Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    213

    Sat e canali free.......


    .....ok ragazzi ciao a tutti, questa è una domandona:
    vorrei installare la parabola e comprare un decoder, a parte il consiglio che vorrei da voi sull'apparecchio, se non faccio nessun abb. nè sky nè altro che canali posso vedermi free?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Ciao,

    la risposta non è agevole: innanzi tutto assicurati che il decoder contenga nella sua confezione anche una scheda per i canali free-to-air, cioè non a pagamento. Con essa potrai ricevere un numero variabile di canali gratuiti, secondo il decoder che acquisti: un common interface ne riceve a migliaia (ovviamente in tutte le lingue, dal tedesco all'arabo, quindi non so quanto utili); un gold box un centinaio circa. I canali gratuiti in italiano sono al momento una trentina.
    Spero di esserti stato d'aiuto.

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259
    dipende anche dall'impianto: se e' mono-feed o dual-feed. Con un dual feed e un ricevitore common interface ricevi piu' o meno 1000 canali video e 600-700 audio. Quelli free saranno piu' o meno il 10-15% di cui molti in lingua originale.

    Ciao.
    Mario

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    Decoder type

    Per quanto riguarda la marca del decoder, anche questa dipende: è provato che alcune trasmissioni Sky hanno problemi con i common interface. Si tratta in particolare dei canali dell'opzione Calcio. Alcuni decoder Strong, per certo, pur essendo ottime macchine, non ricevono questi canali correttamente.
    I gold box, viceversa, ed anche i decoder per il sistema NDS, sono ottimizzati per Sky, ma ricevono, come ti dicevo, meno canali. Quasi tutti i gold box e gli NDS hanno specifiche simili, con differenze che riguardano solo la velocità di cambio canale ed il menù (che migliorano col crescere del prezzo, ovviamente).

    La scelta sta a te.

    Ciao,

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Re: Decoder type

    Sciacchi ha scritto:
    Per quanto riguarda la marca del decoder, anche questa dipende: è provato che alcune trasmissioni Sky hanno problemi con i common interface. .
    Non e' vero. I problemi, se ci sono, sono legati probabilmente al decoder: gli Humax con cam Aston non hanno alcun problema (verificato sul mio VACI5300 e sul IRCI5400 di un amico).



    mario

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    x Saetta

    Non e' vero. I problemi, se ci sono, sono legati probabilmente al decoder: gli Humax con cam Aston non hanno alcun problema (verificato sul mio VACI5300 e sul IRCI5400 di un amico).
    Ma come non è vero....
    ah, beata diffidenza: non puoi tacciare di falsità un'affermazione generica, contenente un espresso riferimento ad una marca di decoder, soltanto perchè a te ed al tuo amico è andata bene (peraltro con una marca di decoder diversa da quella da me indicata). Come dicevo nel mio precedente messaggio, non si tratta di teorie o fantasie: è provato -e lo affermnano gli stessi tecnici Sky se consultati al riguardo- che alcuni common interface (sottolineo ALCUNI), in quanto non ottimizzati SECA o NDS e non testabili da Sky, hanno problemi con i canali Calcio.

    Tutto qui.
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    approfitto degli esperti, e mi unisco coi miei dubbi

    Volendo acquistare un decoder, per utilizzarlo oggi con i canali in chiaro, ma con la possibilità - un eventuale domani - di accedere a sky, che cosa mi conviene fare?
    Vale la pena un common interface, nel senso che i canali in più che si vedono - se ho ben capito - sono interessanti (a dire il vero, mi bastano i tradizionali rai, mediaset + cnn), o è meglio pensare al futuro, cioè gold box o NDS?
    Qualche suggerimento anche su un modello particolare, magari con hd recorder (tipo dreambox)?
    merci a tutti
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    x Guderian

    Ohibò,
    difficile riferirsi a goldbox e NDS come al futuro.... io li considero assolutamente presente e opterei per il common interface soltanto in proiezione futura.

    Mi spiego meglio:
    1- oggi i canali italiani free più interessanti (Rai Sat, Eurosport, CFN CNBC....)che prendi col C.I. li prendi anche col gold box-NDS. Ti mancano canali italiani di piccolo cabotaggio e una pletora di canali stranieri, di non frequente utilizzo (suppongo).

    2- Il gold box - NDS recepisce immediatamente ed automaticamente le variazioni apportate da Sky (v. nuovi canali di Gioco Calcio), mentre nel C.I. devi risintonizzare il decoder manualmente (se lo fai automaticamente i nuovi canali sarenno memorizzati in coda a quelli già in memoria).

    3- Il goldbox - NDS ha la sintonizzazione dei canali Sky che corrisponde esattamente a quella dei menù informativi che la stessa società manda in onda. In tal modo saprai sempre facilmente dove e come vedere la partita o il film che ti interessa.

    4.- Il C.I. è sicuramente compatibile (acquistando una scheda aggiuntiva, s'intende) con qualunque nuovo operatore che entri nel mercato sat italiano, pur se questi introdurrà un nuovo sistema di decodifica. Il gold box è compatibile solo col sistema SECA, i decoder NDS solo col sistema NDS. Oggi in Italia i sistemi principali sono questi 2, domani chissà: VIAccess potrebbe prendere piede, così come altri sistemi.

    Conclusione. oggi Goldbox-NDS ti assicura la visione di tutto ciò che è interessante in Italia ed è ottimizzato per la ricezione dell'unico provider di contenuti a pagamento che trasmetta in italiano. Se guardi al breve termine, tanto fra un paio d'anni insieme a nuovi provider usciranno nuovi tipi di decoder, questa è la scelta da fare. Se invece vuoi una macchina da tenerti per il futuro, al riparo da ogni possibile limitazione, tanto adesso Sky non ti interessa o comunque l'ottimizzazione per i suoi programmi non è rilevante, allora vai diretto sul C.I. (purchè un modello che riceva senza problemi tutti i canali anche Sky...... v. precisazione di Saetta in precedenza)

    Per quanto riguarda l'H.D. sicuro che ti serva? Fa lievitare il costo del decoder al doppio...... E per quanto riguarda i modelli, dopo che avrai scelto il tipo di decoder ne riparliamo.

    N.B. queste, ovviamente, sono mie personali opinioni, che spero di aver espresso chiaramente.... attendi anche che Saetta o altri amici dicano la loro prima di fare una scelta.....

    Ciao,

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Re: x sciacchi

    Caro sciacchi, non incazzarti !

    Sciacchi ha scritto:
    Ma come non è vero....
    ah, beata diffidenza: non puoi tacciare di falsità un'affermazione generica, contenente un espresso riferimento ad una marca di decoder,
    .....
    sbaglio o prima avevi scritto

    Sciacchi ha scritto:
    Per quanto riguarda la marca del decoder, anche questa dipende: è provato che alcune trasmissioni Sky hanno problemi con i common interface....
    che, se permetti e' ben diverso: affermi che le ALCUNE trasmissioni sky hanno problemi con i COMMON INTERFACE...uno che legge pensa TUTTI I COMMON INTERFACE !!!

    Poi invece dici correttamente

    Sciacchi ha scritto:
    ... che alcuni common interface (sottolineo ALCUNI), in quanto non ottimizzati SECA o NDS e non testabili da Sky, hanno problemi con i canali Calcio.
    e su questo sono d'accordo. Comunque ripeto che gli Humax con Cam Aston non hanno alcun problema.

    Senza offenderti.
    mario

  10. #10
    Decibel Guest

    motorizzato comunque

    dico solo questo:
    ieri sera mi sono visto Besiktas-Lazio su StarTV (42° est) con tanto di commento sky IN ITALIANO!!!!
    Aggratissssssssss
    ma c'era anche Premiere (astra) che ne faceva altre, uno spasso

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Re: approfitto degli esperti, e mi unisco coi miei dubbi

    guderian ha scritto:
    Volendo acquistare un decoder, per utilizzarlo oggi con i canali in chiaro, ma con la possibilità - un eventuale domani - di accedere a sky, che cosa mi conviene fare?[..]
    Aggiungo il mio parere a quello di sciacchi, tenendo conto che sono un possessore di C.I. (Humax VACI5300 con Viaccess on board).

    Se dovessi scegliere ora, acquisterei senza dubbio un C.I. per diversi motivi:

    1. i gold box e gli NDS (immessi sul mercato dall'accoppiata Tele+-Stream) non sono "espandibili", cioe' sono limitati alla visione di alcuni canali in chiaro e di tutti gli altri ricevibili ma che utilizzano la sola codifica del ricevitore. Faccio un esempio: se tu volessi vedere HRT3(canale sportivo croato, che spesso trasmette partite di champions e di campionato italiano, ad esempio ieri sera milan-ajax) che trasmette in viaccess, non potrai mai, mentre con un C.I. basterebbe acquistare una cam viaccess o una magic cam.

    2. i problemi di sintonizzazione sono davvero minimi: quasi tutti i decoder C.I. (almeno quelli che conosco) hanno la ricerca dei canali sia manuale che automatica, nonche' la possibilita' di caricare direttamente i settings tramite porta seriale. la documentazione, l'elenco dei canali e delle frequenze, e mille altre notizie sono reperibili con facilita' in rete.

    3. acquistare un goldbox (o NDS) equivale ad acquistare un computer al quale sai gia' di non poter aumentare il processore o la memoria, cosi' e' e cosi' ti resta.

    4. e' finita da tempo la pacchia dei canali criptati ma "decodificati" con trucchetti, per cui ritengo inutile un ricevitore satellitare per i soli canali free: a mio parere l'acquisto andrebbe fatto mettendo in previsione un qualche abbonamento a bouquet e con un C.I. non sono legato mani e piedi alla tecnologia (posso sempre acquistare la cam che mi interessa).

    5. il costo: non mi sembra ci siano molte differenze di prezzo tra un C.I ed un goldbox, per cui.....

    6. un consiglio: scegliete bene il decoder comunque, cioe' fate attenzione al numero di canali memorizzabili, se puo' comandare un'antenna motorizzata, se ha l'uscita ottica digitale, qual'e' il tempo di cambio canale, se ha una porta seriale per comunicare con un pc....ecc. Sono caratteristiche forse un po' tecniche ma che vi garantiscono la possibilita' di aggiornare l'apparecchio.

    ciao

    mario

    p.s.= tenete presente che spesso i film in prima e seconda serata di Mediaset sono criptati via satellite e quindi non si vedono (mediaset spesso acquista i diritti per la sola trasmissione terrestre).

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    x sciacchi

    scusa se sono un po' "tardo", ma non ho capito se, per vedere in chiaro con un C.I o un gold box, ho bisogno di qualche scheda.

    Invece, sempre ho ben capito, con un C.I. avrei bisogno anche di una scheda CAM per vedere sky (nel qual caso, quale sarebbe questa scheda, seca, mediaguard, irdeto, viaccess, ecc.?)

    grazie per la pazienza
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Re: x sciacchi

    guderian ha scritto:
    scusa se sono un po' "tardo", ma non ho capito se, per vedere in chiaro con un C.I o un gold box, ho bisogno di qualche scheda.
    ti rispondo io:
    - con un gold box hai bisogno di una smart card che generalmente e' all'interno del decoder (se non lo fosse, se l'e' babbata il negoziante !).
    - con un C.I. (free to air) non hai bisogno di nulla.
    guderian ha scritto:
    Invece, sempre ho ben capito, con un C.I. avrei bisogno anche di una scheda CAM per vedere sky (nel qual caso, quale sarebbe questa scheda, seca, mediaguard, irdeto, viaccess, ecc.?)
    avresti bisogno di una CAM astoncrypt (Seca-Mediaguard).

    Ciao
    mario

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    259

    Re: Re: x sciacchi

    Saetta ha scritto:
    avresti bisogno di una CAM astoncrypt (Seca-Mediaguard).[/I][/SIZE]
    ..sempre che tu non abbia acquistato un ricevitore C.I. con codifica SECA on board, (ad esempio gli aston simba o altri)

    mario

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    Si e no....


    Beh, in primis ringrazio Saetta (ci chiamiamo per nome, che dici Marco?) per la sensibilità ma non mi sono affatto incavolato, anzi...
    Pensavo fosse chiaro che la mia affermazione circa la compatibilità con Sky fosse limitata ad alcuni decoder C.I. ma evidentemente poteva non essere così....

    In ogni caso, per chiarezza, confermo: alcuni decoder C.I. vanno benone con Sky (mi auguro la maggioranza), altri hanno problemi che i tecnici Sky dichiarano "irrisolvibili" perchè non testabili. Felice di sapere che l'Humax di Marco funzioni a meraviglia.

    Per il resto, tutto vero: i problemi di sintonizzazione dei C.I sono minimi, specialmente se si scaricano i settings tramite porta seriale; la documentazione, l'elenco dei canali e delle frequenze, e mille altre notizie sono reperibili con facilita' in rete. Bisogna però vedere se Guderian (chiediamolo a lui) intende collegare il decoder al PC o vuole una cosa più semplice, come la maggior parte degli utenti da casa, ed avere un decoder che non richieda la risintonizzazione dei canali non appena nel panorama italiano compare un nuovo provider (v. il caso di Gioco Calcio).

    E poi, indubbiamente il C.I. è upgradabile: l'ho detto anch'io prima, mi pare, e questo è un grande vantaggio a medio-lungo termine (per il caso, cioè, che vi siano nuovi operatori o comunque canali interessanti che trasmettano con altre codifiche rispetto a SECA o NDS). E' indubbio però che al momento non è così, fatti salvi i casi come quello di Decibel, che però ha un impianto motorizzato che gli consente di spaziare tra i vari satelliti. Oggi, infatti, chi riceve solo Astra (e non vuole affrontare la spesa di un'antenna motorizzata o di una dual-feed, limitandosi ad una semplice ma ottima parabola da 80cm e da 35 euro) vede Sky e poco altro. E, purtroppo, temo che continuerà a vedere Sky e poco altro per un bel pò di tempo, stante la situazione dell'etere satellitare in Italia. Allora perchè non prendere un goldbox o un NDS, che non sono upgradabili ma che permettono di vedere praticamente tutto quello che serve?? Poi, fra due anni, quando i C.I. avranno gli hard disk interni a prezzi bassi e con Giga a sufficienza, potrà vedere che sistemi saranno sfruttati dal mercato.

    Infine credo che ci sia un ultimo aspetto da chiarire: già oggi (con antenne motorizzate o almeno dual-feed) i C.I. ti consentono di vedere qualunque cosa. Ma per ogni singolo sistema di codifica cui si vuole accedere (Viaccess, SECA, NDS, Magic.....) devi comprare una scheda di nome Cam che costa tra le 60 e le 90 euro (se non ricordo male, io sono passato a Goldbox e non ne uso più da un pò....). Vero è che il C.I. ha lo stesso costo di un goldbox, ma il costo base del C.I. NON include alcuna Cam. E se uno (come la stragrande maggioranza degli utenti italiani) intende comprare una sola Cam di tipo SECA o NDS, con cui può vedere Sky esattamente come con un goldbox, e collegarsi solo con Astra, mi spiegate perchè dovrebbe comprare un C.I.??

    A voi la palla.
    Guderian, spero di non averti confuso le idee..... se si, scusa....

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •