|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: Un nuovo mostro: l'upscaling
-
06-02-2008, 13:33 #31
Originariamente scritto da nemo30
-
06-02-2008, 14:07 #32
Credo che alla fine ognuno si debba "compiacere"dei propri risultati,secondo alcuni uscendo a 1080p su un hd ready,si va contro varie teorie,secondo altri (me compreso),si ottiene un risultato migliore!E' un discorso troppo soggettivo,infatti le elettroniche,i gusti differenti di ognuno di noi,fanno in modo di non trovare mai la risposta esatta al quesito!
VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600
-
06-02-2008, 16:58 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 128
Scusate l'ignoranza... che vuol dire 1080p e 1080i ?
i e p che roba è ?
-
06-02-2008, 18:08 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 459
Originariamente scritto da Malarkey
-
06-02-2008, 21:31 #35
Originariamente scritto da Granderanda
Originariamente scritto da Granderanda
Dovendo comprare un TV oggi, IMHO è di fondamentale importanza che supporti il PM 1:1 e il 1080p a 24 frame. Però chi ha gia' un TV HdReady o fullHD non se lo cambierà di certo di qui a breve, per cui dovrà ottenere il risultato migliore da ciò che ha a disposizione.
Nel mio caso, giusto per fare un esempio, il pannello è 1024x768, per cui qualsiasi interpolazione pre-pannello perde di senso.
Infatti quando riproduco un video dal mio HTPC l'immagine è sempre uguale indipendentemente dalla risoluzione impostata (ne ho 3, di cui 2 a 1280x720 rispettivamente a 50 e 60 Hz, e 1 a 1920x1080 a 24 Hz, tutte modificate per permettere la visualizzazione a schermo intero, senza perdere nulla per l'overscan).
Originariamente scritto da Granderanda
Totoro - Confratello #100 e membro di rappresentanza della Confraternita del Suono JBL
TV: Pioneer 436 XDE - Frontali e Surround: JBL Studio L820 - Centrale: JBL Studio LC2 - Sub: SVS PC13 Ultra - Ampli: Yamaha RX-V4600 - DVD: Panasonic RV60 - HTPC: MacMini Intel CoreDuo 1.66 GHz
-
07-02-2008, 09:38 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Non capisco perchè il Pixel Mapping debba rientrare nelle specifiche di un prodotto.
Il PM dipende dall'uso che si fa di un prodotto e non dalle sue caratteristiche costruttive, ovvero dipende dal segnale che gli viene inviato.
Io produttore produco un display 1920 x 1080, pilotato da una circuiteria che accetta in ingresso (fra gli altri) segnali con questa risoluzione: detto questo ho detto tutto, adesso sta a te acquirente mapparlo 1:1 con sorgenti adatte allo scopo.
Riguardo l'overscan continuo a non credere che l'immagine venga aumentata del 2-3% e poi tagliata.
In tutta sincerità ho ben chiare le cause dell'overscan sui CRT, ma sui display a matrice non so a cosa sia attribuibilepenso si tratti di un errore legato allo scaling e che probabilmente con la mappatura 1:1 scompaia.
Mi ero già soffermato a pensare alle cause dell'overscan sui display a matrice, ma non sono riuscito a trovare documenti che mi dessero certezze.
Qualche volta aprirò una discussione apposita.
Saluti, Giuseppe.TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
07-02-2008, 16:04 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Ciao,. vi pongo il mio problema ( o meglio dubbio)
Ho un vpr Full Hd collegato al pc. Oltre a guardare materiale in alta risoluzione guardo molti divx e fin'ora portavo la risoluzione del pc a 1920 in modo da non usare lo scaler del vpr (Optoma HD800X ) che avevo letto sul web non di alta qualita'. Titti i Divx pero' riportavano diversi difetti ( che si notavano nei contorni delle figure e soprattutto nei immagine molto chiare) avevo gia' provato a guardarli col pc a 1024 90 mhz ma riportavano delle linee orizzontali!! poi per puro caso ho provato a guardarli col pc a 1024 di risoluzione con 60 mhz e ora sono perfetti, non cio sono piu' le linee orrizzontali ed i contorni sono perfetti.
La mia domanda e' come sia possibile che lo scaler di un vpr ( che letto sul web e' parecchio economico) sia migliore di una scheda video ( Ati 1950Gt che da sola ho pagato 250 euro) dedicata che fa' solo quello come lavoro. Grazie per l'aiuto
-
07-02-2008, 19:08 #38
Eriki71: prima che la risoluzione, devi controllare il frame rate del filmato! I DivX possono avere caratteristiche enormemente variabili, non c'è una soluzione che vada bene per tutti. In linea di massima, a seconda di quello che stai guardando, il frame rate dovrebbe essere 23.976, 25 o 29.97, e per questi dovresti impostare una risoluzione con refresh di (rispettivamente) 24, 50 (o 100, o anche 75) e 60 Hz. Se il tuo sistema non prevede questi refresh allora devi programmarli tu, ci sono varie soluzioni ma non è questo il thread adatto per discuterne.
Per quanto riguarda i difetti, bisognerebbe vedere che scheda grafica hai, quali codec e/o filtri directshow usi, quale programma... le variabili sono parecchie. A ogni modo il problema delle linee dipende molto probabilmente da una "incompatibilità" di frequenza, controlla che il filmato e il refresh della risoluzione corrispondano (e che, ovviamente, il tuo vpr possa accettare quella risoluzione/frequenza).Totoro - Confratello #100 e membro di rappresentanza della Confraternita del Suono JBL
TV: Pioneer 436 XDE - Frontali e Surround: JBL Studio L820 - Centrale: JBL Studio LC2 - Sub: SVS PC13 Ultra - Ampli: Yamaha RX-V4600 - DVD: Panasonic RV60 - HTPC: MacMini Intel CoreDuo 1.66 GHz
-
07-02-2008, 19:16 #39
Credo che questo argomento sia da sviscerare nella sezione HTPC dove eriki potrà trovare qualcuno che lo aiuti a programmare al meglio la sua scheda video.
Sono tornato bambino.
-
14-02-2008, 15:10 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 247
Originariamente scritto da Totoro_71
Dopo aver letto tutto ho pensato che lascio fare l'upscaling al vpr , almeno non mi faccio venire il mal di testa con il pc, ed ho molto piu' tempo per vedere i film.......
Comunque se puo' inetressare in questo link c'e' un metodo che mi sembra molto valido ( http://www.hdnumerique.com/dossiers/...r-la-hd-1.html )
-
18-02-2008, 09:54 #41
Aggiungo la mia, anche io noto una visione migliore entrando a 1080i con la PS3. Misteri dell'elettronica...
Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;