Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 165

Discussione: [DVD] Donnie Darko

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    il film risulta di difficile comprensione se non viene integrato da altri elementi, purtroppo.


  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    il film risulta di difficile comprensione se non viene integrato da altri elementi, purtroppo.

    Io il film l'ho capito benissimo.

    Ma non mi è piaciuto.

    E' proprio la storia che non mi piace, e il tema che affronta non mi dice nulla...

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    >> La quarta dimensione è una costruzione stabile, ma non impenetrabile. Ma è incredibilmente raro che il tessuto della quarta dimensione si corrompa. Se vi si accede si crea un universo tangente, esso sarà altamente instabile, sostenendosi per più che parecchie settimane dopodichè sprofonderà su se, formando un foro nero all'interno dell'universo primario capace di distruggere tutta l'esistenza <<

    Tutto il film si basa su questo, ovvero su quella che io ritengo una stron...ata galattica che neppure con la mia più fervida immaginazione potrei mai ritenere credibile.

    Il mio problema è questo : a me piacciono (tantissimo, ma proprio tanto!) i film spaccacervelli che però alla fine si basano su qualcosa di concreto; qualcosa che potrebbe realmente accadere e nella quale posso immedesimarmi.

    Credevo (speravo) che DD fosse uno di questi e sono rimasto tremendamente deluso quando ho capito che non era così.

    Ovviamente queste sono tutte considerazioni personali, visto che ognuno è libero di credere a qualunque cosa ed evidentemente si ritiene appagato e rappresentato da una storia che condivide le sue idee.

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    mi congratulo

    io invece tutto non avevo capito.

    i gusti sono soggettivi, io ad esempio non digerisco Totò

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta

    mi congratulo
    Che fai, sfotti ?

    Sapevo il tipo di film, sapevo che era tosto, sapevo che molti non l'avevano capito e che i giudizi erano controversi.

    Quando mi si prospetta un film del genere, lo guardo con un occhio di riguardo : ben riposato, senza pensieri per la testa, con un'attenzione totale anche al dettaglio più insignificante.

    Se lo avessi guardato senza sapere cosa mi aspettava sicuramente mi sarei perso qualcosa.

    Poi può darsi che qualcosa me la sia anche persa, ma quando mi rendo conto che tutto l'intreccio si basa sugli "universi paralleli", perdo interesse verso un'eventuale seconda visione e verso il film stesso.

    Meglio Final Destination, che era dichiaratamente fantasioso; questo si vende per realistico, ed è quello che mi ha dato fastidio

    PS io adoro Totò

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    ........
    Il mio problema è questo : a me piacciono (tantissimo, ma proprio tanto!) i film spaccacervelli che però alla fine si basano su qualcosa di concreto; qualcosa che potrebbe realmente accadere e nella quale posso immedesimarmi.............
    E' vero ... ... il Tuo "Problema" e quello di tante persone e' proprio quello !! ..... Il dover cercare per forza una Verita' in qualcosa di concreto e tangibile, toccabile e inconfutabile secondo i nostri schemi tradizionali di pensiero Se un qualcosa non riusciamo a spiegarcelo secondo gli schemi tradizionali entra in ballo il rifiuto inconscio con l'effetto della riduzione a ridicolo e la minimizzazione dell'evento

    Io penso, invece, che dobbiamo "lasciarci andare" alle sensazioni inconscie interiori, tante risposte sono sepolte dentro di noi le conosciamo ma le continuiamo a seppellire ....siamo delle antenne che devono sviluppare e aprire tutti i "pori" della pelle e della nostra superficie corporea al fine di aumentare questa ricettivita' che se la cogli sai che viene dappertutto, da fuori e da dentro ... Le chiusure e le schematizzazioni rigide NOn aiutano portano solo a continuare a dire che la Terra e' piatta e non rotonda .... ricordate ??

    Bisogna lavorare, lavorare e lavorare su noi stessi ....
    Pero' e' entusiasmate... specie per smanettoni come noi ... quale miglior occasione per fare una bella taratura da affinare costantemente nel tempo man mano che si acquisiscono conoscenze ???

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    53
    Personalmente lo vedo come un film spaccato in due: da una parte le relazioni tra insegnanti, genitori e ragazzi, dall'altra la cornice fantascientifica. Ecco, se la prima riesce a essere coinvolgente e, perchè no, anche profonda, la seconda mi è rimasta indigesta.
    La tesi fantascientifica è completamente gratuita: nessun fondamento, nessuna funzionalità all'interno della storia. Fosse almeno un'allegoria l'avrei più che apprezzata, ma neanche quello!
    Per cui, almeno per quanto mi riguarda, non si tratta di inverosimiglianza, ma di pura, semplice, forzata e ingiustificata st***a galattica.
    Solo una mia idea eh, figuriamoci.

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Che fai, sfotti ?
    macchè scherzi, era un complimento

    Citazione Originariamente scritto da viganet

    PS io adoro Totò
    non me ne parlare oggi che non è giornata....

  9. #99
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    471
    Tolta tutta la gozzoviglia di scene assurde,psichedeliche e allucinate,non resta altro che un cortometraggio.A sto punto megio quelli di corto 5,che tra l'altro il più delle volte trovo più interessante del film in questione...

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    può essere Johnny, ma sarà che l'attore principale mi piace per quella sua aria da lobotomizzato felice e allora mi fa valutare positivamente anche tutto il film..

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    può essere Johnny, ma sarà che l'attore principale mi piace per quella sua aria da lobotomizzato felice e allora mi fa valutare positivamente anche tutto il film..
    Su questo sono incondizianatamente d'accordo

    Ma quali altri film ha fatto il ragazzotto ?

    Piace un sacco pure a me !

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    53
    E' bravo, si chiama Jake Gillenhall e ha una sorella parecchio figa (era in Mona Lisa Smile, la ragazza ribelle)
    Lui è anche in Brokeback Mountain e The Day After tomorrow.

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Le chiusure e le schematizzazioni rigide NOn aiutano portano solo a continuare a dire che la Terra e' piatta e non rotonda .... ricordate ??
    Esatto. E' la presunzione, che contraddistingue l'uomo da quando in ogni epoca.
    Fatevi catapultare nel 1200. Provate a divulgare qualcuna delle teorie scientifiche che oggi date per scontate...sapete cosa vi succederà ? Al 90% finirete per assomigliare ad uno spiedino, ben cotto.
    Oggi pensiamo di sapere tutto, e che l'uomo "moderno" abbia ancora poco da imparare...niente di più errato !
    Siamo in grado di misurare un buon numero di cose, ma alla maggior parte di queste possiamo dare pochissime spiegazioni.
    Sulla natura intima della materia si sa ben poco, e quasi tutti i dati di cui l'uomo è conoscenza, dicono che l'"universo" è ben diverso da come (limitatamente) siamo in grado di immaginarlo.
    Può sembrare un discorso molto alla larga, ma non lo è.
    Pensate ad immaginare universo l'infinito, o l'ipotetico vuoto (anch'esso infinito) che circonderebbe l'"universo". Non ci riuscite ? E' ovvio la nostra mente non si è evoluta in tal senso, ed è in grado di percepire solo le 3 dimensioni e il tempo (non è detto che ci sia altro, ma cmq non ne abbiamo percezione). L'apertura mentale, e la voglia di sapere nasce dall'ammissione della nostra profonda limitatezza.

    Forse preferite vedere qualcosa di più "carino" e aderente alla nostra cultura cristiana ? Patrick Swayze da fantasma fa una figura molto più bella, rispetto al predicatore maniaco di DD. E' poi è tutto più familiare e rassicurante...si si, meglio Ghost.
    Non è una difesa a spada tratta di questo film, che può non piacere per mille motivi. Però non condivido il metodo di approccio.

    Io ho accennato delle teorie che sono, ci tengo a sottolinearlo, sviluppate da fisici di tutto il mondo e suffragate dal calcolo matematico (non dimostrabili, perchè trattano dati che ora non siamo in grado di misurare). Non voglio dire che io ci creda o che siano vere, non ho i mezzi per dirlo, ma non sono altresì, tanto presuntuoso da dire che di stupidaggini si tratti.
    Non mi pare che qualcuno si sia premurato nel documentarsi, è rimasto solo bollo di "stronzate pazzesche".Denigrare il tutto come se si stesse parlando degli universi paralleli di "He-man e The Master of the Universe". Ma non vi è venuta neanche un pò di curiosità ?
    Forse è vero, la terra è piatta.
    Ah...già è vero, che stupido, alla tv hanno fatto vedere la terra inquadrata dallo spazio. E' chiaramente tonda. Per fortuna che c'è la tv...

    Personalmente, l'essermi documentato, aver guardato un pò al di là del mio naso, non ha fatto che rendere più affascinante la visione del film.
    Non mi ha fatto pensare di sapere qualcosa in più.
    Sò di sapere meno di ciò che pensassi. E non è poco.

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ecco la filmografia di Gyllenhall

    filmografia
    Ultima modifica di stazzatleta; 23-01-2006 alle 16:15

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    53



    Ehm, stiamo parlando di Donnie Darko, non di un film tratto da Philip K Dick. I vostri sono tutti ragionamenti corretti che condivido pienamente (e lo sottolineo), solo che in questo film si creano teorie banalotte partendo da presupposti neanche lontanamente attinenti alla realtà. Altro che teorie quantistiche, sono vaneggiamenti astratti.
    Che cosa diavolo mi sta a significare che i manufatti (!!!) di metallo creano instabilità nelle dimensioni parallele? O che l'acqua sia un ponte tra gli universi?
    Sono premesse deboli e che sarebbero adatte ad un filmetto di serie B degli anni '80, lì si che sarebbero divertenti (sarà per questo che DD è ambientato in quel decennio!?!?). Qui si tenta di unire la fantascienza a un film drammatico, ma per me è venuto fuori un pasticcio.
    Dark City, Matrix o altri film sci-fi si appoggiano su materiale ben più saldo per avanzare tesi articolate e fantasiosamente plausibili.
    Non so se sono riuscito a spiegarmi, ma spero di aver fatto capire che la motivazione per cui il film mi è piaciuto a metà non c'entra niente con l'essere conformisti e razionali (attrbuti che, per inciso, non mi riguardano granchè).


Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 34567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •