Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: DTS Via satellite

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    DTS Via satellite


    La Sveriges Radio ( http://www.sr.se/multikanal/index.stm ) ha iniziato a trasmettere musica in DTS dal satellite NSAB Sirius 2 (5° est), qualcuno sa dirmi quali ricevitori sono compatibili? esiste un aggiornamento per i ricevitori Humax (io possiedo uno CI5100 già compatibile con il Dolby Digital) per abilitare questo stream di dati dall' uscita digitale?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    237

    Grazie,bella notizia

    Direi che ti basta avere un'uscita coax o ottica sul tuo decoder per prelevare il segnale digitale e collegarlo ad un qualsiasi decoder dts,almeno,lo standard dovrebbe essere lo stesso

    Porcaccia miseria,io arrivo solo a 10est,mi trovo una casetta davanti!!!!!

    Adesso faccio delle ricerche per verificare se altre radio trasmettono in dts

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    237

    dimenticavo....

    naturalmente,penso sia superfluo evidenziarlo ma per la precisione ,se possiedi un decoder con uscita digitale compatibile ac3,devi selezionare il parametro audio su pcm o deselezionare il parametro AC3,altrimenti non riesci a beccare il flusso dts.

    Continuo a non trovare nient'altro oltre a questa radio,ob utto giu' la casetta o mi rassegno!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    238

    vai con le ruspe!

    Dai Zompy, cosa vuoi che sia per te una casetta, buttala giù e costruiscila più in là... già che ci sei rifai anche la via di casa tua, che per fare inversione mi stavo imbottigliando tanto è stretta

    P.s. sei sicuro che basti settare su PCM per ricevere il flusso DTS ? Ho forti dubbi in proposito... da qualche parte avevo letto che per far transitare i flussi DTS sull'uscita ottica dei decoder è necessario che questi siano predisposti a livello firmware...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Anche io dubito fortemente che basti prelevare il flusso dati normalmente dall' uscita digitale per il semplice fatto che anche se il segnale che ne esce è un PCM a 48Khz non è altro che la "trasformazione" di un flusso audio MPEG1!!!! (ricordi la ddc??, digital compact cassette )
    Di conseguenza un ricevitore riconosce solamente il segnale audio MPEG1 standard per il DVB Europeo e nel caso del mio Humax o della maggior parte dei ricevitori moderni anche il flusso Dolby AC-3 che viene mandato direttamente all' uscita digitale per la decodifica esterna come un qualunque lettore DVD!
    Comunque su AF digitale di questo mese c'è la proprio la prova di un ricevitore satellitare di cui non mi ricordo adesso quale marca tedesca(con il software su base Linux!!) compatibile con il flusso DTS PREVIO FUTURO AGGIORNAMENTO FIRMWARE...... il mistero si infittisce......

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    237

    Giustamente,come avete fatto

    notare,il problema e' che si tratta di standard differenti,ma, se dall'uscita digitale di un qualsiasi decoder sat prelevo un segnale audio digitale a 48khz,perfettamente registrabile da qualsiasi registratore cd o dat,perche'mai un decoder dts non dovrebbe agganciare il segnale dts provieniente dall'uscita digitale del mio decoder sat?

    Purtroppo, non son sicuro, ,l'odiata casetta non mi permette di fare le prove,comunque,(mi sembrerebbe strano il contrario),dando per scontato che il dts della radio sat sia il medesimo standard utilizzato da un qualsiasi encoder dts usato per registrare i supporti cd in dts, perfettamente leggibili da qualsiasi lettore cd audio comunemente presente nelle nostre casette,penso,per logica,che anche la traccia dts trasmessa dalla radio sat,potrebbe essere prelevata dalla semplice uscita digitale,senza nessun tipo software o firmware particolare,forse,l'unica differenza,rispetto ai cd in dts, potrebbe essere la compressione,infatti,a differenza dell'ac3,potrebbero essere sfruttate, a vantaggio delle radio,le grandi peculiarita' del dts,che permette una maggiore flessibilita', scelta della compressione,numero di canali,ecc ecc.

    Di piu',non so.....aggiorniamoci!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476

    Ripeto, salvo essere smentito, il problema non è che il flusso dts via satellite sia diverso o meno è che I RICEVITORI SAT NON SUPPORTANO FLUSSI AUDIO DIGITALI DIVERSI DALL' MPEG1, infatto già per il dolby Ac3 ci sono voluti nuovi ricevitori o pesanti upgrade degli stessi (vedi Nokia) figuriamoci per il DTS.
    chi vivrà vedra.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •