Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 165

Discussione: [DVD] Donnie Darko

  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Citazione Originariamente scritto da Echoes_


    Ehm, stiamo parlando di Donnie Darko, non di un film tratto da Philip K Dick. I vostri sono tutti ragionamenti corretti che condivido pienamente (e lo sottolineo), solo che in questo film si creano teorie banalotte partendo da presupposti neanche lontanamente attinenti alla realtà. Altro che teorie quantistiche, sono vaneggiamenti astratti.
    Che cosa diavolo mi sta a significare che i manufatti (!!!) di metallo creano instabilità nelle dimensioni parallele? O che l'acqua sia un ponte tra gli universi?
    Sono premesse deboli e che sarebbero adatte ad un filmetto di serie B degli anni '80, lì si che sarebbero divertenti (sarà per questo che DD è ambientato in quel decennio!?!?). Qui si tenta di unire la fantascienza a un film drammatico, ma per me è venuto fuori un pasticcio.
    Dark City, Matrix o altri film sci-fi si appoggiano su materiale ben più saldo per avanzare tesi articolate e fantasiosamente plausibili.
    Non so se sono riuscito a spiegarmi, ma spero di aver fatto capire che la motivazione per cui il film mi è piaciuto a metà non c'entra niente con l'essere conformisti e razionali (attrbuti che, per inciso, non mi riguardano granchè).
    Non posso fare altro che quotarti integralmente : la penso esattamente come te.

    PS Guardatevi "Se mi lasci ti cancello"

  2. #107
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ... Io penso, invece, che dobbiamo "lasciarci andare" alle sensazioni inconscie interiori....
    ....siamo delle antenne che devono sviluppare e aprire tutti i "pori" della pelle e della nostra superficie corporea al fine di aumentare questa ricettivita' ...
    se un film o qualunque altra opera d'arte riesce a stimolare nello spettatore quello che Highlander ha descritto così bene (complimenti High, non ti facevo così poeta/filosofo ), allora merita di essere visto, bisogna dargli una possibilità.

    Il limite che ho trovato in DD, nonostante condivida quanto sopra, è che il "gioco" risulta troppo fine a se stesso.
    Ammesso che si riesca a risolvere la trama e capirne i risvolti principali, alla fine quali indicazioni rimangono per la vita concreta ?
    Il rischio è che tutto si risolva in una specie di giochino enigmistico che trova la sua ragion d'essere nella semplice ricerca della soluzione.

    Scavando bene anche in DD c'è qualcosina (predestinazione, irreversibiltà delle scelte ...), ma forse i riferimenti sono un po' troppo impliciti.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #108
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Non posso fare altro che quotarti integralmente : la penso esattamente come te.

    PS Guardatevi "Se mi lasci ti cancello"
    Ecco, bravo. Se mi lasci ti cancello è l'esempio che ieri non mi veniva in mente. Là sì che la trama pseudofantascientifica, per quanto poco plausibile e surreale (volutamente, ovvio), ha una ragion d'essere e soprattutto è perfettamente funzionale alla trama.


    PS Si fa per discutere eh, rispetto qualsiasi altra opinione differente dalla mia.

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    l'ho rivisto appositamente a seguito di questo tread e devo dire che Highlander è come al solito riuscito nell'intento di dare un'interpretazione ad un film per certi versi inquetante e difficile .
    come mi è accaduto ultimamente con Crash però vedo un film al quale manca poco per essere un capolavoro ma qualcosa manca.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooo

  5. #110
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    ..... alla fine quali indicazioni rimangono per la vita concreta ?
    ..................................

    Scavando bene anche in DD c'è qualcosina (predestinazione, irreversibiltà delle scelte ...), ma forse i riferimenti sono un po' troppo impliciti.
    Quella di una crescita nella consapevolezza interiore e della possibilita' di interagire con le "predestinazioni" e quando serve cambiarle.
    Non siamo qui e, tantopiu' in certe situazioni che ci capitano, casualmente ..... c'e' un flusso, un disegno che ci chiama in causa a volte come spettatori in altre come arbitri che possono decidere anche di influire sul flusso degli eventi... e qui ritorno alla famosa domanda che ci si pone in certe situazioni... : "Perche' Io ??? " ...
    Guarda ... posso dirti che alla fine .... e' un discorso che da tutta una serie di contenuti tra lo scientifico e il filosofico, va inevitabilmente a ricongiundersi con la Fede.....

    Certo che sono impliciti .... Mai universalizzare i percorsi di crescita.... ognuno deve avere i suoi spunti le proprie pulsioni e intraprendere le proprie strade. Essere piu' espliciti significa ridurre o condizionare ... non e' questo lo scopo
    Lo scopo e' semplicemente mettere in moto un meccanismo di sete di consapevolezza e di ricerca che spesso si sopisce in noi vivendo una sorta di Matrix quotidiano di cui a volte siamo assuefatti !

    Il grosso merito di DD, IMHO, e' quello di "ricordarci" questo......

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Non siamo qui e, tantopiu' in certe situazioni che ci capitano, casualmente ..... c'e' un flusso, un disegno che ci chiama in causa a volte come spettatori in altre come arbitri che possono decidere anche di influire sul flusso degli eventi... e qui ritorno alla famosa domanda che ci si pone in certe situazioni... : "Perche' Io ??? " ...
    Guarda ... posso dirti che alla fine .... e' un discorso che da tutta una serie di contenuti tra lo scientifico e il filosofico, va inevitabilmente a ricongiundersi con la Fede.....
    Telolì dove temevo si andasse a parare

    Questo chiarisce molte cose.

    Se non altro sui motivi che probabilmente ti portano ad apprezzare un film del genere, e sui motivi che sicuramente portano me a disprezzarlo.

    Io all'esistenza di Babbo Natale e favole simili non ci credo ormai da un pezzo
    Ultima modifica di viganet; 24-01-2006 alle 15:06

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Capisco ...

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da viganet

    Io all'esistenza di Babbo Natale e favole simili non ci credo ormai da un pezzo
    Neanche io, ma ti assicuro che vorrei credervi.

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Telolì dove temevo si andasse a parare ...
    Viganet, la ragione ci dice di non censurare nessuna possibilità, al di là di quello in cui personalmente crediamo.
    Se leggi quella parola in questo modo: "senso della vita", il discorso di High diventa accettabile sul puro piano della ragione ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #115
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    quoto tutti i post di Highlander e mi congratulo con lui per le sue teorie, che condivido in linea di massima.
    Non ho ancora visto la director's cut, ma credo proprio che non la preferirò alla versione cinematografica, perchè non mi interessa avere una spiegazione scientifica o filosofica; personalmente preferisco la libertà di interpretazione.
    Mi ricorda in molti punti neon genesis evangelion...

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    a me invece piacerebbe proprio vedere sta director's cut...

    simpatico il fatto che quanto detto a suo tempo sul protagonista (jake Gillenhal) si sta rivelando vero!!

    é diventato il nuovo most wanted dello star system hollyowoodiano...

    Ma io cmq, anche se mi piace come attore allampanato, nei segreti di Brokeback Mountain non mi attira proprio!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    .....Tutto il film si basa su questo, ovvero su quella che io ritengo una stron...ata galattica che neppure con la mia più fervida immaginazione potrei mai ritenere credibile.
    ....avevo seguito questo thread dall'inizio per cercare di capire se qualcosa mi era sfuggito perche' non trovavo in DD quel valore aggiunto che quasi tutti dicevano di aver trovato.... cosi' quando mi e' capitato appena adesso di rientrare nel thread per vedere se qualcuno mi illuminava..... ecco il commento di viganet che mi ha finalmente aperto gli occhi a cio' che in realta' sentivo ma non osavo credere: DD e' una str...ta galattica!! Grazie Viga!
    Scusate per il commento poco costruttivo, ma come ho detto era molto tempo che speravo di trovare qualcuno che la pensasse perfettamente come me..... spero nel rispetto di tutti gli altri pareri....
    Bentornato Viga!

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da ovvi
    ....ecco il commento di viganet che mi ha finalmente aperto gli occhi a cio' che in realta' sentivo ma non osavo credere: DD e' una str...ta galattica!! ..... spero nel rispetto di tutti gli altri pareri....
    pur non essendo un grandissimo estimatore di DD, vedo che molti ne danno un giudizio positivo. E lo hanno motivato in maniera piuttosto approfondita.
    Mi chiedo: come fai a chiedere rispetto quando tu non ne hai per le opinioni degli altri ?
    Forse sarebbe più costruttivo usare espressioni meno grezze.

    Senza spirito polemico, ti assicuro. Cerco di mettermi nei panni di quelli che lo hanno apprezzato.
    ciao
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #120
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173

    Grazie dell'appunto MauMau.
    Comunque mi sembra di non aver chiesto nessun rispetto, ma ho detto solamente che speravo con la mia risposta di non aver offeso nessuno altro giudizio.
    Sul fatto che il mio commento non fosse costruttivo, l'avevo gia' detto io scusandomi, ma ho dato anche delle motivazioni.
    Per quanto riguarda il termine un po' "grezzo" che ho usato, scusate se posso aver offeso coloro che hanno apprezzato DD.
    Anche se ad offendersi dovrebbero essere al limite gli attori/autori, non certo coloro che l'hanno visto. Non ho detto che sono s.....i coloro che lo vedono e l'apprezzano, ma ho detto che il film, secondo me, e' una s......a.
    Comunque penso anche che in un forum come questo e al giorno in cui viviamo, una citazione sin troppo inflazionata e un po' grezza fatta peraltro da un utente che penso non abbia mai stuzzicato od offeso nessuno, passasse piu' simpatica che offensiva.
    Cosi' come il termine s......a penso sia!

    E tornando in topic, se nella recensione del grande Viganet ho visto la risposta ai miei dubbi e alle mie velate certezze sul film in questione, non escludo che qualcun altro di voi mi faccia cambiare idea!
    Altrimenti che scopo avrebbe questo forum se non scambiare idee/giudizi/informazioni per imparare/condividere/chiarire.
    Buon forum a tutti.
    ovvi


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •