Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    I DVD sono beni mobili.
    Il semplice possesso fa titolo di proprietà, salvo prova contraria.
    L'onere della prova è carico dell'accusa.

    Prestate e scambiate ivostri DVD con chi vi pare, purché originali, e vivete felici.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407

    Forse non mi sono spiegato bene: il comodato (prestito) senza oneri (gratuito) del dvd non è tra le condotte previste e punite dalla legge 633/41 e successive modifiche.
    Questo, per Vostra comodità l'articolo che interessa:

    Art. 171 quater della legge 633/1941 e successive modifiche:

    Salvo che il fatto non costituisca più grave reato, è punito con l'arresto sino ad un anno o con l'ammenda da lire un milione a lire dieci milioni chiunque ABUSIVAMENTE e ai FINI DI LUCRO:
    a) concede in noleggio o comunque concede in uso a qualunque titolo, oroginali, copie o supporti lecitamente ottenuti di opere tutelate dal diritto di autore;
    b) esegue la fissazione su supporto audio, video o audiovideo delle prestazioni artistiche di cui all'art. 80


    Per completezza, poichè credo che l'argomento sia attinente all'oggetto, Vi ricordo che la Corte di Cassazione, con sentenza del 21.02.2006, n. 6407, ha riconosciuto la legittimità della vendita in multiproprietà o pro quota di opere riprodotte in musicassetta o dvd, ovviamente munite del bollino SIAE ed effettuata da soggetti che lecitamente ne fanno commercio
    Saluti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •