|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: DVD calibrazione in italiano.....
-
20-03-2018, 01:21 #1
DVD calibrazione in italiano.....
Ciao, ho masterizzato da qui e scaricato il patterns guide..ma tutto in inglese con termini tecnici..nn ci capisco una mazza!!
Bello vedere le schermate sul X35...ma n so che devo farci!!!
http://www.avsforum.com/forum/139-di...libration.html
http://www.w6rz.net/avshd709/Patterns-Manual.pdf
...ma non esiste qualcosa in italiano anche se magari un po "basilare"....
Grazie!!!!Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
-
20-03-2018, 01:55 #2
Purtroppo in questo settore, come ormai in quasi tutti quelli tecnici, la lingua ufficiale è l'inglese.
D'altra parte i termini tecnici precipui delle varie branche non sono tantissimi e usati tal quale anche in italiano.
Avrai già visto la Sezione del Forum dedicata espressamente alla calibrazione, leggendo i vari interventi e guide presenti puoi iniziare a farti una idea.
Di quel disco, se non hai la strumentazione adatta, puoi iniziare ad usare le schermate con le barre lampeggianti relative alla taratura del Brightness (Luminosità) e del Contrast(o), quando avrai una sonda potrai passare alle schermate dei colori primari (RGB) e di quelli complementari (detti anche secondari YMC) al 100% e alle schermate della scala dei grigi da 0 al 100%.
Anche se i menu sono in inglese credo che sia facile riconoscerle e sono quelle che ti servono (o serviranno se acquisterai una sonda), però guarda che anche i programmi di calibrazione sono in inglese, ad esempio HCFR (qui però, se ti trovi meglio, puoi anche scegliere tra tedesco, francese e spagnolo)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-03-2018, 11:44 #3
..va bene provero! l inglese studiato a scuola ma poco praticato, spagnolo lo sono meglio dell italiano. grazie
Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT
-
20-03-2018, 12:39 #4
Guarda regolo se è ancora scaricabile esiste anche la versione hd
ciao
luca
-
20-03-2018, 13:14 #5
grazie luca.
Amp.: Denon AVR-X3300W - Blu-Ray P.: Sony UBP-X800 - Amp. Valvole: AVR VT-34 - Diff. Front Hi.Fi: Monitor Audio Bronze 2 - Diff. Front.+ Rear.: Behringer B2031A - Diff.Centr.: 2 x Behringer B2031A - SubWoofer: 2 x JBL ES250PW - VPR: JVX X35 - Schermo: Screenline Fashion 213 - Splitter HDMI: Lindy 38240 - Extender HDMI: Cablesson Hdelity HDMI 3D Extender - DAC: Cambridge Azur DacMagic - TV: Samsung UE43NU7190UXZT