Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Preso "Le Iene"...

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    74

    Preso "Le Iene"...


    ...ultima versione (Eagle) a due dischi, durata 95', audio DD 5.1 EX.
    Grandezza del film a parte, vorrei chiedere se avete notato la pessima qualità audio dei dialoghi nei passaggi dal canale centrale ai frontali, dai frontali ai posteriori e dal centrale ai posteriori (e viceversa).
    E' un difetto del mio DVD o dell'edizione?
    Se dell'edizione mi aspettavo molto di più.

  2. #2
    stedel Guest

    Che impianto hai? é tarato bene?

    Te lo chiedo perchè, questo film ha un mixing che mette veramente, per la prima volta, a dura prova la "famosa" omogeneità timbrica, e la corretta taratura di livelli e ritardi, nonchè l'influenza sulla timbrica dell'ambiente d'ascolto.

    Ti assicuro che con un impianto timbricamente omogeneo, tarato alla perfezione, ogni voce su ogni canale è perfetta.

    Ciao

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    L'Aquila
    Messaggi
    74
    Effettivamente il mio centrale è differente dai frontali ed è in programma di sostituirlo. Presi un centrale Polk provvisorio in quanto il centrale Boston VR910 non era disponibile ed inoltre avevo già sforato notevolmente il famoso "tetto massimo" di spesa.
    Comunque i frontali sono Boston Vr940 ed i posteriori Boston Cr55.
    L'ampli è un Denon 1603 ed il sub Jamo E6. Il DVD Toshiba 210.
    L'impianto è ben tarato (dvd Eagle)e ho dato 4db in più ai posteriori, a compensazione anche della minor efficenza rispetto ai frontali.
    Il mio impianto non è nulla di particolare, è un entry level, anche se credo di aver speso bene i miei soldi.

    Ora, Ok il frontale che è la parte assolutamente da sostituire (con tutti i film noto la non omogeinità timbrica) ma il fatto che ho notato in un paio di scene la non sincronia tra audio è video (voce dai frontali ai posteriori) che è a livelli che supera tutti le impostazioni dei ritardi dell'ampli, mi lascia pensare.
    Simili difetti non li ho mai riscontrati con altri DVD (frontale escluso) e ti assicuro che tra quelli che compro e quelli a nolo ne vedo veramente tanti.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    L'ho finalmente visto e sono soddisfatto.

    Finalmente ho visto "Le Iene", con il nuovo mix 5.1 della Eagle.
    Devo dire che non ero abituato ad mix sonoro cosi' spinto, pero' nel complesso sono d'accordo con Stedel: ottimo.
    Certo, in confronto alla versione originale americana (MiraMax) c'e' una grossa differenza di gestione degli effetti e di volume, ma questa versione mi soddisfa; da una nuova vitalita' al film (che ho visto almeno 10 volte in tutte le salse), senza nulla togliere al valore dell'opera.
    Oltretutto, come sempre, chi volesse puo' sempre ripiegare sul classico 2.0, oppure gustarsi la validissima versione americana...ma attenzione che qui' lo slang e' estremo e, senza sottotitoli, non si capisce quasi niente.

    CONSIGLIO L'ACQUISTO, Brava Eagle Pictures.

    Giudizio artistico: 10 (ma sono di parte)
    Giudizio tecnico: 9

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Cesena (Fc)
    Messaggi
    471

    Re: L'ho finalmente visto e sono soddisfatto.

    pizzo ha scritto:

    Giudizio artistico: 10 (ma sono di parte)
    Giudizio meritatissimo, macchè di parte...
    A me sembra difficile non pensarla come te.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Allora siamo tutti d'accordo....


    ...grande film!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •