|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Sat e canali free.......
-
17-09-2003, 15:49 #16
grazie davvero a saetta (mario) e sciacchi (Francesco), siete dei miti!!
In poche battute mi avete "illuminato"; ora posso fare la parte più divertente, lo shopping.
Se poi, potete dare anche una qualche dritta per un decoder (CI o goldbox non so ancora, ci penserò di notte!) con un budget di € 250/300 ..
ciao
guderian (Fabio)vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
17-09-2003, 15:52 #17
Re: Si e no....
Sciacchi ha scritto:
Beh, in primis ringrazio Saetta (ci chiamiamo per nome, che dici Marco?)
ciao
-
17-09-2003, 16:04 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Sei già pronto all'acquisto??
Caro Fabio,
felice di esserti d'aiuto. Però non puoi andartene via così: dovrai dirci almeno -dopo tutto questo disquisire- quale sistema hai scelto e se sei ancora dell'idea di vedere solo canali gratuiti.
Ciò detto, io voto (e ora Marco mi darà addosso) per un Goldbox Kenwood DTF 300 (v. qui: http://www.kenwooditalia.it/home.php...id_gruppo=1001 ), top della gamma Kenwood, facilissimo da usare, che costa due lire (199 euro, quanto il modello base Nokia), è molto veloce nella programmazione e nel cambio canali ed ha una uscita ottica di ottima qualità per farti un buon HT. Considera che i goldbox sono veramente tutti molto simili nella resa.
Discorso diverso per i C.I. Per quelli, senza dubbio suggerirei Humax. Costa un pò di più, ma li vale tutti: assistenza seria, qualità alta del prodotto, design accettabili (per "bello" ce ne passa, ma è l'ultimo elemento che può rilevare....). E poi, sono tra i pochi ad avere già in commercio gli hard disk interni....
Ciao,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
17-09-2003, 16:16 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Sorry....
pero' mi chiamo mario
scusa Mario.....chissà perchè mi ero convinto che il tuo nome fosse Marco
Ri - ciao
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
17-09-2003, 16:26 #20
io (ovviamente) voto humax
qualsiasi modello, e considerata la piccola differenza di prezzo, suggerirei un modello con una cam integrata (Irdeto o Viaccess).
Un ultimo consiglio.
Leggetevi una rivista o cercate in rete l'elenco dei canali ricevibili dai satelliti che vi interessano: e' importante per capire quale codifica preferire nella scelta di una eventuale nuova CAM in funzione dei bouquet che in futuro potrebbero interessarvi.
All'epoca, essendo diventato introvabile il fantastico IR5400, scelsi il VACI5300 con viaccess, proprio per il numero ed il tipo di canali trasmessi con questa codifica.
passo e chiudo.
mario
-
17-09-2003, 16:54 #21
caro sciacchi
lungi da me volerti tenere nel dubbio!
la risposta è:
sì,
per il momento guarderò solo i canali in chiaro, anche perchè il decoder mi serve anzitutto come sintonizzatore per il vpr, invece di comprare un videoregistratore (ne ho già uno, collegato alla tv dei bambini in un'altra stanza)
no,
non so proprio se comprare un C.I. (che mi alletta un po' di più, essendo per natura un po' smanettone), o un gold box (che, in effetti, potrebbe dare meno problemi, anche per l'uso della moglie.
Ma non ti preoccupare, se sarà C.I, sarà probabilmente Humax
ciaovpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
17-09-2003, 17:24 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Località
- Roma 70% Palermo 30%
- Messaggi
- 607
Occhio a mediaset
Beh, se sei proprio deciso a vedere solo in chiaro, probabilmente meglio un C.I.
Bada bene, però, che Mediaset spesso la sera non trasmette i film su satellite. Come rilevava Mario, infatti, compra i diritti per il solo analogico terrestre.
In ogni caso in bocca al lupo. Facci sapere come ti sei trovato.
Ciao,
FrancescoPanny 900 FOREVER.......
Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene
-
17-09-2003, 18:23 #23Decibel Guest
il mio parere
Possiedo un impianto di antenna misto costituito da un dual feed Hotbird-Astra + parabola motorizzata da 100 cm.
Ho scelto di avere comunque un disco fisso per evitare di dover attendere lo spostamento dello stesso qualora volessi tornare a vedere Hotbird che e' la posizione satellitare con le trasmissioni in italiano (Rai/Mediaset/sky etc...).
Quindi Hotbird e Astra li ho disponibili sempre e immediatamente mentre le altre posizioni satellitari le raggiungo di volta in volta con il disco motorizzato.
Come ricevitore ho un Nokia MM9600 (in realta' ne ho due di cui uno in vendita nell'aera mercatino di questo stesso forum) si tratta di un C.I. con un firmware speciale (DVB2000) sviluppato da uno smanettone tedesco di nome Uli Hermann. Insomma non voglio dire di essere un guru del campo ma di certo posso permettermi di dare un consiglio almeno decente
I Goldbox o i viewer forniti a noleggio dalle vecchie D+ o Stream ora SKY sono certamente ottimizzati per la visione di questi bouquet ma, proprio per questo, hanno diversi problemi nella sintonizzazione delle emittenti FTA (Free To Air) o appartenenti ad altri bouquet.
Tanto per dirne una hanno una limitazione del parametro symbol rate; questo per esempio si traduce nella impossibilita' di ricevere una emittente che abbia tale parametro piu' basso di una determinata soglia.
Per non parlare della velocita' pietosa nel cambio canale, della scarsa flessibilita' nella memorizzazione, ricerca e riordino dei canali.
Ad un amico che volesse acquistare un ricevitore per i canali FTA e intendesse abbonarsi in futuro non avrei dubbi nel consigliargli un C.I.
Un Humax 5100, tanto per fare un nome, costa 230 euro circa compresa una Cam Aston 1.05 (con cui ci si puo' abbonare a SKY) ed e' perfettamente in grado di gestire un impianto con singolo lnb, un dual feed, un motorizzato o uno misto come il mio.
Per quanto riguarda SKY si sono rilevati problemi nella visualizzazione della maggioranza dei canali della nuova piattaforma italiana con i ricevitori Nokia 9500/9600 e, almeno all'inizio, addirittura con alcuni goldbox (!!!). Il motivo sembra essere la trasmissione fuori standard DVB di SKY, non mi sono interessato piu' di tanto su questo argomento poiche', non essendomi abbonato, non ho la possibilta' di mettermi a provare.
-
17-09-2003, 18:34 #24
Caro decibel, grazie anche a te dei consigli.
Sai dove posso trovare online l'Humax a quel prezzo?vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x
-
17-09-2003, 20:46 #25Decibel Guestguderian ha scritto:
Sai dove posso trovare online l'Humax a quel prezzo?