Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    risoluzione PAL e spiegazioni


    Ciao,
    anche rileggendo uno dei thread più interessanti del forum dei vecchi tempi: http://www.avforum.it/showthread.php...fico+letterbox

    mi ritorna una domanda, alla quale non ho ancora trovato risposta!

    Perchè, se la risoluzione dei ns. DVD Pal è di 576x720, quando parliamo di triplicazione si fà quasi sempre riferimento a 864x1152?

    Capisco che così abbiamo un 4/3, al posto dello "strano" 4/5 del DVD, ma non sarebbe più giusto, con un proiettore CRT chiaramente, utilizzare un 864x1080?

    Che cosa cambia?

    Lo sò che, nei limiti dell'escursione dei valori di AMPLITUDE, si può ristabilire una corretta geometria dell'immagine con moltissime risoluzioni anche "strane", ma appunto, nel caso del PJ CRT, cambia la dimensione in larghezza del pixel?

    Chi mi aiuta a fare chiarezza?

    Grazie
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Re: risoluzione PAL e spiegazioni

    archimede ha scritto:


    Lo sò che, nei limiti dell'escursione dei valori di AMPLITUDE, si può ristabilire una corretta geometria dell'immagine con moltissime risoluzioni anche "strane", ma appunto, nel caso del PJ CRT, cambia la dimensione in larghezza del pixel?

    Con un crt, quando modifichi la dimensione verticale e orizzontale dell'immagine sulla stessa risoluzione, modifichi la forma dei singoli pixel, che possono assumere forme più o meno rettangolari.


    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    Re: Re: risoluzione PAL e spiegazioni

    renato999 ha scritto:
    Con un crt, quando modifichi la dimensione verticale e orizzontale dell'immagine sulla stessa risoluzione, modifichi la forma dei singoli pixel, che possono assumere forme più o meno rettangolari.


    Ciao
    Ok! Grazie
    fino quà ci siamo, mi sembra logico.

    Ma relativamente all'864p1080?
    Ci sono delle controindicazioni che nessuno la utilizza?
    O si tende ad impostare una risoluzione 4/3 o 16/9 in base allo schermo?

    Voglio dire, c'è una logica od una spiegazione tecnica che consiglia questo invece di quello per determinati motivi?

    Grazie
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.949

    Re: Re: Re: risoluzione PAL e spiegazioni

    archimede ... c'è una logica od una spiegazione tecnica che consiglia questo invece di quello per determinati motivi?

    Grazie
    Marco [/I][/SIZE]
    Guarda un po' qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=133


    ... E sottolineo: thread numero 133

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    Re: Re: Re: Re: risoluzione PAL e spiegazioni

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Guarda un po' qui:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=133


    ... E sottolineo: thread numero 133
    Ok! Emidio,
    ma è lo stesso thread che ho linkato io nel mio post!

    Credo di conoscerlo quasi a memoria mi ricordo
    che è stato molto istruttivo ed affascinante,
    e senz'altro uno dei motivi che poi mi ha spinto
    ad iscrivermi al Forum!

    [OT=on]Pensa che mi ero detto: guarda qui che miniera
    di info che trovo, in un Forum appena aperto
    (funzionava da pochi giorni);
    Se tanto mi dà tanto, chissà cosa troverò quando
    gli iscritti saranno molti di più e migliaia saranno
    per me i posts interessanti!
    Poi non è stato proprio così, so che si stà lavorando
    sodo per migliorare, ma questo è un altro discorso[OT=off]

    Tornando a noi, mi permetto di copiare un messaggio
    di linomatz di quel thread:

    Secondo me questo e' legato al fatto che i crt
    non hanno una risoluzione nativa e che quindi
    non si puo' partire con un ragionamento preconfezionato
    del tipo: risoluzione uguale matrice di pixel.

    Questo significa che le voci possono essere vere
    come altrettanto non vere.

    Ogni crt ha la sua storia in funzione
    delle sua installazione o segnale sorgente.

    E non serve neanche procedere solo parlando
    di PAL, mezzo PAL o tre volte PAL!

    Per farti un esempio, con un Sim2 420 + HD145
    ho raggiunto la migliore immagine e riproduzione
    a 920x500p@60Hz che non ha alcun fondamento teorico per il PAL
    se non quello di vedersi meglio all'atto pratico.


    ... in sostanza, bisogna provarle tutte!


    Da qui riformulo la mia domanda, che evidentemente
    ho postato in maniera non chiara:

    intendo perchè quasi sempre vengono usate risoluzioni in 4/3
    o in 16/9 invece di utilizzare il 4/5 del formato DVD?


    Ditemi, vi prego ditemi, se anche questa volta
    non sono stato chiaro!

    Grazie
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Archimede, non è come dici tu, o meglio, non è vero che si utilizzino solo risoluzioni del tipo 4:3 o 16:9.
    Quando avevo il Quadscan con il Cine 7 ero solito utilizzare la triplicazione di linee ovvero 720x720 o 720x864 il che non è certamente una risoluzione standard. Probabilmente la tendenza di citare le risoluzioni tipo 1280x720 o altre è dovuta agli HTPC ovvero al fatto che, per visualizzare il Desktop di windows correttamente sul proprio schermo (4:3 o 16:9) devi impostare la risoluzione corretta. L'overlay è altra cosa.
    Saluti
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •