|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Capolavoro: Scarface
-
06-09-2005, 11:40 #16mirco821 ha scritto:
mi intrometto per dire che Pacino è sempre sopra le righe in qualsiasi film che ha fatto aiutato anche dal doppiaggio di Giannini in taliano.
personalmente non mi piace ormai lo trovo pesante e soprattutto riesce ad annullare completamente il film attirando su di lui ogni interesse dello spettatore.
naturalmente secondo me.
ciaoooooo
Pur riconoscendo la sua bravura.... e' un po' a pelle la stessa sensazione che restituisce a me
-
06-09-2005, 20:31 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
er monnezza ha scritto:
che Pacino sia un bravo attore non si discute, ma in una buona parte dei suoi film (Scarface compreso) mi è sempre sembrato che recitasse sopra le righe...al contrario di De Niro...
L'esempio più lampante? In Heat, De Niro misuratissimo, mentre Pacino un vulcano in eruzione...assolutamente sopra le righe.
Ma potrei citare anche Profumo di donna (anche se per via del personaggio interpretato, una recitazione più misurata non avrebbe giovato affatto) o il più recente "Il mercante di Venezia" (anche qui con un soggetto teatrale come questo, una recitazione così "caricata", è stata più che giustificata).
Per questo attore due ottimi esempi di recitazione misurata possono essere "Il Padrino" p. 1 e 2 o Carlito's Way.
Parlando invece delle sue migliori performance potrei citare " Lo spaventapasseri" e " Donnie Brasco", anche se comunque in quasi tutti i film a cui ha preso parte si è sempre fatto notare...
Tornando per un attimo a De Niro, io non lo considero neanche più un attore. Da vera e propria icona del cinema americano anni 70 e 80, ormai si è perso completamente nella scelta di film sbagliati e come recitazione non riesce ad andare oltre alle solite 2 smorfie..
ma tornando a scarface lo trovo perfetto in ogni suo gesto. Per me è fantastica la scena in cui va a trovare la madre dopo anni che non la vedeva: ogni suo gesto, ogni piccolo movimento sono l'emblema di tony montana, quando mette i soldi sul tavolo alla madre lo fa con una tale maestria che personalmente vado in estasi cinematografica.
Intramontabile.
su de niro concordo con te e aggiungo che lui si ha sempre avuto il vizio a strafare in ogni suo film (pur chiaramente riconosciendo la grnadezza artistica del personaggio).Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
06-09-2005, 20:33 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
mirco821 ha scritto:
mi intrometto per dire che Pacino è sempre sopra le righe in qualsiasi film che ha fatto aiutato anche dal doppiaggio di Giannini in taliano.
aiutato? nel bene? nel male?
non ricominciamo con la tiritera del doppiaggio che aiuta gli attori ragazzi, per cortesia ehMax
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
07-09-2005, 14:17 #19Fandango ha scritto:
ossia?
aiutato? nel bene? nel male?
non ricominciamo con la tiritera del doppiaggio che aiuta gli attori ragazzi, per cortesia eh
Per quanto riguarda l'aiuto se secondo te la capacità del doppiatore non ha nessuna incidenza sul film , mi spieghi perchè sono sempre i soliti a doppiare?? e mi dici come mai gli attori stranieri stanno attenti a chi li doppia e pretendono di avere voce in capitolo.
ciaooooo
-
07-09-2005, 14:36 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Fandango ha scritto:
ossia?
aiutato? nel bene? nel male?
non ricominciamo con la tiritera del doppiaggio che aiuta gli attori ragazzi, per cortesia eh
un doppiatore azzeccato può rendere anche un brocco del grande schermo come ben affleck un attore decente!
secondo me il doppiaggio aiuta moooooooooltissimo un attore...
senza ombra di dubbio...
fandango, come mai dici l'opposto?
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
08-09-2005, 07:42 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
matazen ha scritto:
secondo me invece è assolutamente INNEGABILE!
un doppiatore azzeccato può rendere anche un brocco del grande schermo come ben affleck un attore decente!
secondo me il doppiaggio aiuta moooooooooltissimo un attore...
senza ombra di dubbio...
fandango, come mai dici l'opposto?
salutoni
matteo
Sono pochissimi i doppiatori in grado di doppiare un attore in maniera coerente; solo giannini riesce a farlo e pochi altri. La tendenza è quella di recitare sopra l'attore stesso, snaturandolo: così abbiamo avuto un grande jerry lewis che sembrava sbirulino non dimentichiamocelo.
Considerate che gli attori americani sono in linea di massima una spanna sopra i nostri per preparazione tecnica e la sensazione che il doppiaggio ne migliori certi è data dalla maggior familiarità che avete con la lingua madre, ma ciò non corrisponde alla realtà.
Tanti si scelgono il doppiatore non perchè estasiati ma perchè è magari quello che cerca di più la coerenza con l'attore che sta doppiando, e questo è il caso di giannini.
il doppiaggio italiano ha fatto più danni che altro, fidateviMax
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
08-09-2005, 08:56 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Fandango ha scritto:
il doppiaggio italiano personalmente lo considero una sciagura
il doppiaggio italiano ha fatto più danni che altro, fidatevi
ERETICO :o
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
08-09-2005, 09:35 #23matazen ha scritto:
ERETICO :o
salutoni
matteo
FandangLo tièèèè
ciaoooooo
-
08-09-2005, 11:07 #24
Io invece sono d'accordo con Fandango, tolte poche eccezioni....
Per chi e' abituato a seguire i Film in lingua originale, spesso, l'internvento/interpretazione del ruolo "violenta" le sfumature e i dettagli che l'attore in origine ha tentato di esprimere.
La sesazione piu' comune che porta a dire il contrario e' la familiarita' e l'affezione che si ha verso il doppiatore nella misura in cui questo e' diventata una consuetudine per l'orecchio dello spettatore.
-
08-09-2005, 13:13 #25Highlander ha scritto:
Io invece sono d'accordo con Fandango, tolte poche eccezioni....
la realtà è che pochi riescono a capire talmente bene un film,soprattutto in slang statunitense, e quindi ci dobbiamo accontetare di discuterne il doppiaggio.
probabilmante la verità sta nel mezzo, molti attori si sono avvantaggiati del doppiaggio e altri invece no.
credo che non possiamo assolutamente lamentarci , la scuola italiana è sicuramente tra le migliori se non la migliore in assoluto , almeno da quel che dicono.
Cmq invidio quelli che riescono a seguire i film in originale, io per lo meno vengo distratto dai sottotitoli che a volte non sono neanche tanto corrispondenti alla realtà.
ciaooooooooo
-
08-09-2005, 14:14 #26mirco821 ha scritto:
certo sarebbe bellissimo che si potesse parlare una lingua universale senza bisogno di doppiaggi nel cinema.
la realtà è che pochi riescono a capire talmente bene un film,soprattutto in slang statunitense, e quindi ci dobbiamo accontetare di discuterne il doppiaggio.
probabilmante la verità sta nel mezzo, molti attori si sono avvantaggiati del doppiaggio e altri invece no.
credo che non possiamo assolutamente lamentarci , la scuola italiana è sicuramente tra le migliori se non la migliore in assoluto , almeno da quel che dicono.
Cmq invidio quelli che riescono a seguire i film in originale, io per lo meno vengo distratto dai sottotitoli che a volte non sono neanche tanto corrispondenti alla realtà.
ciaooooooooo
Viceversa ... IMHO, non e' proprio questo il punto ( vantaggio o svantaggio del doppiaggio per alcuni attori.. ).
Ti porto un esempio IMHO, significativo per quello che intendo:
Alcuni "audiofili" per sopperire alle mancanze o ai gusti, abbinano ai loro diffusori originali dei super tweeter che nell'insieme compongono un qualcosa che si avvicina maggiormente ai loro gusti.
Bhe .... IMHO questo significa snaturare il diffusore originale....
Non metto in dubbio che in certi casi il risultato non ci sia ... ma non e' quello che il progettista originale aveva impostato ! E' un ibrido a uso e gusto dell'utente !
Bhe ... io ... per bello o brutto che sia.. preferisco farmi interprete del prodotto originale, almeno, se proprio non mi piace, me la posso prendere con il progettista e la sua filosofia progettuale
Stessa cosa, per la carica recitativa, espressiva, gridata sussurrata, interpretativa di un attore..... poi se proprio non mi piace ... non lo seguo piu' !
-
08-09-2005, 18:16 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
Highlander ha scritto:
Per chi e' abituato a seguire i Film in lingua originale, spesso, l'internvento/interpretazione del ruolo "violenta" le sfumature e i dettagli che l'attore in origine ha tentato di esprimere.
Saluti
Matteo
-
08-09-2005, 18:58 #28matazen ha scritto:
rob, ma questo è il doppiaggio!.....
Inoltre devo aggiungere che in passato non vi erano occasioni per valutare questo elemento in quanto i Film li vedevi per forza doppiati tranne il caso di qualche viaggetto all'estero & Co....
Ora con i DVD questo e' a portata di mano, e poter vedere un film in lingua originale non e' piu' un problema.
Il problema e' che dobbiamo rieducarci all'originale
-
09-09-2005, 00:27 #29Fandango ha scritto:
personalmente lo considero il migliore attore in attività; in donnie brasco è semplicemente strepitoso, il suo personaggio è veramente indimenticabile.
ma tornando a scarface lo trovo perfetto in ogni suo gesto. Per me è fantastica la scena in cui va a trovare la madre dopo anni che non la vedeva: ogni suo gesto, ogni piccolo movimento sono l'emblema di tony montana, quando mette i soldi sul tavolo alla madre lo fa con una tale maestria che personalmente vado in estasi cinematografica.
Intramontabile.
STRAQUOTO!!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
09-09-2005, 14:50 #30
devo fare ammenda .
forse sono stato precipitoso e poco accorto e
incuriosito da questa discussone ieri sera ho rivisto un film ,per la precisione Alexander, in lingua originale con i sottotitoli e devo dire che comparando e ponendo attenzione all'interpretazione nessuno degli attori principali si è veramente avvantaggiato del doppiaggio italiano .
forse l'unico che se ne è avvantaggiato è quello che meno mi aspettavo cioè Hopkins, ma adesso non vorrei attirarmi le ire di qualcuno .
quindi mi scuso con High e Fandango, almeno per questo film poi vedrò.
ciaooooooooooo