|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Xbox 360 e Denon 1920 per il infocus 5700
-
15-07-2006, 20:04 #1
Xbox 360 e Denon 1920 per il infocus 5700
ciao a tutti vorrei sapere la migliore sorgente x il mio infocus 5700 tra Xbox 360 e il denon 1920 grazie
-
16-07-2006, 10:58 #2
Originariamente scritto da anyves
CiauxDVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On
-
16-07-2006, 11:20 #3
ma non si possono paragonare due cose cosi differenti...
se vuoi veramente giocare allora devi prendere per forza in considerazioenn prima l'x360. te la compri, se non ti soddisfa la visione dei dvd ti toccherà prendere un lettore dedicatoEpson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
16-07-2006, 20:18 #4
Originariamente scritto da Spillo
-
16-07-2006, 22:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 115
io li ho entrambi e non mi è mai passato per la testa di usare la xbox che per giunta fa un rumore mostruoso!
-
19-07-2006, 14:37 #6
posso dire che con i dvd non fa assolutamente rumore.poi possibile che io sono soddisfattissimo della 360 collegata in VGA come lettore dvd?il mio plasma ringrazia sentitamente da quando vedo i dvd con la 360.
sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
19-07-2006, 22:39 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 62
Lascia perdere l'xbox e' come avere una ferrari e giraci solo nel giardino di casa collega il 5700 ad un 3910 denon in dvi e godi.
-
19-07-2006, 23:57 #8
L'XboX sarà sicuramente una buona console per giocare, ma i lettori DVD, di un certo livello, sono un'altra cosa, anche se la stessa può essere utilizzata per leggere un DVD.
Questo poi risulta particolarmente vero se l'uso è destinato a un vpr, quindi con schermo di grandi dimensioni, molto più grandi di qualsiasi plasma o LCD.
Quello che non risulta visibile su un 42" probabilmente lo sarà su un 100".
Comunque puoi benissimo rimandare l'acquisto del lettore e provare ad usare la console con il vpr, se la visione ti soddisfa, come si suol dire: contento tu, contenti tutti.
Però, nel contempo, dovresti fare il confronto con un lettore vero, in modo da avere un paragone.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2006, 06:32 #9
Originariamente scritto da conrad1966
Sono tornato bambino.
-
20-07-2006, 11:09 #10
Il 1920 non lo so, ma ho provato il 1910 con il mio infocus 5700 e devo dire che funziona discretamente.
Il miglior collegamento è però, senza ombra di dubbio, il collegamento via DVI con un HTPC.
ciao
Cesare