Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102

    Riguardo i dvd comprati all'estero


    E' da un po' che mi frulla nella testa questa domanda: i dvd comprati all'estero e reperibili anche sul mercato italiano, evidentemente per questioni di convenienza del mercato estero o di qualità superiore, ovviamente non recano il famigerato bollino SIAE, quindi costituiscono dvd pirata illegali o sono considerati legali anche senza bollino??

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    non lo so .....come mai questa domanda ? è la prima volta che mi capita di sentirla

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    Mi faccio queste domande per cercare di capire quanto può arrivare in basso la siae!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    In teoria si.
    Ma in pratica sei l'unico che ci pensa
    Io li compro in UK e in mezzo mondo per 3 motivi:
    1 costano meno ( senza siae e vari ricarichini )
    2 sono reperibili prima o più facilmente )
    3 I CD non hanno sistemi ANTIPIRATERIA ASSURDI che consento solo a chi vuole realmente piratarli di poterli ascoltare ovunque ( nota polemica-- )

    Inoltre se hai un pò di spirito europeo, non dovrebbero esistere vincoli ad acquisti in CEE.
    ( esiste una norma sulla libera circolazione delle merci che è in piena antitesi con la logica SIAE )
    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102

    andra ha scritto:
    In teoria si.
    Ecco lo sapevo!!!

    Cmq è davvero assurdo che mi costi di meno comprarli all'estero (conviene dall'australia!!!), in realtà mi viene da sorridere sapendo che i miei dvd comprati all'estero, legalmente equivalgono a quelli che mi può fare "Giggi il vibrione" col suo masterizzatore, poi invece pensandoci un attimo comprendo il livello di demenzialità raggiunta dalla siae. L'unica cosa che attesta l'autenticità del mio dvd è un bollino...... ma che so banane???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •