|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Il Cecco staccia i prezzi?
-
23-06-2003, 21:06 #1
Il Cecco staccia i prezzi?
Ho letto questa new su af: pare che Cecchi Gori abbia annunciato che il nuovo prezzo per tutti i suoi dvd sarà di €. 9,90. E' vero? Da quando? Che ne pensate???
-
23-06-2003, 22:48 #2
A Milano e' gia' cosi' su vari titoli.
Per esempio, vado a memoria:
- EXistenZ
- Mimic
- Il mistero di Sleepy Hallow
- ...
Comunque non tutti i negozi...mi sa che qualcuno ci marcia ancora...
-
24-06-2003, 19:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
che il mercato si sta livellando verso il basso e molto. prezzi stracciati e DVD penosi.
questo è quello che succede quando il fenomeno diventa di massa: prezzi bassi su tutto e qualità scadente.
-
24-06-2003, 19:30 #4
Non sono d'accordo su questo.
Fandango ha scritto:
che il mercato si sta livellando verso il basso e molto. prezzi stracciati e DVD penosi.
questo è quello che succede quando il fenomeno diventa di massa: prezzi bassi su tutto e qualità scadente.
All'inizio dell'era dei DVD si trovava di tutto e bastava il commento del regista per gridare al miracolo.
Il problema casomai e' che insieme a delle ottime edizione escono molti piu' film cosidetti "di catalogo" di qualita' mediocre, ma non necessariamente scadente.
Certo ultimamente non si vede un granche', pero' siamo alle porte dell'estate.
Riguardo ai prezzi, mi sono comprato ultimamente ottime edizioni a 12,90/14,90 (anche DVD doppi), che prima costavano 24,90/28,90.
D'accordo, 4/5 anni fa' ero uno dei pochi ad avere il lettore DVD; oggi lo hanno quasi tutti, magari collegato in SCART composito ad una TV 4/3...
...ma se per effetto di questo pago i DVD che mi interessano la meta' di prima....ben venga la massa...
...ci rimane sempre il libero arbitrio di comperarci quello che vogliamo e lasciare la "fuffa" agli altri.
-
24-06-2003, 21:55 #5
credo che Fandango si lamentasse dell'abbassamento della qualità audiovideo degli ultimi titoli usciti.
Capita oramai spesso di vedere dvd molto attesi con qualità non ai massimi livelli (sopratutto per chi, come molti di noi, ha la fortuna di possedere un proiettore).
Il problema è che mentre prima il mercato era ristretto alla cerchia degli - esigenti - appassionati pronti a "boicottare" le uscite peggiori oggi il mercato è composto dalla massa che, potendo, preferirbbe avere il solo film nel dvd senza lingue aggiuntive, sottotitoli, extra etc etc (in pratica una vhs su cd... non ditemi che sono l'unico a conoscere gente di questo tipo?) e che quindi è molto poco attenta ad eventuali difetti sulla parte audio o, peggio ancora, video (tanto il dvd è il max della qualità possibile anche se lo colleghi in videocomposito ad un tv b/n
).
Ovvio che le major non si sono fatte pregare e hanno capito ben presto come lucrare il più possibile sulla cosa:
- edizione budget per la massa "pecorona" della moda dvd con qualità accettabile, extra scarsi etc etc
- edizione di lusso/da collezione per gli appassionati (ovviamente editata 2-3 mesi dopo la prima e senza aver avvisato in anticipo così se si riesce si vendono due copie dello stesso film)
Il problema è che per mantenere i costi e massimizzare i guadagni i controlli sul prodotto finito sono sempre più scarsi (vedi i casi del dvd di kiki o tutti queli citati nel thread di Gipal sul vari gradi di difetti dei dvd) e molto spesso dobbiamo pagare noi acquirenti finali per fare da "betatester"Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
24-06-2003, 22:09 #6
Sono d'accordo sulla "tendenza"....
...pero' basta tenere gli occhi aperti in un'offerta aumentata molto in termine numerico ma non proporzionalmente in qualita'.
Voglio dire, sono d'accordo con voi nel dire che si e' abbassata precentualmente la quantita' di edizioni top, ma la ragione principale credo sia la foga di fare uscire sempre piu' film e riservarsi la possibilita' di rieditare in seguito i migliori in "Collector's Edition" o "Special Edition".
Personalmente NON compro piu' a scatola chiusa e prezzo pieno; cerco di informarmi prima dell'acquisto...
Il messaggio che volevo dare e' che oggi acquisto DVD a costi medi inferiori di prima del 40%...e - visto il ritmo di spesa al quale la passione mi costringe - NON E' POCO!
Certo che oggi, piu' di prima, bisogna tenere gli occhi aperti!!!!
-
25-06-2003, 05:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
non è questione di saper comprare o meno, la questione è che non si fanno più prodotti all'altezza.
sulla guida dvd di AF ne sono stati recensiti più di 200, e due soli hanno avuto l'editor's choice.
è possibile che "il gladiatore" a 3 anni di distanza sia ancora paticamente il miglior dvd sul mercato?
che ce lo compriamo a fare tutto questo hardware se poi la cosa più importante, il software, fa pena?
io non mi battererei tanto sui prezzi, quanto sulla qualità del prodotto, cosa fondamentale nel nostro hobby.
-
25-06-2003, 09:37 #8
Se la metti cosi'...
Fandango ha scritto:
non è questione di saper comprare o meno, la questione è che non si fanno più prodotti all'altezza.
sulla guida dvd di AF ne sono stati recensiti più di 200, e due soli hanno avuto l'editor's choice.
è possibile che "il gladiatore" a 3 anni di distanza sia ancora paticamente il miglior dvd sul mercato?
che ce lo compriamo a fare tutto questo hardware se poi la cosa più importante, il software, fa pena?
io non mi battererei tanto sui prezzi, quanto sulla qualità del prodotto, cosa fondamentale nel nostro hobby.
Pero' un osservazione sull'insuperato leader "Il Gladiatore": Io l'avevo pagato piu' di 30 EURO, oggi lo trovi sotto i 25. Io penso, in generale, che il software dovrebbe costare meno...a parita' di qualita'. Le Majors devono vendere di piu' per assicurarsi il tornaconto, curando il prodotto certo, a partire dal film stesso pero'.
Ciao