Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42

    "Il mistero dell'acqua": un mistero vero...


    Di per se' nasce come l'edizione perfetta: video ottimo (o quasi) con doppia colonna sia DD che DTS tanto in inglese che in italiano.
    Se si chiude un occhio sui fastidiosissimi sottotitoli obbligatori, si potrebbe dire, sulla carta, che siamo davanti ad un ottimo DVD.

    E in effetti i menu' sono curati, il video si difende benissimo, la separazione dei canali e' da urlo ma...

    MA?

    IL MISTERO DELL'AUDIO...

    Le voci in italiano GRACCHIANO, letteralmente, spaventosamente, ripetutamente!! Sia in DD che in DTS!!!

    Come e' possibile uno scempio simile????
    Ma i nostri tecnici sono sordi??? e il controllo di qualita'????
    Il danno e' tale che mi sembra degno di rimborso ...
    Al cinema era la stessa cosa (per chi lo ha visto li') o e' stato un errore di riversamento?

    Insomma, che ne pensate? Una svista tecnica cosi' grossa e' proprio inammissibile...

    Ciao
    Gianmario

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: "Il mistero dell'acqua": un mistero vero...

    Io non lo noleggio neppure, anche se si tratta di un ottimo film : mi risulta infatti che l'aspect ratio non sia stato rispettato (2.35.1 al cinema. Sbaglio ??

    Marco


    Originariamente inviato da Lupus in fabula
    Di per se' nasce come l'edizione perfetta: video ottimo (o quasi) con doppia colonna sia DD che DTS tanto in inglese che in italiano.
    Se si chiude un occhio sui fastidiosissimi sottotitoli obbligatori, si potrebbe dire, sulla carta, che siamo davanti ad un ottimo DVD.

    E in effetti i menu' sono curati, il video si difende benissimo, la separazione dei canali e' da urlo ma...

    MA?

    IL MISTERO DELL'AUDIO...

    Le voci in italiano GRACCHIANO, letteralmente, spaventosamente, ripetutamente!! Sia in DD che in DTS!!!

    Come e' possibile uno scempio simile????
    Ma i nostri tecnici sono sordi??? e il controllo di qualita'????
    Il danno e' tale che mi sembra degno di rimborso ...
    Al cinema era la stessa cosa (per chi lo ha visto li') o e' stato un errore di riversamento?

    Insomma, che ne pensate? Una svista tecnica cosi' grossa e' proprio inammissibile...

    Ciao
    Gianmario

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42

    Re: Re: "Il mistero dell'acqua": un mistero vero...


    mi risulta infatti che l'aspect ratio non sia stato rispettato (2.35.1 al cinema. Sbaglio ??
    Questo sarebbe il colmo...

    Ciao
    Gianmario

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42

    Re: Re: Re: "Il mistero dell'acqua": un mistero vero...

    Questo sarebbe il colmo...
    Ahime', hai ragione! Ho controllato le specifiche su IMDB: il formato originale indicato e' 2.35:1.
    Se la cosa si conferma vera (a volte IMDB non e' infallibile) hanno consumato uno scempio. Davvero un peccato.

    Ciao
    Gianmario

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: Re: Re: Re: "Il mistero dell'acqua": un mistero vero...


    Originariamente inviato da Lupus in fabula


    Ahime', hai ragione! Ho controllato le specifiche su IMDB: il formato originale indicato e' 2.35:1.
    Se la cosa si conferma vera (a volte IMDB non e' infallibile) hanno consumato uno scempio. Davvero un peccato.
    Te lo confermo...io l'ho visto al cinema con aspect ratio 2.35.1 (tra l'altro splendida fotografia).

    Che schifo.... :-))

    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •