Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    I DVD sono beni mobili.
    Il semplice possesso fa titolo di proprietà, salvo prova contraria.
    L'onere della prova è carico dell'accusa.

    Prestate e scambiate ivostri DVD con chi vi pare, purché originali, e vivete felici.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407

    Forse non mi sono spiegato bene: il comodato (prestito) senza oneri (gratuito) del dvd non è tra le condotte previste e punite dalla legge 633/41 e successive modifiche.
    Questo, per Vostra comodità l'articolo che interessa:

    Art. 171 quater della legge 633/1941 e successive modifiche:

    Salvo che il fatto non costituisca più grave reato, è punito con l'arresto sino ad un anno o con l'ammenda da lire un milione a lire dieci milioni chiunque ABUSIVAMENTE e ai FINI DI LUCRO:
    a) concede in noleggio o comunque concede in uso a qualunque titolo, oroginali, copie o supporti lecitamente ottenuti di opere tutelate dal diritto di autore;
    b) esegue la fissazione su supporto audio, video o audiovideo delle prestazioni artistiche di cui all'art. 80


    Per completezza, poichè credo che l'argomento sia attinente all'oggetto, Vi ricordo che la Corte di Cassazione, con sentenza del 21.02.2006, n. 6407, ha riconosciuto la legittimità della vendita in multiproprietà o pro quota di opere riprodotte in musicassetta o dvd, ovviamente munite del bollino SIAE ed effettuata da soggetti che lecitamente ne fanno commercio
    Saluti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •