Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    mah, anche se non era lo schemino che chiedevi non mi pareva di essere tanto OT...
    Ultima modifica di amrvf; 06-03-2008 alle 17:39

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Varie ed eventuali...

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ok. grazie ora le idee sono più chiare per quanto riguarda il dts. e in presenza di un segnale dolby digital 5.1? potresti fare uno schemino simile anche per quello?
    In realtà le codifiche Dolby sono sostanzialmente omologhe:

    - Dolby Digital IIx (varianti Movie / Music) corrisponde al DTS-ES Matrix: avviene una "creazione" del 6° (7°) canale dalla matrice (segnale surround);

    - Dolby Digital EX corrisponde a DTS-ES Discrete e vede la presenza di un 6° canale discreto (indipendente).

    Ovviamente, anche in questo caso può essere selezionata la versione THX di entrambi i codec.

    In definitiva: in presenza di una colonna sonora cinematografica Dolby 5.1 selezionare DD IIx Movie+THX.

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    quali SD-dvd hanno tracce con codifica ES-EX 6.1 o 7.1?
    La codifica DD EX prevede sempre e comunque un solo canale monofonico aggiuntivo (6.1). Nel caso di impianti 7.1 si avrà, molto semplicemente, la duplicazione del medesimo segnale su due speakers. In attesa dei futuri DVD-HD con 7.1 canali reali e discreti, quindi, attualmente sono ampiamente sufficienti impianti completi a 6.1 canali.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    - Dolby Digital EX corrisponde a DTS-ES Discrete e vede la presenza di un 6° canale discreto (indipendente).
    Sei sicuro? a me pare che il DD 5.1 EX sia matriciale, non discreto....

    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    In definitiva: in presenza di una colonna sonora cinematografica Dolby 5.1 selezionare DD IIx Movie+THX
    Beh...credo che sia il caso di precisare che non è obbligatorio accoppiare i DSP dolby con i segnali Dolby e i DTS con i DTS....se ti sembra che riesca a rendere meglio il DTS Neo:6 si può usare quello anche con le codifiche Dolby (io sinceramente, soprattutto con segnali stereo, preferisco il DTS Neo:6 Movie in ogni caso....).

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Ciao Dave76!

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sei sicuro? a me pare che il DD 5.1 EX sia matriciale, non discreto....
    Cerco di stare attento agli OT, ma mi sembra che la questione sia pertinente al titolo.
    La definizione è piuttosto complessa: in realtà hai ragione anche tu.... Wikipedia lo spiega esattamente così: Dolby Digital Surround EX was co-developed by Dolby and Lucasfilm THX in time for the release in May 1999 of Star Wars Episode I: The Phantom Menace. It provides an economical and backwards-compatible means for 5.1 soundtracks to carry a sixth, center back surround channel for improved localization of effects. The extra surround channel is matrix encoded onto the discrete Left Surround and Right Surround channels of the 5.1 mix, much like the front center channel on Dolby Surround encoded stereo soundtracks. The result can be played without loss of information on standard 5.1 systems, or played in 6.1 or 7.1 on systems equipped with Surround EX decoding and additional speakers.

    Da ciò si deduce, quindi, che questo tipo di DD offre un 6° canale flaggato (pseudo-discreto, come appunto il canale centrale del vecchio Pro Logic) partendo da un segnale matriciale surround. Questo tipo di espediente permette l'ascolto loseless sia su impianti dotati di due speakers posteriori che su quelli con tre (o quattro) altoparlanti surround: l'ampli, attraverso il codec, deciderà come distribuire il segnale (frazionandolo di conseguenza e secondo logica spaziale predefinita dai flags) esattamente come il Dolby Pro Logic permetteva la presenza o meno del canale centrale. Non ho infatti sottolineato che, a prescindere dalla discrezionalità del 6° canale aggiuntivo, i contenuti sono sempre e comunque matriciali e dedotti dalle tracce surround (anche se in presenza dei 6.1 più evoluti come DD EX 6.1 e DTS-ES 6.1). Contorto, no?

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Beh...credo che sia il caso di precisare che non è obbligatorio accoppiare i DSP dolby con i segnali Dolby e i DTS con i DTS....se ti sembra che riesca a rendere meglio il DTS Neo:6 si può usare quello anche con le codifiche Dolby (io sinceramente, soprattutto con segnali stereo, preferisco il DTS Neo:6 Movie in ogni caso....).
    Certo, non è obbligatorio ma istintivo.
    Come dicevo sopra, Neo:6 trasforma un segnale a due canali in un 6.1. In caso di DD 2.0 (la maggioranza delle pellicole un pò vetuste) è la soluzione migliore, ma FuoriTempo chiedeva espressamente un'opinione sul trattamento più efficace per sorgenti 5.1.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    [I]Dolby Digital Surround EX was co-developed....
    Don...il problema è che in molti DVD (credo quasi tutti con codifica DD EX) non sia presente il DD SURROUND EX (che leggendo su wikipedia è un'altra cosa....prova a guardare un pochino più su e troverai il DD EX). Il DD 5.1 EX è esclusivamente matriciale (confermato da wikipedia) e si nota anche dal logo dove il surround back non è un quadrato pieno (tutto nero) ma vuoto (interno bianco) tipico delle codifiche matriciali....

    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    ....ma FuoriTempo chiedeva espressamente un'opinione sul trattamento più efficace per sorgenti 5.1.
    Purtroppo io ho solo un 5.1 e quindi non mi esprimo sulla bontà dei vari DSP per l'utilizzo di uno o entrambi i surround back, però a rigor di logica se il pro logic IIx fa il suo lavoro e lo fa bene, penso che possa essere un buon compromesso in casi di impianti 7.1; nel caso di un impianto 6.1, invece, ho letto in giro che il Neo:6 è mediamente il preferito...
    Ci tengo a ribadire, però, che ognuno ha il proprio orecchio e i propri gusti....ecco perchè FuoriTempo non credo che otterrai dei parametri assoluti dai vari forumer....solo dei pareri...purtroppo credo che dovrai trovare un po' di tempo e fare qualche prova per i fatti tuoi....

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    il problema è che in molti DVD (credo quasi tutti con codifica DD EX) non sia presente il DD SURROUND EX (che leggendo su wikipedia è un'altra cosa....prova a guardare un pochino più su e troverai il DD EX).
    In realtà stiamo dicendo la stessa cosa: pur cambiando l'ordine dei fattori il risultato rimane identico!
    La sorgente è una codifica diversamente denominata (DD "Surround" EX, nel caso cinematografico, semplicemente EX nella trasposizione HT), ma non cambia l'escamotage tecnico (canale discreto estratto da sorgente matriciale posteriore) per ottenere l'effetto posteriore...

    Dal sito Dolby: Dolby Digital EX takes the Dolby Digital 5.1-channel setup one step further with an additional center surround channel (reproduced through one or two speakers) for extra dimensional detail and an enveloping surround sound effect.

    Feature films originally released in Dolby Digital Surround EX (the cinema version) carry the encoded extra surround channel in their subsequent DVD releases, as well as onto 5.1-channel digital satellite and TV broadcasts. If your home theater system has a receiver or preamp/processor with Dolby Digital EX decoding and speakers to support 6.1 or 7.1 playback, you can hear Surround EX soundtracks as they were meant to be heard, with the increased realism created by the extra surround channel. As in the cinema, with regular 5.1-channel Dolby Digital playback no sonic information is lost (although you'll miss out on the heightened realism).

    Current Dolby Digital Surround EX soundtracks contain a digital flag that can automatically activate the EX decoding in a receiver or preamp/processor. For titles released prior to late 2001, however, you need to turn on the EX decoding manually.


    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ci tengo a ribadire, però, che ognuno ha il proprio orecchio e i propri gusti....ecco perchè FuoriTempo non credo che otterrai dei parametri assoluti dai vari forumer....solo dei pareri...purtroppo credo che dovrai trovare un po' di tempo e fare qualche prova per i fatti tuoi....
    Straquoto nuovamente...
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ok...ora è chiaro...grazie delle delucidazioni Don...nel frattempo FuoriTempo ci avrà mandato a quel paese....

  8. #23
    assolutamente no.... anzi seguo con attenzione!

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739

    Una chicca...

    Ecco un piccolo omaggio: la lista dei DVD - Regione 1 codificati DD EX (+ DTS-ES Discrete)...

    Buona lettura!
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Esiste qualcosa di simile per le edizioni italiane?

  11. #26

    se non sbaglio su dvd.it si può fare la ricerca anche in base al formato audio....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •