Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 135
  1. #76
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328

    Ci sono anche film bellissimi come Arancia meccanica, l'Uomo che cadde sulla terra, Fino alla fine del mondo, che non sono basati prettamente sugli effetti speciali o le astronavi, possibile che pochi li prendano in considerazione? Oppure opere d'animazione come Akira o Ghost in the Shell.. una spanna sopra a molti film con attori in carne e ossa.

    Io cmq metto Blade Runner al n. 1

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    376
    Ecco la mia lista:

    1) 2001: Odissea nello Spazio
    2) Solaris (Tarkovskij)
    3) Il pianeta proibito
    4) Blade Runner
    5) Incontri ravvicinati del Terzo Tipo
    6) Alien
    7) Dune
    8) Viaggio al centro della Terra
    9) L'uomo che visse nel futuro
    10) Space Cowboys


    scelte difficili...

    Si potrà obiettare sulla pertinenza di Space Cowboys, è un film a cui mi sono affezionato e lo inserisco comunque nella lista (last but not least).

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Primo contatto è abbastanza unanimamente riconosciuto il migliore dei film startrekkiani della next generation.
    Da vero appassionato concordo pienamente
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Detto ciò, però, debbo ammettere che chissà perchè, nonostante tutto, a me i nostalgici fautori dei tempi d'oro che furono mi sono indigesti.
    Soprattutto quelli che aprioristicamente e solo per l'assunto che è "roba" troppo recente, la scartano disgustati iniziando a decantare le lodi di prodotti similari di trent'anni orsono o più....
    Un buon prodotto non ha epoca. Forse anni fa non potendo avvalersi di effetti speciali e computer grafica ci si concentrava di più sulla sceneggiatura e sulla storia in generale. Poi la nostalgia ci fa comunque ricordare diversamente le cose.
    Ad esempio da ragazzino apprezzai molto "Il pianeta proibito" e "La fuga di Logan", del quale pare Byan Singer, il regista di X-men, stia per fare un remake; ma adesso non saprei giudicare...

    A proposito, ma War Games a che genere appartiene? Forse non è un grande film, ma ha creato una generazione di appassionati di informatica. Può anche questo essere un metodo di valutazione?
    Ultima modifica di PaoloHT; 16-06-2007 alle 09:33
    Lettore universale: oppo BDP-103D - DTT Tuner: Sky Digital Key - SAT HD: mySKY HD Samsung DSB-P990V - Finale: Rotel RB-985 MKII - Diffusori frontali: B&W CM4 - Centrale: B&W CM Centre S2 - Posteriori: B&W CM5 S2 - Subwoofer: B&W ASW2500 - Cavi di potenza: Frontali: Kimber Kable, Altri: G&BL - Cavi segnale: G&BL/Monster Cable - TV: Samsung UE40D5003BW - VPR: Vivitek H1188 - Schermo: Screenline Othello 16:9 83" motorizzato - Filtro rete: Weiduka AC 8.3 - Remote: Logitech Harmony Touch

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Se devo calcolare Ghostbusters lo metterei al numero 1, ma secondo me quello fa parte delle commedie...

    walk on
    sasadf
    beh, è un misto quel film, è una commedia fantascientifica ...

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52
    Immaginando,tanto per restare in tema, di dover salvare dalle fiamme una diecina di titoli di fantascienza,,, mi precipiterei a mettere in salvo...
    1- 2001 Odissea nello Spazio;
    2- Blade Runner;
    3- Farenheit 451

    ...subito dopo...
    4- Matrix;
    5- Dark City;
    6- Gattaca;

    ... Se rimane tempo...
    7- Contact;
    8- Nirvana;
    9- Strange Days
    10- L'uomo che Cadde sulla Terra.

    La mia classifica è stata stilata valutando quasi esclusivamente l'originalità ed il valore artistico delle pellicole menzionate, i messaggi e gli spunti di riflessione suggeriti ed il coinvolgimento emotivo suscitato.

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    ...
    C'è solo una piccola mancanza: war of the wolds degli anni '50

    ...concordo e ne aggiungo un altro, che ritengo meritevole di salire sul podio assoluto: "Viaggio allucinante" di Richard Fleischer (1966). Superlativo.

    Luca

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    EoTB,
    non conosco Dark City, di che si tratta?

    Poi si sa, la bellezza è nell'occhio di chi guarda

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    EoTB,
    non conosco Dark City, di che si tratta?
    Atmosfera dark un pò di glamour-retrò, l'ineluttabilità del destino, la manipolazione delle persone a loro insaputa, cosa è reale e cosa non lo è, un pò Matrix... ma più di taglio europeo, un pò The Truman Show... un film che fa pensare e che visivamente fa un pò sognare... a sprazzi poetico anche se non raggiunge il lirismo di Blade Runner.

    Cmq da vedere.

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Non ho verificato tutti i post, ma mi pare nessuno abbia nemmeno citato "Il mio nemico", film stupendo.

    Sei bei tempi andati c'era anche il grande Zardoz... anche se era fantascienza al limite.
    O Giochi di morte... un po' più postapocalittico che di fantascienza, ma un altro titolo poco ricordato.

    In generale noto una certa preponderanza di titoloni molto recenti... le vecchie glorie stanno sparendo.

    Ah.. già che ci sono.. Silent Running, conosciuto in italia come 2002 seconda odissea... un capolavoro secondo me.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Event Horizon mi ha sempre incuriosito molto...mi sa che me lo noleggio...o qualcuno che lo ha visto mi consiglia di comprarlo a scatola chiusa? Mi pareva di averlo visto nel reparto offerte del mio negozio di DVD di fiducia a 9,90 o giù di lì, vale la pena?
    Film strano, ma decisamente non lo metterei nella fantascienza strettamente parlando.
    L'idea del film era interessante, ma nel totale non convince.

    Da vedere cmnq per il potenziale che aveva.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Cercando nella vecchie glorie della mia videoteca mi sono sovvenuti due altri titoli.

    Incontri ravvicinati del terzo tipo.. pazzesco che non lo abbia citato nessuno.

    Capricorn One... altra pietra miliare.

    Poi mi pare pazzesco che nessuno abbia citato Mad Max.. almeno il secondo.. tipica fantascienza postapocalittica.

    Per i raffinati aggiundo the Quintet.. un film angosciante di un giovane Altman... stranissimo e dal ritmo "glaciale"..chi lo ha visto capirà le virgolette.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka
    mi pare nessuno abbia nemmeno citato "Il mio nemico", film stupendo.
    Ho letto e apprezzato il romanzo breve (vincitore di un premio Hugo), ma
    effettivamente non ho mai visto il film.

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ecco la mia di classifica:
    1° - Deep Impact
    2° - Il quinto elemento
    3° - Spazio 1999 ( se si può inserire...)
    4° - Galaxy Quest
    5° - Space cowboys
    6° - Armagheddon
    7° - SW
    8° - Contact
    9° - Nirvana

    Una menzione, invece, al peggior film di fantascienza mai visto: Epoch
    Martino

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    1° - Deep Impact
    Questo Deep Impact?

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    6° - Armagheddon
    7° - SW
    Armageddon prima di Star Wars?

    Eheh, la prossima volta che ti vedo ti uccido

    Ciao,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray


Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 23456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •