Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    prova windvd e powerdvd a chi interessa


    Ho testato windvd 3.1 e powerdvd 4.0
    prove effettuate con win xp sv radeon 7500
    lettore pioneer, proiettore barco 808 su uno schermo di 300
    di base 16:9
    Prove effettuate sia in anamorfico che lettebox.
    sw usati: mission ompossible 2 (scena dopo lo scontro porsce-audi)
    Il gladiatore (scene: arena, dialogo gladiatore imperatore)
    il mondo non basta (vari primi piani)

    Le mie impressioni in breve:
    windvd decisamente più dettagliato con un effetto tipo sharpness
    ma con leggero effetto ghost. L'incarnato dei primi piani presenta leggero effetto (vaiolo) tecnicamente non sò come si dica, voglio dire non perfettamnte uniforme nel cambio gradazione.

    Powerdvd immagini più morbide senza effeto ghost, ma con una leggera tendenza allo sfocamento. Lincarnato più preciso nei colori.

    Rumore di fondo e artefatti digitali sono visibili allo stesso modo, a mio parere, decisamente nella norma.
    Per quanto riguarda l'audio, non c'e' storia, la vince il power dvd
    sia con dts (unico che decodifica anche il dtscecco) che in dolby.
    Molta più spazialità, dettaglio, e divisione dei canali.
    Aspetto anche le vostre impressioni.
    Ciao
    Enzo
    P.s. Scusate se ho usato termini poco tecnici, ma non sono un tecnico.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    interessantissimo ....

    ... e i termini non tecnici vanno benissimo.
    Mi par di capire che prediligi Power DVD. Io sono in possesso della versione 3, c'è una gran differenza con la 3.1 ??
    Ci vediamo domenica 17!
    ciao
    Vale

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: prova windvd e powerdvd a chi interessa

    Ma insomma...che software installare ?
    A me powedvd non sta proprio simpaticissimo, non mi piace la resa video mentre l'audio è fantastico. Possono convivere i 2 software con Zoom Player (audio di Power, video di Win). E come settare Zp?
    E infine....qualcuno mi dice come è questo Theater Tek, se ne vale la pena rispetto al Cinemaster ?

    Marco

    Originariamente inviato da int260
    Ho testato windvd 3.1 e powerdvd 4.0
    prove effettuate con win xp sv radeon 7500
    lettore pioneer, proiettore barco 808 su uno schermo di 300
    di base 16:9
    Prove effettuate sia in anamorfico che lettebox.
    sw usati: mission ompossible 2 (scena dopo lo scontro porsce-audi)
    Il gladiatore (scene: arena, dialogo gladiatore imperatore)
    il mondo non basta (vari primi piani)

    Le mie impressioni in breve:
    windvd decisamente più dettagliato con un effetto tipo sharpness
    ma con leggero effetto ghost. L'incarnato dei primi piani presenta leggero effetto (vaiolo) tecnicamente non sò come si dica, voglio dire non perfettamnte uniforme nel cambio gradazione.

    Powerdvd immagini più morbide senza effeto ghost, ma con una leggera tendenza allo sfocamento. Lincarnato più preciso nei colori.

    Rumore di fondo e artefatti digitali sono visibili allo stesso modo, a mio parere, decisamente nella norma.
    Per quanto riguarda l'audio, non c'e' storia, la vince il power dvd
    sia con dts (unico che decodifica anche il dtscecco) che in dolby.
    Molta più spazialità, dettaglio, e divisione dei canali.
    Aspetto anche le vostre impressioni.
    Ciao
    Enzo
    P.s. Scusate se ho usato termini poco tecnici, ma non sono un tecnico.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Re: interessantissimo ....

    Originariamente inviato da valebon
    ... e i termini non tecnici vanno benissimo.
    Mi par di capire che prediligi Power DVD. Io sono in possesso della versione 3, c'è una gran differenza con la 3.1 ??
    Ci vediamo domenica 17!
    ciao
    Vale
    Ciao Vale, come video personalmente preferisco il windvd, l'audio
    del power dvd è molto superiore,
    La versione del power da usare e la 4.0 o superiore
    (eventualmente il 17 te la do io)
    Ciao
    Enzo

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    sto mistero del zoom player

    se qualcuno ci sà dire dive cavolo trovarlo, e come settarlo...:o
    il poerdvd4 e il windvd coesistono tranquillamente, il bello sarebbe poter usare il video del winddvd e l'audio del powerdvd, come c..io
    si fà?
    Poi un'altra domanda per gli esperti;
    Non esiste per caso un sw che ha effetti tipo sharpness, ed altre utility per dvd?
    Grazie fin d'ora a chi vorra erudirci (..mazza come parlo)
    Ciao
    Enzo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    il player della Ati ha lo sharpness


    l'ho scoperto per caso smanettando con le varie versioni.
    Il fatto è che appena inserisci un dvd, tale controllo scompare per non riapparire mai più.......
    Qui ci vuole qualcuno che sia in grado di smanettare nel registro di win.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •