Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 55 di 55
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    Viga,

    credo che dovremmo metterci d'accordo. Perchè riguardo il termine "rumore video" si possono intendere un buon centinaio di cose.

    Io non ho trovato molto "rumore video" su quel film. Ho invece riscontrato una certa grana.
    Se questa non è originalmente prodotta dalla pellicola del film, è ovvio che si tratta di un difetto di altro genere, che riguarda il DVD...
    Se il friggi-friggi che dici tu è proprio quello, e sul film originale non compariva, allora hai ragione, ma non è detto che si tratti di rumore video. Io d'altronde non ho riscontri.. non ho visto il film al cinema!


    ciao
    Romano

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Originariamente inviato da Romano Consul
    Viga,
    credo che dovremmo metterci d'accordo.
    Ma no Rorò, se continuamo a battere e ribattere sempre noi due monopolizziamo il thread
    Ci sono anche Peter, Pfaff e Lucky che hanno riscontrato il difetto e vorranno sicuramente dire la loro, e poi spero che nel frattempo anche altri amici abbiano visionato il film ed esprimino la loro opinione in merito (ad es. mi chiedo sempre come mai LucaV e Lino non intervengano mai sui post inerenti alla qualità dei dvd; sarete mica più "misuroni" che "ascoltoni" ??? ).

    In ogni caso, chiamala grana o rumore, definire ottimo il video di questo disco mi sembra un tantiniello fuorviante

    Inutile dire che aspetto con ansia la recensione di DVHT

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    esprimino
    esprimAno

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Viga,


    io insisto nel dire che fa parte dei DVD buoni, sotto il punto di vista qualitativo. Questo prescinde ovviamente dai giudizi di altre persone.
    Se mi dici che non è all'altezza del film al cinema posso darti ragione (non l'ho visto). Ma per quanto riguarda la qualità generale del DVD io non la disprezzo affatto.

    Poi possono esserci un milione e mezzo di altre opinioni (come quelle negative di Peter, Pfaff, Lucky e via discorrendo), ognuno avrà la sua.
    Per quanto mi riguarda, con il mio set-up, i miei proiettori, e il mio HTPC, non giudico affatto male questo DVD.


    ciao
    Romano

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    COMUNQUE:

    visto che Peter ha suggerito di guardare meglio il film (ho letto solo ora quel post), avendo io visto il film una sola volta giorni fa, mi trovo concorde con lui, (meglio re-indagare... meglio!!! );

    visto che si insiste così tanto a proposito della scarsa qualità;

    visto che ci si dovrebbero trovare "vermicelli fritti" che corrono ancora vivi su e giù per l'immagine ( calma!....CI CREDOOOOO!!!!!);

    visto che comincio a dubitare un bel pò, riguardo tutto il discorso, soprattutto per quanto riguarda eventuali differenze di software e sorgente video;

    visto che blablablabla... (oggi mi sento fannullone), un pomeriggio a rivedere il filmetto lo passo volentieri..

    Ho quindi deciso di rivedere il film, questo pomeriggio. Lo rivedrò con WINDVD, tanto per fare qualche prova. Poi proverò anche a settare de-interlace in BOB e via discorrendo.


    Domani vi riferisco il nuovo feedback. !


    ciao
    Romano

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    E allora? Lo stai guardando col fermo immagine, fotogramma per fotogramma?



    P.S. Ricordati sempre di avvisarmi se vieni da queste parti, eh?

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Si, foto per foto, lentamente, assaporando ogni singolo frame (anzi, semiquadro... )

    allora, posso esprimere la mia opinione solo sulla base del DVD, non avendo mai vsto il film al cinema.

    Grana evidente, leggero effetto flou in tutto il film, accompagnato dalla relativa "luminescenza" di tutti gli oggetti più chiari.

    Il dettaglio è buono, mentre la compressione non sembra molto elevata (non ho notato scene ove fossero particolarmente evidenti artefatti di compressione).

    Il film l'ho apprezzato proprio per questo genere di immagine, sicuramente morbida, che ho attribuito immediatamente alla caratterizzazione "fiabesca" della storia (riferimento al "nostrano" Pinocchio, la ricerca del momento di trasformazione dell'oggetto animato artificialmente in essere umano completo d'anima, come ad esempio nella storia di Frankestein o più precisamente in quella dell'Uomo Bicentenario).

    Non mi è proprio affatto dispiaciuto questo tipo d'immagine, in questo contesto. Se ora mi dite che in realtà il film originario è invece totalmente "spacato", privo di grana e/o effetto "flou", probabilmente non ho più un preciso riferimento. Dovrei vederlo al cinema, e quindi trarre ancora le conclusioni...

    Ed eventualmente decidere se mi piace ancora!


    ciao
    Romano

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    66
    Saluti a tutti!

    Intervengo (sulla fascia) con un mio parere sia qualitativo che artistico:

    - confermo il "friggifriggi" , "formiche che girano" o altre definizioni: si nota su tv e (chiaramente) su proiettore, ma personalmente non lo trovo fastidioso come difetto; come dice Maurizio Bricca da un pò l'effetto pelliccola, un pò come il buon caro vecchio fruscio del vinile.....

    - per quello che mi riguarda il film è un capolavoro in tutto e per tutto: si, la storia strappalacrime, pinocchio e tutto quello che vi pare, rimane il fatto che alla fine del film escono considerazioni sociologiche, quesiti sull'immediato futuro, e mille altre linee di pensiero da fare letteralmente girare la testa.

    Grandioso.


  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    19

    AH! ...il friggi friggi!!!


    ...pensavo di notarlo solo io Ora su A.I. non ricordo, ma lo noto quasi in tutti i film che vedo (ultimo noleggiato oggi: La Promessa... Guardate le scene con inquadrato il cielo!!!), secondo me cmq sto friggi friggi, formiche, o rumore video che dir si voglia si nota molto di più nelle immagini "semplici", un dato film potrebbe addirittura non averne e per notare il friggi friggi bisognerebbe guardare tutto il film concentrandosi su una minima parte dell'immagine, magari zoommandola e andando avanti frame by frame, a chi va di farlo per ogni film che vede, si accomodi :P
    Notare come negli anime e/o cartoni animati, qualora il rumore video sia presente si nota subito, visto la semplicità dell'immagine!
    vabbe', ho detto la mia :P

    Tex
    Ps: AI non mi è piaciuto moltissimo, ma alla fine ho pianto un sacco ;___;
    The Audience Is Listening


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •