Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    38

    Ma allora se è meglio il DTS perchè non fanno tutti i DVD con quel sistema?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da cesarefz6
    Ma allora se è meglio il DTS perchè non fanno tutti i DVD con quel sistema?
    Andrebbe chiesto alle case cinematografiche, con credi?

    Per quanto riguarda il tuo problema di panning o tearing, non so come aiutarti.
    Ti direi di fare una prova con un altro lettore di DVD (magari di un certo livello). Non hai qualcuno che possa prestartelo per un'ora?

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da pomo
    : veramente surreale.... la scena finale poi.... morta nella neve per 2 inverni ma l'ultima pugnalata con il tagliaunghie la stecchisce!!!
    Mi pare che sia una prerogativa di questo genere: salti, uomini che camminano sull'acqua e pugnali che volano fanno parte della mitologia orientale...

    Non ci si deve stupire quindi nemmeno per la scena delle stagioni...

    La fotografia è davvero spettacolare, ogni inquadratura sembra un dipinto, davvero un bel film a mio avviso.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Non ho ancora visto il film completo, per il momento ho il DVD e l'ho comprato (5 euro su eBay) per potermi guardare la scena 2 (la danza dei tamburi) almeno una volta alla settimana
    Assolutamente da guardare in DTS in Mandarino, ECCCCEZZZZIONALEEEEEE

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    665
    Semplicemente straordinario.

    Ti consiglio anche Hero.......immagine pulita e dettagliata, audio portentoso (ho visto il sub che godeva, come le mie orecchie).
    Panning strepitoso.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Hero c'è già, e già testato, un altra favola di DVD

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Consiglio caldamente , per "sentire il lavoro" dei diffusori in 5.1, il capitolo 2 di questo film spcialmente per le madie/basse frequenze.
    Nel mio dvd si passa direttamente dalla traccia 1 alla 3... che si sarà consumato in quel punto
    Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Francia - Alsazia
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da OIBAF
    Nel mio dvd si passa direttamente dalla traccia 1 alla 3... che si sarà consumato in quel punto
    questa è bella, allora devo fare anche io attenzione, cercherò di diminuire le dosi

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Parlando di tamburi giapponesi in altra discussione è uscito questo titolo. Ho rispolverato il dvd e mi sono risentito a dovere la scena 2 in lingua originale (DTS 5.1 Mandarino).
    E' un'esperienza da provare, nemmeno le nuove codifche HD o PCM arrivano a tanto. Tra l'altro anche il film in se stesso non è niente male, anzi!
    Uppo questo titolo, si sa mai a qualcuno sia scappato
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    A me non è scappato, ma mi manca ancora da sentire la scena iniziale in DTS mandarino (prima o poi ce la farò...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Dave, la scena dei tamburi non ti crea problemi: i tamburi suonano in una lingua unica , e di dialoghi in mandarino ce ne è di pochissimi.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    i tamburi suonano in una lingua unica...
    Nooo!!! c'è un errore di doppiaggio?? Io volevo i tamburi in mandarino!!




    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    A me la parte della scena che colpisce maggiormente è il lancio dei fagioli tutti insieme
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Citazione Originariamente scritto da pomo
    ....la scena finale poi.... morta nella neve per 2 inverni ma l'ultima pugnalata con il tagliaunghie la stecchisce!!!
    Le poesie non basta saperle leggere ma capire....

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    A me la parte della scena che colpisce maggiormente è il lancio dei fagioli tutti insieme
    quoto + 1000 fagioli
    Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •