Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    La ricerca della felicità


    Una classica favola americana, con tanto di lieto fine.
    La morale è sempre quella: l'America è un grande paese, e tutti "possono farcela" (a diventare ricchi, ovviamente...): contano solo l'impegno e la forza di volontà (corollario: se non ce la fai è solo colpa tua).
    Comunque un buon film, di cui consiglio la visione.

    Per chi non lo sapesse, la regia è di Gabriele Muccino (quello dell' "Ultimo bacio"): devo ammettere di aver noleggiato il film anche per capire cosa potesse mettere di suo un giovane regista italiano in una grossa produzione hollywoodiana. La risposta (forse inevitabile): quasi niente.

    Audio e video nella norma.

    Ciao
    Massimiliano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    devo ammettere di aver noleggiato il film anche per capire cosa potesse mettere di suo un giovane regista italiano in una grossa produzione hollywoodiana. La risposta (forse inevitabile): quasi niente.
    Non direi.
    Il finale, ad esempio.
    Un'americanata sarebbe finita con il protagonista alla guida di una grossa auto, oppure in una villa con piscina olimpica circondato da donne e domestici.
    Concordo con il fatto che la storia è quella che è e che la morale sembra essere "solo i soldi danno la felicità".
    Sarebbe stato meglio focalizzare l'attenzione sulla forza d'animo del protagonista nel tenere duro in quelle condizioni.
    Qui forse Muccino ha fallito

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    ...beh, io avevo scritto quasi niente

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    io ho letto il libro.....
    ho visto il film......

    non c'è paragone....il film è carino...ma non riesce per nulla ad esprimere le emozioni provate dal protagonista......
    ovviamente dietro c'è la solita difficoltà di rendere su pellicola un libro...è IMHO il film è davvero tagliato....
    will smith.....mitico.....semplicemente!!!!
    vogliamo parlare della voce della moglie.....?!?!?!a momenti era meglio saphira in eragon!!!!
    Ultima modifica di Auran; 08-06-2007 alle 13:28

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    102
    A me è piaciuto, non condivido che sia la solita americanata ... il video mi è sembrato buono, concordo sul doppiaggio della moglie

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    io lo inserisco tra i migliori film visti nell'ultimo anno................e ne ho visti parecchi

    video: 7

    audio: 6 e1/2

    voto: 7 e 1/2
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    siamo nel 2007 e ci voleva il Muccino (graaaaandissimo regista...O_O') per raccontarci l'ennesima favoletta strappalacrime sull'americano che ce la fa...
    Sinceramnete il film non l'ho trovato brutto, ma semplicemtne noioso, risaputo...dalla regia quasi paratelevisiva.
    ottimo fenomeno da botteghino ma per il resto...
    con lo stesso soggetto, i Dardenne con 2 righe di sceneggiatura e 2 attori raccattati per strada avrebbero fatto di meglio.
    Ultima modifica di er monnezza; 30-05-2007 alle 23:50

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da vrega
    Sarebbe stato meglio focalizzare l'attenzione sulla forza d'animo del protagonista nel tenere duro in quelle condizioni.
    Qui forse Muccino ha fallito
    Non sono affatto d'accordo. Il film mi ha colpito proprio per questo.

    Il fatto è che noi italiani, quando uno dei nostri ci riesce, siamo spesso criticoni. Noi l'avremmo fatto meglio. Muccino si è asservito al sistema...(l'ho letto su AF ). eCC. ECC.

    Premetto: personalmente Muccino non mi sta simpaticissimo....e più ancora mi sta sulle balle il fratello.... ma questo film mi è piaciuto.

    Paradossalmente ho trovato molto più banalotti e ruffiani i suoi film italiani (con l'insistita e ritrita rappresentanzione del trentenne peter pan o del drammone familiare).

    Mi chiedo: scoccia così tanto il fatto che la vita è più dignitosa se - invece di lamentarsi e sbafare a ufo perchè non si riesce a combinare nulla - ci si impegna e si riesce, pur partendo svantaggiati?

    Le garanzie sociali sono una conquista; l'assistenzialismo no.

    Mi pare che il film evidenzi bene entrambi i concetti: salvo non si voglia far credere che l'aver descritto il fatto che migliaia di americani di oggi vivano praticamente da barboni sia un favore allo show-biz di holliwood....
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 06-06-2007 alle 23:20
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    will smith.....mitico.....semplicemente!!!!
    Concordo: il ragazzone è davvero bravo.. le chiacchiere stanno a zero. Riesce a fare il clown ed una parte seria con disarmante disinvoltura.
    E non se la tira nemmeno troppo.


    Citazione Originariamente scritto da Auran
    vogliamo parlare della voce della moglie.....?!?!?!a momenti era meglio saphira in eragon!!!!
    Aho?! Non esageriamo. La doppiatrice della moglie non era granchè, ma la D'Amico è imbattibile... (una sola frase per tutte, scolpita nella mia mente: l'hai voluto tuuuu.... chiariva perfettamente quanto fosse stato deficiente chiunqua avesse acquistato o anche solo noleggiato quel film io, purtroppo, sono stato tra quelli ).
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Non sono affatto d'accordo. Il film mi ha colpito proprio per questo.
    Guarda che, in parte, diciamo la stessa cosa.
    Se il film avesse insistito su ciò che dici, a mio avviso sarebbe stato un ottimo film.
    Purtroppo, però, il film mette l'accento sul fatto che la felicità è (sempre) collegata al danaro (guarda ad esempio la scena in cui Will Smith vede tutte le persone felici poichè guadagnano e quanto c'è scritto prima dei titoli di coda).

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ummm... il film non mi è piaciuto. Noioso, lento.. a parte qualche spunto felice. Bravo comunque Smith.

    Pessima la qualità audio-video.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    e più ancora mi sta sulle balle il fratello.... ma questo film mi è piaciuto.
    Quando non si parla di calcio a volte riusciamo anche ad essere d'accordo!
    1) Il fratello di Muccino non mi sta sulle balle! Molto più semplicemente... lo strangolerei con le mie mani se solo potessi! Sopravvalutatissimo!!!
    2) Il film mi è piaciuto... non un capolavoro ma l'ho trovato del tutto godibile (parlo dell'aspetto "artistico").
    E' chiaro che una storia cinematografica non può narrare di un normale impiegato del catasto e della sua grigia esistenza. O narra di persone "fortunate"... o narra di persone "sfortunate". La storia, insomma, deve essere un po' estrema per intrigare, in un senso o nell'altro. Ci sono un sacco di film americani con personaggi che non ce la fanno, anzi!

    P.S.: ma a Will Smith piace correre?!
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da vrega
    Purtroppo, però, il film mette l'accento sul fatto che la felicità è (sempre) collegata al danaro (guarda ad esempio la scena in cui Will Smith vede tutte le persone felici poichè guadagnano e quanto c'è scritto prima dei titoli di coda).
    Secondo me mette l'accento sul fatto che il protagonista trova finalmente la sua realizzazione nell'occasione di fare un lavoro che lo appaga.... tant'è che accetta di fare sei mesi gratis, non avendo un dollaro, pur di rincorrere la realizzazione dei suoi sogni.

    E' ovvio che ci sono lavori degradanti e mal pagati e lavori stimolanti e, a volte, anche ben pagati.

    Tutti noi, potendo scegliere, sceglieremmo questi ultimi. Ma pochi hanno il coraggio di rimettersi in gioco e rischiare per realizzarsi, mentre tanti si accontentano del proprio (sicuro, ma noioso) tran tran.

    Secondo me il film parla di questo. E, insisto, accenna anche alla difficile vita di chi non ce la fa.... per tutta la fase centrale del film il protagonista è un perdente....dignitoso, ma perdente....

    Cosa c'è di male nel raccontare che costui abbia deciso di non abbattersi... e ce l'abbia fatta... proprio non lo so.

    La spiegazione di ciò che accade poi, posta nel finale, è didascalica... però è riferita alla realtà.
    Che dovevano fare... inventarsi che il tale poi non ce la faceva ??
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 07-06-2007 alle 18:33
    Quasi desaparecido... quasi .

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Quando non si parla di calcio a volte riusciamo anche ad essere d'accordo!
    Vuol solo dire che, calcio a parte, sei una persona intelligente

    Scherzi a parte, la ns. fede calcistica non è condivisa, ma credo che su tanti temi, anche calcistici si possa andare d'accordo pur partendo da punti di vista diversi. Si chiama ragionevolezza
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    La spiegazione di ciò che accade poi, posta nel finale, è didascalica... però è riferita alla realtà.
    Che dovevano fare... inventarsi che il tale poi non ce la faceva ??
    Bastava non mettere quanto aveva guadagnato

    A parte ciò, il cinema è emozione.
    E le emozioni difficilmente sono oggettive.
    Il film a te ha detto ciò che dici.
    A me, e forse anche ad altri, ha infastidito un pò per quanto scrivevo prima.
    Per questo credo di poter esprimere un rammarico per l'opera di Muccino.
    E, se mi consenti, credo sia sempre meglio questo piuttosto che dire che Muccino non lo stimo poichè il fratello mi sta sulle balle


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •