|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Audio Film e CD: chiaritemi le idee
-
18-02-2008, 11:15 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 40
Audio Film e CD: chiaritemi le idee
…..e scusate se le domande vi sembreranno ingenue.
Allora.
Ho comprato la TV 50’’ Plasma Full HD (3 HDMI 1.3)
Ho comprato il lettore Blu-Ray BD-P1400 (1 HDMI 1.3)
Quindi attualmente vedo film con audio dalla TV, mentre continuo ad ascoltare i CD dal mio vecchio impianto stereo (lettore cd + ampli + 2 casse).
Adesso vorrei acquistare l’amplificatore e i diffusori per avere l’Home Theater.
Penso di prendere un (Onkyo? O Denon?) e diffusori Indiana Line.
Per il momento pensavo di prendere 5 diffusori (centrale, 2 frontali e 2 surround) rimandando l’acquisto del Subwoofer.
Domande:
è sensato lasciar fuori dall’acquisto il subwoofer?
Per quanto riguarda l’ascolto dei CD:
ovviamente l’idea sarebbe quella di dismettere completamente il vecchio impianto stereo e ascoltare i CD utilizzando il lettore BR, l’ampli e le casse del nuovo impianto
È giusto? È sensato?
In questo caso che tipo di configurazione si hanno?
Cioè, quando vedo un film è tutto acceso ovviamente.
Quando ascolto i CD quali sono le casse da cui ascolto la musica?
Come si fa ad escludere le altre?
Grazie
Rolando
-
18-02-2008, 15:40 #2
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Per il subwoofer farei uno sforzo, e cercherei di comprarlo. Secondo me è importante, a meno che non guardi soltanto film d'essai senza effetti speciali.
Per quanto riguarda l'ascolto dei CD, di solito gli amplificatori multicanale prevedono anche la possibilità di ascoltare in semplice stereofonia.
Ciao
Massimiliano