Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Letteratura Fantasy: cosa avete letto e cosa secondo voi vale la pena di leggere?


    Traendo spunto da un interessante dibattito sulla letteratura fantasy iniziato in un thread dedicato al possibile film ispirato alla saga di Shannara, apro questa discussione, nella speranza di un costruttivo scambio di opinioni tra tutti gli appassionati del genere fantasy.

    Fatevi sotto, fateci sapere cosa avete letto, cosa secondo voi vale la pena di leggere e...cosa evitare assolutamente!!!

    Un saluto,
    Max

    P.S. mi raccomando, solo fantasy in senso stretto, niente fantascienza...non fate i "furbetti"!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Il mio primo consiglio è Lo Hobbit, di Tolkien, io l'ho letto 2 volte la solita storia di un nanetto alla ricerca del tesoro già tutti lo sapranno, viene prima de Il Signore degli Anelli ed è la storia di Bilbo...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La mia lista è piuttosto lunga.
    Per maggior precisione recupero prima autori e titoli corretti, e poi posto l'elenco.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    La mia lista è piuttosto lunga...
    Bene, restiamo in trepidante attesa!

    Anche la mia lista è piuttosto corposa, mi sa che prima di domani non ce la faccio a stilarla...

    Citazione Originariamente scritto da sudato
    Il mio primo consiglio è Lo Hobbit, di Tolkien...
    ...già tutti lo sapranno, viene prima de Il Signore degli Anelli ed è la storia di Bilbo...
    Penso sia davvero imprescindibile nella bibliografia di qualunque appassionato di fantasy, è stato anche uno dei primi libri del genere che ho letto, anche se non ricordo se sia stato proprio il primo o meno...sono in dubbio con il Conan di Howard, li ho letti nello stesso periodo ed è stato molti anni fa.

    Lo Hobbit è più "favolesco" rispetto al Signore degli Anelli, ma IMHO si fa leggere davvero di gusto. Forse è orientato verso un pubblico più giovane (ma può essere letto davvero da tutti), comunque sia è molto più scorrevole di LOTR e non solo per una mera questione di pagine. Le dimensioni di LOTR possono anche intimorire il lettore, ma a mio avviso il libro ha anche dei seri problemi di ritmo...nel leggere la parte con Tom Bombadil e quella con gli Hobbit che vagavano per Mordor ho pensato più volte "non ce la faccio ad arrivare in fondo...basta, pietà!!!"

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Diavolo Duke... mi ci vorrebbe un giorno solo per ricordare tutti i Fantasy che ho letto (praticamente ci sono cresciuto e vado avanti pure ora)...

    Ma da trasporre in film? Mah... difficile da dire...

    Di Shannara il primo e il secondo: La spada e le pietre magiche. Carucci, ma nulla di più. I seguiti sono meri prodotti commerciali.

    Le prime due trilogie delle Dragonlance (ovvero le Cronache e le leggende). Anche in questo caso la sterminata serie di seguiti è fuffa commerciale.

    Poi abbiamo il classico problema... la Fantasy di qualità tende ad avere trame complesse e approfondimento dei personaggi, ma spesso poco che possa "catturare" in film.. almeno ora come ora dopo il Signore degli Anelli e, purtroppo, quello scempio della letteratura fantasy (io nemmeno lo metterei in categoria) di Harry Potter.

    Un grandissima serie ancora in corso è The Song of Ice and Fire di George R. R. Martin... ogni vero amante del fantasy la dovrebbe leggere, ma non nell'orrida traduzione italiana!! sarebbe spettacolare in film, ma non la cagherebbe nessuno...

    Le produzioni di Robin Hoob sono ottimi libri, ma di nuovo in film? non saprei... (Consiglio ai lettori la trilogia dei Farseer, delle Liveship, e Twny Man).

    Se piace il Fantasy incasinato si va su Janny Wurtz... improponibile in video.. troppi libri, troppo lunghi...

    Eviterei come la peste Robert Jordan (la Wheel of Time partiva bene, ma ormai è fuffa commerciale pure quella) e Terry Goodkind (altro partito bene con la Sword of truth e caduto nel tranello della saghe infinite).

    Ottime tutte le produzioni di Guy Gavriel Kay (in film ci metterei Fionavar Tapestry) e un classico un po' datato, ma che ho adorato quando ero più giovane, la Saga del Belgariad... da evitare il seguito i Mallorean...

    Poi, se facessero un film per ognuna delle novelle del discworld di Pratchett sarei un uomo felice.

    Questi sono alcuni titoli che mivengono in mente su due piedi... se mi ricordo altro (molta della mia collezione è archiviata in soffitta per problemi di spazio) non mancherò di postare.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Arluno
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Le prime due trilogie delle Dragonlance (ovvero le Cronache e le leggende). Anche in questo caso la sterminata serie di seguiti è fuffa commerciale.
    CUT...

    Eviterei come la peste Robert Jordan (la Wheel of Time partiva bene, ma ormai è fuffa commerciale pure quella) e Terry Goodkind (altro partito bene con la Sword of truth e caduto nel tranello della saghe infinite).
    Un altro padovan appassionato e leggo pure possessore del mitico Dreamcast...
    ma hai anche Ikaruga?

    Quoto in toto sia il giudizio su Dragonlance (mi scende ancora la lacrimuccia
    se penso ad AD&D) e anche quello di Robert Jordan...ormai l'ho abbandonato
    dopo che al 6° o 7° libro non vedevo una benchè minima via d'uscita.
    Se posso permettermi oltre a quello già detto aggiungerei la saga
    di Elric di Melnibonè di Moorcock (un po' fantasy-noir...), il Principe del mare e del fuoco
    (La trilogia del signore degli enigmi) di Patricia McKillip e non so se possa essere
    considerato pura fantasy il ciclo della Torre Nera di King (imho spettacolare).
    E poi ci sarebbe anche la prima trilogia di Drizzt Do'Urden di Salvatore e
    milioni di altri
    Pre: NHT Controller - Finale: NHT POWER5 - Cd Player: Jolida 100 S - DVD player: 3910 SDI
    Scaler:Vantage HD-SDI - Front: NHT Evolution T6 - Center:M6 -Surround: M5
    TV: KDF-E50A11E -Cavi potenza: VdH The Magnum Hybrid
    - Cavi segnale: VdH D102 III Hybrid

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Diavolo Duke... mi ci vorrebbe un giorno solo per ricordare tutti i Fantasy che ho letto (praticamente ci sono cresciuto e vado avanti pure ora)...

    Ma da trasporre in film? Mah... difficile da dire...
    Ah, ma allora sei "malato" di fantasy come me!
    Comunque il thread parla solo di libri, non di eventuali trasposizioni cinematografiche (alle quale, IMHO, ben poche storie si prestano, vista la pessima abitudine di saghe interminabili costituite minimo da trilogie), anche se certo non fa male qualche piccolo "OT" per segnalare eventuali film fantasy (visto che ne hanno fatti talmente pochi...).
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    ...Eviterei come la peste Robert Jordan (la Wheel of Time partiva bene, ma ormai è fuffa commerciale pure quella) e Terry Goodkind (altro partito bene con la Sword of truth e caduto nel tranello della saghe infinite)...
    Ti quoto in pieno, io ho avuto la pessima idea di leggere i primi libri (non ricordo neppure se 3 o 4...) della Wheel of Time, ma poi mi è davvero passata la voglia. IMHO la saga di Goodkind è un pò meglio, ma "ho ceduto" dopo il sesto o settimo libro...chi si ricorda? Anche perché saghe così lunghe ti fanno un pò passare la voglia, quanto leggi il quarto od il quinto libro ti sei già dimenticato cosa è successo nei primi due e poi vai a cogliere il riferimento a qualcosa avvernuto 1000-1500 pagine prima...

    Mi mancano alcuni degli autori da te citati, vedrò di dare un'occhiata a The Song of Fire and Ice!
    Citazione Originariamente scritto da ale2005
    ...Se posso permettermi oltre a quello già detto aggiungerei la saga
    di Elric di Melnibonè di Moorcock (un po' fantasy-noir...)...
    IMHO assolutamente imperdibile! Si discosta di molto dalla produzione fantasy "classica/filo-tolkeniana", vedrò di esprimere un pare più approfondito quanto posterò la mia "bibliografia". Comunque secondo me un appassionato di fantasy non può fare a meno di leggere la saga di Elric. è veramente un mondo a sè, qualcosa di unico!
    Citazione Originariamente scritto da ale2005
    ...non so se possa essere
    considerato pura fantasy il ciclo della Torre Nera di King (imho spettacolare)...
    E' un'opera davvero difficile da definire e a molti appassionati di King (che molto probabilmente è il mio scrittore preferito in assoluto...) non è piaciuta, ma IMHO è qualcosa di incredibile!
    A proposito di trasposizioni, è uscito da pochissimo in Italia il primo volumetto della trasposizione a fumetti della saga della Torre Nera, ma devo ancora leggerlo, vi farò sapere se merita.
    Citazione Originariamente scritto da ale2005
    ...E poi ci sarebbe anche la prima trilogia di Drizzt Do'Urden di Salvatore...
    Io di Salvatore ho letto la prima trilogia (della quale al momento non ricordo il nome), che è quella in cui vengono introdotti tutti i personaggi (Drizzt, Wulfgar, etc.), e devo dire che non è niente male, una delle poche cose buone nell'immenso panorama dei libri ispirati ad AD&D, a parte, ovviamente, le prime opere di Weis & Hickman, che penso davvero non possano non piacere ad un appassionato di fantasy. Tra tutti i miei amici (parlo del mio vecchio gruppo di gioco di ruolo, tutti appassionati di fantasy da ventanni), non ce n'è uno a cui non siano piaciute e tutti noi ricordiamo la trilogia dei Draghi e dei Gemelli come due delle saghe migliori mai lette. Anzi...mi è pure venuta voglia di rileggerle (i Draghi penso per la quarta volta, i Gemelli per la terza! ).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da ale2005
    e leggo pure possessore del mitico Dreamcast...
    ma hai anche Ikaruga?
    Non mi far ripensare a quel gioco... fece una brutta fine durante un incidente di trasloco.

    Citazione Originariamente scritto da ale2005
    Robert Jordan...ormai l'ho abbandonato
    dopo che al 6° o 7° libro non vedevo una benchè minima via d'uscita.
    Ho resistito fino all'undicesimo e credimi...c'è persino meno via d'uscita di prima... si è infilato in un ginepraio pazzesco!!


    Citazione Originariamente scritto da ale2005
    Elric di Melnibonè di Moorcock (un po' fantasy-noir...), il Principe del mare e del fuoco
    (La trilogia del signore degli enigmi) di Patricia McKillip
    Ottima la prima, ma c'è una disputa in corso se si tratti di fantasy o epica fantastica... questo tra i purusti che hanno tempo da perdere almeno.

    La seconda non la conosco... ma recupererò di certo. Sempre in cerca di qualcosa di nuovo da leggere.

    Citazione Originariamente scritto da ale2005
    il ciclo della Torre Nera di King (imho spettacolare).
    E poi ci sarebbe anche la prima trilogia di Drizzt Do'Urden
    Non saprei nemmeno io come catalogare La Torre Nera di King... spettacolare di certo (anche se con alti e bassi), ma troppo differente da libro a libro per una singola categoria... e impossibile da apprezzare appieno senza aver letto tutto, ma proprio tutto King.

    Drizzt.. molti mi odieranno, ma non l'ho mai sopportata la sua saga... Salvatore fa delle storie carine e non scrive nemmeno male, ma... boh... forse quando uscì ero già un po' anestetizzato dai troppi sequel delle dragonlance per apprezzarlo.

    Consiglio anche Tad Williams (Memory, Sorrow and Thorne, nome della trilogia)... molto ben fatta e non troppo tradizionale.

    Ci srebbe anche la Dark Materials trilogy di Pullman... ma non rientra nei canoni standard del fantasy (non credo appaia un singolo elfo ), ma decisamente una lettura obbligata nel genere mondi alternativi. Oltre che un esempio di prosa inglese bilanciatissimo.

    Ripeto il consiglio per Pratchett... mai abbastanza osannato per me...

    E avverto che molti dei titoli che ho citato non credo nemmeno esistano in italiano... purtroppo spesso questo tipo di letteratura viene da noi ignorato o tradotto in modo ignobile, quindi sono anni che ho deciso di abbandonare le versioni locali per rimanere sulle originali.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Pratchett, Pratchett!
    Dimenticavo, c@volo!

    Grande.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Ah, ma allora sei "malato" di fantasy come me!
    Comunque il thread parla solo di libri, non di eventuali trasposizioni cinematografiche
    Hai ragione scusa... mi sono sovrapposto con l'altro thread da cui era partito questo.
    Ribadisco cmnq i miei consigli.

    Goodkind lo mollai intorno al quinto, quando per l'ennesima volta il protagonista risolse una situazione già di per sè ridicola con l'ennesimo patetico deus ex scoperto nelle ultime dieci pagine.

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Mi mancano alcuni degli autori da te citati, vedrò di dare un'occhiata a The Song of Fire and Ice!
    Quello non te lo consiglio... te lo straconsiglio!! Per quanto sia una serie lunghetta, l'autora ha chiaro come si sviluppa e si vede che ha già tutto in mente... niente allungamenti per fare soldi... poca magia (ma ben messa) e personaggi che hanno motivazioni plausibili, non solo semplici signori del male nelle loro torri nere...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Arluno
    Messaggi
    121
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    Ci srebbe anche la Dark Materials trilogy di Pullman... ma non rientra nei canoni standard del fantasy (non credo appaia un singolo elfo ), ma decisamente una lettura obbligata nel genere mondi alternativi. Oltre che un esempio di prosa inglese bilanciatissimo.
    Cheers
    Appena finito di leggere il terzo volume, scoperta grazie ad un'amica e ai trailer della
    Bussola d'oro visto al cinema...un capolavoro...consiglio anch'io spassionatamente
    Pre: NHT Controller - Finale: NHT POWER5 - Cd Player: Jolida 100 S - DVD player: 3910 SDI
    Scaler:Vantage HD-SDI - Front: NHT Evolution T6 - Center:M6 -Surround: M5
    TV: KDF-E50A11E -Cavi potenza: VdH The Magnum Hybrid
    - Cavi segnale: VdH D102 III Hybrid

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Tra l'altro Robert Jordan è morto domenica scorsa, lasciando incompiuto il libro (A Memory of Light) con cui doveva chiudere la sua saga Wheel of Time (che non conosco, non sono assolutamente appassionato fantasy, ma mi sembra che sia una notizia che poteva interessarvi).

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Tra l'altro Robert Jordan è morto domenica scorsa, lasciando incompiuto il libro (A Memory of Light)
    Porco Cane!!!

    Sapevo che aveva avuto problemi disalute, ma dicevano che era molto migliorato!! Accidenti... la sua serie di libri mi aveva stancato da parecchio e non era nemmeno un granchè, ma mi spiace che il tipo sia morto... davvero mi dispiace.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    815
    Citazione Originariamente scritto da sudato
    Il mio primo consiglio è Lo Hobbit, di Tolkien, io l'ho letto 2 volte la solita storia di un nanetto alla ricerca del tesoro già tutti lo sapranno, viene prima de Il Signore degli Anelli ed è la storia di Bilbo...
    ciao
    da evitare, invece, il "silmarillion" sempre di tolkien. spiega l'origine del suo "modo" fino a sauron l'anello... ma è un mattone indescrivibile.
    ciao
    Plasma lg 42pc1r ; vpr tw 520 hd ; Schermo180 x 180 man.HD-DVD Playertoshiba xe1; dvd player combo vhs samsung SV DVD640;dvd player lg 190h;Sat sky hd pace ; Ht marvel & louis AIR BAND;dtt samsungDTB-S500F;dvd recorder lg 176h ; tv lcd fujitsu MYRICA 27;telec. univ. harmony 885; BR & games playerPS3; switch octava 3:2
    e comunque IO ... ERO INDECISO

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Il problema del genere Fantasy, a mio avviso, è che dopo aver iniziato ad amare il genere, grazie al padre indiscusso, ovvero Tolkien, qialsiasi altra saga, trilogia, mondo o universo creato, non può non sapere di "già visto" o "già sentito"... Sono consapevole che dopo l'uscita dell'ultimo libro di LOTR si sono succedute saghe anche molto valide e originali, molte delle quali citate nel 3d, ma non nego che mi risulta difficile se non impossibile affrontare il Fantasy che non sia opera di Tolkien, del quale oramai non esiste scritto che non conosca a memoria.

    Il genere è purtroppo anche influenzato, come già detto, da molto fuffa commerciale per palati facili... fortuna che al cinema ne arriva solo una minima parte.

    Per ama Tolkien e (follia ) non l'avesse ancora letto consiglio caldamente il Silmarrillion... in attesa del romanzo postumo curato dal figlio Cristopher "I Figli di Urin" in uscita tra breve in Italia

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •