Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    31

    problemi con il testo in Premiere


    Ciao,
    sto utilizzando PREMIERE 6.0 per comporre un filmato che prevede l'inserimento di testi scorrevoli.
    Nonostante abbia provato diverse strade per la creazione del testo (titolatrice interna e photoshop gestito con diverse trasparenze) il risultato finale non è soddisfacente: il testo appare sgranato quando si muove, mentre quando è fermo sembra vibrare.
    Come posso risolvere la questione?

    Grazie, c3d

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    3
    Ciao,
    non è che ti seguo in ogni forum, ma come ti renderai conto ti ho risposto anche su un altro forum.

    Secondo me, come ti dicevo, dovresti provare altri programmi di titolazione come titledeko o titleexpress che spesso sono anche nelle confezioni dei programmi o nei pacchetti delle schede di acquisizione.

    La titolatrice dei vecchi premiere oltre ad essere scarsa era anche difettosa - a mio avviso

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    31
    Grazie Pitz,
    ho allargato le richieste perchè le risposte non arrivavano.
    Avevo il dubbio che non fosse solo un mio problema, bensì una carenza di premiere 6.0
    Oltre ai SW che mi hai consigliato proverò ad utilizzare Premiere Pro (ho visto che si può scaricare un demo), oppure Final Cut Pro; spero che abbiano posto rimedio ai problemi.

    grazie 1000
    Ciao, c3d

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    3

    Si, ora non so su Mac (visto che credo tu stia parlando di quel sistema) ma su pc, almeno per la mia esperienza, la titolatrice di Premiere 6 aveva una serie di indiscutibili problemi sia nella gtestione del sistema grafico (essendo grafica vettoriale ogni figura geometrica che facevo con gli strumenti interni reagiva a modo suo).

    Comunque, per quello che ho avuto modo di vedere, la titolatrice di premiere pro, rispetto alle altre e sopratutto a quella interna di final cut, è la migliore in assoluto. Supera sia i due sw che ti ho consigliato io che tanti altri plugins delle vecchio versioni di premiere stesso. Te lo suggerisco assai.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •