Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Ti amo in tutte le lingue del mondo


    un Pieraccioni davvero spassoso, alcune scene irresistibili

    consigliato per una piacevole serata

    video: molto buono

    audio: nella norma

    voto: 7 e 1/2
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    L'ho visto proprio qualche giorno fà e concordo con la simpatia che suscita Pieraccioni, semplice e genuina ma soprattutto innata (naturale). Non capisco però come abbia potuto scrivere degli stupidi dialoghi per uno stupido ruolo interpretato da uno stupido Panariello: poteva benissimo farne a meno.
    Giorgio Panariello, se putacaso tu dovessi mai leggere queste pagine web sappi che dal mio punto di vista avresti fatto meglio a fare l'impiegato comunale piuttosto che tentare una strada artistica ardua qual'è quella del comico e della quale è necessario aver talento naturale
    La cosa peggiore che si possa dire a un comico è quella che gli unici a ridere durante le prestazioni roccambolesche e guittiche sono i Polli sordi et orbi

    edit.. il "cacaglio" (come dicono a Napoli) o balbuziente è un "ruolo" tra i piu' semplici da scandire e non sei stato neanche in grado di interpretarlo in maniera quantomeno credibile.
    Ultima modifica di Sectral; 22-04-2006 alle 18:44

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    perdonate lo sfogo
    Ultima modifica di Sectral; 22-04-2006 alle 18:52

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    OT:
    ah beh, Panariello fa parte di quell'ondata anni '90 post-pieraccioni in cui bastava parlare toscano per essere considerato automaticamente "il nuovo benigni"...
    E ci aggiungo pure Ceccherini.... oh, non m'ha mai fatto ridere....

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Ceccarini invece ha una fisionomia grottesca e goliardica e benchè non sia una stella che brilla almeno il suo volto comunica.

    Se penso che il mio canone rai sia in parte andato a finire nella "busta paga miliardaria" di Panariello per le sue "performance" televisive mi si accendono i nervi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Con molto ritardo ieri ho visto anch'io il DVD.
    Ero deluso dagli ultimi (brutti) film di Pieraccioni, ma questo non mi è dispiaciuto affatto. E' assolutamente vero che è sempre lo stesso genere, ma, tuttosommato, meglio questo che esperimenti inguardabili.

    Divertente in diverse scene e situazioni, cade su alcune cose troppo scontate (su Panariello e Ceccherini avete già detto) e su alcune gag sciocche (vedi il peto del vecchietto all'ospedale - pessimo).

    Video buono.
    Audio discreto.

    Godibile.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747

    A me è piaciuto tanto e dopo averlo visto al cinema l'ho comprato in versione due dischi
    Tutto ciò perché il film è stato girato nella mia città, Pistoia
    quindi avevo voglia di rivederlmela sul vpr a volontà e godermi gli extra sul 2° disco.
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •