Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 135
  1. #106
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Ultimamente ho avuto modo di rivedere "Event Horizon-Punto di non ritorno".Devo dire che pochi film riescono a trasmettere lo stesso senso di disagio ed angoscia...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Quelli che apprezzo maggiormente, i capolavori per intenderci, li metto in prima fascia:

    1) "2001: Odissea nello spazio";
    2) "Blade Runner";
    3) "Alien" (1979);
    4) "The thing";
    5) "Matrix" (trilogia);
    6) "Equilibrium";

    In seconda fascia:

    7) "Minority Report";
    8) "Visitors" (V e V: The final battle);
    9) "Strange days";
    10) "Nirvana".

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    55
    Prima fascia:

    1) Chronikles of riddick
    2) Dark city
    3) Matrix
    4) Star wars (Classici)
    5) Blade runner

    Poi:

    6) V for vendetta
    7) essi vivono
    8) Alien
    8) 2001 odissea
    9) Sunshine
    10) The thing

    e tanti altri...

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    sobborghi Padova
    Messaggi
    92
    Aggiungo pure la mia:
    1 Aliens scontro finale
    2 Matrix
    3 Pitch Black
    4 Terminator 2
    5 Distretto 9
    6 La cosa
    7 Alien
    8 Il 5° elemento
    9 A.I
    10 Star Wars episodio 3

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.383
    Mia classifica:

    1 - TERMINATOR 1-2-3
    2 - THE THING
    3 - TERRORE DALLO SPAZIO PROFONDO
    4 - STAR TREK (the original series ONLY)
    5 - ALIEN


    CIAO da OZZY67
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    16
    Ciao a tutti. Questi i miei personalissimi “Oscar”:

    Alla poetica ed alla raffinatezza delle musiche:

    2001: Odissea nello spazio

    Alla filosofia di base del film:

    Matrix

    Menzione speciale per l’Oracolo e per l’Architetto.

    All’innovazione (molto cyberpunk) e ad una delle frasi che hanno fatto la storia del cinema:

    Blade Runner

    Al primo posto tra le saghe:

    Star Wars

    Alla fotografia ed all’intensità della tematica trattata:

    I figli degli uomini

    Questo film non è stato ancora citato da nessuno mi pare. Perciò vorrei consigliarlo e spenderci due parole in più: personalmente l’ho trovato molto bello. Diretto da un regista messicano: Alfonso Cuaròn. Un buonissimo cast. Devo dirvi che ho visto nel film tra le più belle scene di guerra di sempre, con delle angolazioni di ripresa anche molto particolari.

    Premio a quello che è un grandissimo libro e che invece è una trasposizione cinematografica solo sufficiente. Quindi a quello che poteva essere e che non è stato:

    Io sono leggenda

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Ho appena finito di vedere "Serenity", 8,90€ al mediaworld, eletto il miglior film di fantascienza di sempre dal forum inglese citato all'inizio del thread.
    Be, viste le premesse mi aspettavo un capolavoro ma capolavoro purtroppo non c'è stato. Non che sia brutto, anzi, la trama non è male, belli gli effetti ma ce ne manca parecchio per farne un film migliore di blade runner, 2001 odissea o alien. Non sò che parametri abbiano preso in considerazione per votarlo come tale ma probabilmente non corrispondono ai miei.
    Una visione ci può comunque stare ma non aspettatevi niente di speciale.
    Ultima modifica di mattarellox; 30-10-2009 alle 22:20

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Io sono un Fan di Firefly (e quindi di Serenity) ma mentre lo reputo un film
    che va ben oltre "una visione ci può stare", non mi sarei mai sognato di
    eleggerlo il miglior film di fantascienza di sempre.

    Quel risultato deriva dai numerosi fan della serie TV che cercavano
    vendetta per la prematura cancellazione di una delle migliori (questo sì)
    serie di fantascienza mai viste in TV.

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Forse chi a seguito la serie TV ha qualche motivo affettivo in più per il quale gli può piacere il film ma per chi conosce la storia ed i personaggi per la prima volta non è niente altro che un film di fantascienza fatto bene, molto lontano dalle atmosfere dei tre titoli citati prima. Senza andare a finire sui capolavori ritengo che anche "Sunshine" sia un film migliore di questo, giusto per citarne uno recente.
    Ultima modifica di mattarellox; 31-10-2009 alle 11:55

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Senz'altro più autosufficiente.

  11. #116
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    asola (mn)
    Messaggi
    87
    prima fascia

    GATTACA: un inno all'uomo che trascende i propri limiti
    ALIEN 1: rivisto anni dopo rivela quanto fosse avanti
    ALIEN 2: inarrivabile per suspence ed emozioni
    TERMINATOR 1: incredibile sequenza finale in una trama già solida
    BLADE RUNNER: ma forse non è il capolavoro assoluto (rivisto poco tempo fa)

    seconda fascia

    SERENITY: la sorpresa più bella degli ultimi dieci anni assieme a ...
    PITCH BLACK: li definiranno Bmovie,ma io non conosco l'alfebeto per cui....
    STAR WARS ep IV: soprattutto visto con gli occhi dei 12 anni
    SUNSHINE: il migliore del filone "martiri per l'umanità" o se vogliamo "for all mankind"
    ...............: ci devo pensare

    classici

    ANDROMEDA
    IL PIANETA PROIBITO
    LA COSA DA UN ALTRO MONDO
    2001 ODISSEA NELLO SPAZIO
    L'INVASIONE DEGLI ULTRACORPI (originale)

    menzioni speciali

    EQUILIBRIUM (escludendo le contaminazioni matrixiane risulterebbe ancora più notevole, ma tant'é....)
    IO SONO LEGGENDA (un film NON deve essere la fedele trasposizione del libro, per cui per me è una storia bellissima e recitata benissimo)
    MINORITY REPORT (fanta-poliziesco eccezionale)
    ARMAGEDDON (il film non è un capolavoro, ma come riesce a prendere.....)
    STAR TREK (quello dei BORG)

    pessimi

    MATRIX 2 e 3
    INDIPENDENCE DAY
    EPOCH
    e tanti tanti altri....

    work in progress:stay tuned!
    Ultima modifica di claiodo; 03-06-2011 alle 12:57
    TV: Pana50 VT20 3d;Pana 50pz700E; Pana 42pz700E; Pana 42 monitor SD; lcd 26 Philips (per la moglie ):. PROCESSORE:Crystalio II .SORGENTI:HDrec Samsung;MY SKY HD; DVD Marantz9500sdi; EGreatB;bd LG350;bd Samsung C6900;WD media player; Sony VAIO con bluray,;LG H100 (bd+hddvd);due PS3;VPR JVC HD350 ;ALTRO:Soundbar+sub Yamaha e 5.1;ampli ONKYO + 1000"cazzatine".

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    ...dall'alto dei miei 23 anni...ho visto con molta ammirazione film tipo MATRIX...SUNSHINE...IO SONO LEGGENDA...MINORITY REPORT...ARMAGEDDON...ecc...per farla breve film di fantascienza RECENTI...e devo dire che mi sono piaciuti tutti parecchio!!! recentemente ho visto al cinema TERMINATOR SALVATION e STAR TREK XI...allora mi sono deciso a guardare qualcuno dei tanto citati capolavori del genere ma aimè sono rimasto deluso........ .....mi spiego meglio:
    -STAR WARS episodio IV : per riuscire a vederlo tutto ci ho messo una settimana...ho iniziato il V ma non sono neanche arrivato a metà.
    -STAR TREK : idem come sopra!!!
    -TERMINATOR: direi meglio ma niente di speciale!!!
    -RITORNO AL FUTURO: divertente ma anche qui parecchio sonno!!!
    volevo tentare anche con 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO...ALIEN...BLADE RUNNER...ma il mio dubbio è...troverò mai un film "datato" che al sottoscritto possa piacere tanto quanto matrix???mettetevi nei miei panni...non avete mai visto i film sopracitati...li guardate per la prima volta oggi...li mettereste ugualmente al primo posto in questa classifica???

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Se ci spieghi il perchè ti hanno fatto quell'effetto magari

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    saranno gli effetti speciali di quegli anni...sarà che sono troooooooooooppo lenti...saranno i dialoghi che sono sempre uguali...sarà che in un modo o in un altro so già più o meno la trama...sarà che ho delle aspettativi nei loro confronti troppo elevate...!!! detto così sembra che mi facciano proprio schifo...in realtà non è così...solo che non riesco a vedere quei grandi capolavori di cui sento tanto parlare.

  15. #120
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Serenity


    Citazione Originariamente scritto da mattarellox
    Ho appena finito di vedere "Serenity", 8,90€ al mediaworld, eletto il miglior film di fantascienza di sempre dal forum inglese citato all'inizio del thread.
    Be, viste le premesse mi aspettavo un capolavoro ma capolavoro purtroppo non c'è stato. Non che sia brutto, anzi, la trama non è male, belli gli effetti ma ce ne manca parecchio per farne un film migliore di blade runner, 2001 odissea o alien. Non sò che parametri abbiano preso in considerazione per votarlo come tale ma probabilmente non corrispondono ai miei.
    Una visione ci può comunque stare ma non aspettatevi niente di speciale.
    Decisamente interessante Serenity. L'unico appunto è che, essendo tratto da una serie a più puntate mai disponibile in DVD in Italia, risulta essere un po monco....


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •