Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    137

    per me è una questione di "coinvolgimento".ho un plasma 42 e quando passano i film in 2.35:1 non mi sento dentro al film come quando li ho in schermo pieno o quasi.preferisco perdermi un comodino di un letto o delle frasche degli alberi ma essere più coinvolto.certo sarebbe meglio avere tutte due le cose ma come dicono a genova:sciuscià e sciurbì nu se peu.ad ognuno la sua scelta.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Non ho più dubbi: vi meritate il pan & scan di Sky .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Sì, infatti

    Per essere più coinvolti prendetevi un videoproiettore, una lente anamorfica, uno schermo in 2,35:1 e utilizzate il rapporto di visione consigliato per un vero effetto cinema, ossia mettetevi da 1,5 a 1,6 volte la base dello schermo (che vuol dire, per farsi un' idea, da 3,5 a 3,75 metri da uno schermo di 2,35 metri di base).

    E lasciate il formato video come il regista l'ha concepito: non è il formato sbagliato, è che avete lo schermo troppo piccolo...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Citazione Originariamente scritto da marcoroby
    per me è una questione di "coinvolgimento".ho un plasma 42 ...
    Ehm, Marco, Michele parla di uno schermo di 3 metri di base, non di 42"
    Detto ciò, fosse anche di 26", o ti avvicini o ingrandisci lo schermo, come suggerisce Ilario, ma il pan & scan proprio no!

    E' anche vero che c'è qualcuno che si accontenta di vedere i film registrati nelle sale cinematografiche ....

    mandi
    Paolo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •