Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    (...) pochi hanno il coraggio di rimettersi in gioco e rischiare per realizzarsi, mentre tanti si accontentano del proprio (sicuro, ma noioso) tran tran.

    Secondo me il film parla di questo.(...)
    Non sono d'accordo. Il film non racconta di una persona dalla vita tranquilla e sicura (ma noiosa), non racconta di una persona che si accontenta: racconta di una persona disperata, sull'orlo del fallimento economico a causa di un investimento mal riuscito, ma che poi alla fine "ce la fa".
    Ripeto, a me il film è piaciuto: un buon film commerciale, ben confezionato, con cui passare due ore gradevoli.
    Però si tratta sempre della solita solfa, riassumibile con un "se-vuoi-puoi-farcela", che un certo cinema americano (non tutto, per fortuna) ci propina da decenni.

    Ciao
    Massimiliano

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Però si tratta sempre della solita solfa, riassumibile con un "se-vuoi-puoi-farcela", che un certo cinema americano (non tutto, per fortuna) ci propina da decenni.
    Fa un pò parte della loro cultura: comunque è vero, spesso esagerano nel ripropinare, ad oltranza, il concetto del sogno americano.

    Però stavolta, dal mio modesto punto di vista, l'hanno confezionato meglio ed il contributo italico gli ha giovato .
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •