Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: hdd multimediale

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Italy
    Messaggi
    5

    hdd multimediale


    Ciao a tutti

    ho recentemente ricevuto in regalo un HDD multimediale della Match Tech.

    Questo funziona, in quanto collegandolo al monitor del PC va correttamente.

    Quando però lo collego con un cavo AV a tre spinotti (giallo, bianco e rosso) al videoregistratore non vedo l'immagine ma sento solo il suono.

    Sono costretto a passare dal videoregistratore in quanto il televisore è vecchio e non ha le uscite richieste. Il TV e il videoregistratore sono collegati tramite antenna.

    Qualcuno saprebbe gentilmente darmi qualche suggerimento?

    Vi ringrazio e vi auguro buon anno!

    Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Poichè ci sono tre apparecchi il problema potrebbe essere in uno dei tre.

    Se quando utilizzi il solo videoregistratore (VHS o atro ?) con il TV tutto è normale, si può escludere il TV e una evenuale sintonia non perfetta.

    Alcuni videoregistratori non inviano automaticamente all'uscita il segnale presente all'ingresso, ma devono essere posti in REC (cosa rara ma può capitare)..

    Se hai verificato anche questo allora effettivamemte il problema risiede nel HDD.

    Hai controllato se nel menu di setup del HDD esiste una voce per scegliere il tipo di uscita del segnale video (VGA - VideoComposito) ?

    Può darsi che l'utilizzo di una uscita escluda l'altra.

    Do per scontato che il cavo sia a posto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Italy
    Messaggi
    5
    Niente da fare.

    Quello che mi sono chiesto è: può essere un problema legato al cavo che si usa? Per es., un cavo VGA/SCART (non so come si chiami tecnicamente) potrebbe risolvere il problema?

    Grazie

    Ciao

    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    51
    potrebbe,,

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    No, un cavo VGA->SCART non può risolvere il problema in quanto le modalità di trasmissione del segnale video sono completamente diverse.

    Il segnale chiamato normalmente VGA è in effetti un RBGHV, mentre sulla SCART è presente, come standard un RGBs; per passare dall'uno all'altro occore un coder elettronico.

    In alcuni casi su questi connettori può essere presente qualche altro tipo di modalità, ma la cosa va verificata caso per caso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •