitario di sangue reale (all'apparenza un vagabondo pezzentone) e guidato da un potente quanto vecchio mago/druido/stregone (jettatore e protatore di sventura, nonché latore di pessime notizie di ogni genere), contro ogni logica supera ostacoli di ogni genere, recupera un potente artefatto e salva il mondo dal cattivone di turno, risvegliatosi dopo secoli di sonno/esilio/cassa integrazione"...

    Purtroppo questa trama (e qualche milione di varianti sul tema) è ricorrente nella stragrande maggioranza dei libri fantasy, "grazie" all'enorme influenza esercitata da Tolkien.

    Se qualcuno è interessato, si potrebbe aprire un thread sulla letteratura fantasy in OT, mi pare di capire che tra i forumer gli appassionati non manchino!

    Per quanto riguarda il film, spero comunque che lo facciano, dal momento che di film fantasy finora se ne sono visti ben pochi.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Dimenticavo (sorry...) la trilogia sui draghi (che effettivamente è molto ben scritta).
    Grazie Duke.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    caspita fu il primo libro fantasy che lessi proprio 30 anni fa (infatti non ricorda proaticamente nulla)

    benvenga anche questa serie

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    "gruppo di sfigati (che realisticamente non dovrebbe sopravvivere neppure al primo capitolo del libro), capitanato da un fortissimo guerriero solitario di sangue reale (all'apparenza un vagabondo pezzentone) e guidato da un potente quanto vecchio mago/druido/stregone (jettatore e protatore di sventura, nonché latore di pessime notizie di ogni genere), contro ogni logica supera ostacoli di ogni genere, recupera un potente artefatto e salva il mondo dal cattivone di turno, risvegliatosi dopo secoli di sonno/esilio/cassa integrazione"...
    Fikissimo

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Letteratura Fantasy: cosa avete letto e cosa secondo voi vale la pena di leggere?

    Segnalo a tutti gli appassionati di letteratura fantasy che ho appena aperto un thread dedicato nella sezione off-topic:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82831

    Accorrete copiosi!

    Un saluto,
    Max

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Non so perchè ma vedere nella stessa frase citati Tolkien e Brooks mi
    fa accapponare la pelle...

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Già Zaphod Beeblebrox, è la sensazione che provo anch'io, ma dato che mi sono accorto che all'epoca presi anche "le pietre magiche di Shannara" e che è rimasto a prendere polvere dopo che avevo letto la spada di Shannara, non è escluso che mi metta a leggerlo.

    Se poi trovo ancora una scopiazzatura banno qualcuno



    mandi
    Paolo

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Come già detto, dopo aver letto questi 3 libri:
    La Strega di Ilse
    L'ultima Magia
    Labirinto

    Cosa mi consigliate di leggere? Inizio dai primi o faccio un'altra trilogia?


    EDIT: vista ora discussione in OffTopic, chiedo scusa e continuo di là.
    Ultima modifica di 55AMG; 18-09-2007 alle 00:12
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da Paolo UD
    Già Zaphod Beeblebrox, è la sensazione che provo anch'io
    Fratelli, non è che Tolkien (il grande) abbia l'esclusiva su questo genere fantasy.
    Terry Brooks, a mio parere, è una lettura certamente , come dire, più facile, ma nello stesso tempo altrettanto piacevole: perchè allora fare gli snob e storcere il naso, se una cosa è comunque piacevole, why not?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Terry Brooks, a mio parere, è una lettura certamente , come dire, più facile, ma nello stesso tempo altrettanto piacevole: perchè allora fare gli snob e storcere il naso, se una cosa è comunque piacevole, why not?
    Pienamente ragione, sono daccordo che Tolkien è stato il primo e sarà sempre da lodare, ma come lettura fantasi a mio parere Brooks è altrettanto un grande... Non perché é esistito Bruce Lee, Jet Li e Chan sono oramai da gettare...

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    perchè allora fare gli snob e storcere il naso, se una cosa è comunque piacevole, why not?
    che ci azzecca "fare lo snob" ?
    Un conto è lo stile fantasy con lo stesso genere di personaggi, e un conto è rileggere ISDA: a parte qualche interessante variazione, per il resto sapevo già cosa avrei letto nella pagina successiva

    Comunque ben felice di sbagliarmi. Leggerò anche l'altro libro

    mandi
    Paolo

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    L'aggettivo snob non piace troppo neanche a me e sicuramente non era per nulla indirizzato a chicchessia, solo un leggerissimo appunto a chi dopo Tolkien vede il diluvio.
    Ma se il risultato è stato convincerti a leggere il secondo capitolo di Brooks, è comunque valsa la pena averlo usato.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •