Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Subito 16/9 su ddt

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    Subito 16/9 su ddt


    Dobbiamo farci sentire per avere subito tutti i programmi in 16/9 su ddt. Infatti a chi dice che l'80% dei tv è in 4/3 si può rispondere: bene per loro c'è già l'analogico e comunque chi ha un 4/3 non capisce neanche la differenza con il 16/9 e quindi se guarda il ddt a 16/9 neanche si accorge della differenza (mi scuso per la brutalità ma è così). Così facendo il ddt è poco più di un doppione dell'analogico
    Ci rivolgiamo a Beppe Grillo o Striscia la notizia (che tristezza..in Italia le cose si ootengono solo così)? Per il momento noi abbiamo una sola arma...non acquistare tv 16/9 e ddt

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da luigi73
    Dobbiamo farci sentire per avere subito tutti i programmi in 16/9 su ddt. [...] Per il momento noi abbiamo una sola arma...non acquistare tv 16/9 e ddt
    Beh, se ci riesci a trovare dei TVColor non 16:9 in vendita, buon acquisto!
    Dai, non disperare: il digitale terrestre / satellitare e l'IP-TV prima o poi soppianteranno l'analogico, o per legge (dello stato) o per domanda (dei consumatori)...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    tenersi il proprio tv

    quando parlavo di non acquistare tv intendevo dire di tenerci quelli che abbiamo (ad oggi non conosco ancora nessuno che abbia meno di due tv).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    domanda dei consumatori?

    e poi parli di domanda dei consumatori? ma se non hai capito bene le aziende ci dicono cosa acquistare, per come sono ora le trasmissioni in Italia il miglior tv è un 4/3, scherzo piatto da 29 pollici, da 50 Herz ma se lo trovi è un miracolo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ci rivolgiamo a Beppe Grillo o Striscia la notizia
    Non per fare polemica...ma non credi che ci siano problemi ben più gravi di cui Grillo e Striscia si dovrebbero occupare?

    Citazione Originariamente scritto da luigi73
    scherzo piatto da 29 pollici



  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Parlo di "domanda dei consumatori", certo: un televisore sei libero di accenderlo per guardare un programma come di tenerlo spento o addirittura non acquistarlo... Stesso discorso per i decoder DTT (o DVB-T che dir si voglia): erano "incentivati", ma nessuno ti obbligava ad acquistarli...
    Quindi, come i dati Auditel dimostrano, se i "consumatori televisivi" snobbano un programma, il programma viene "segato" dalle produzioni stesse, analogiche, intendo...
    I 16:9 ormai servono: i film su DVD e BD o HD-DVD sono "allungati" e anche molti film-TV e serial televisivi lo sono...
    Insomma, giusto se uno si vuol tenere ancora per un po' il suo vecchio TVColor 4:3, ma da qui a dire "obbligo di 16:9 subito per tutte le trasmissioni DTT" o "non acquistate 16:9"...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da luigi73
    Dobbiamo farci sentire per avere subito tutti i programmi in 16/9 su ddt.
    ...
    uhm... trasmissioni standard pal in 16:9 con programmi e film realizzati per il 4:3... non farebbero ne' piu' ne meno quello che faresti tu zoomando sul 16:9 e tagliando la parte inferiore e quella superiore dell'immagine, in pratica sarebbe una regressione...

    il 16:9 va' realizzato su formati appositamente realizzati per quello scopo, l'HD, appunto... per vedere la trasmissioni std basta e avanza il 4:3.

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311

    mi arrendo

    Se da persone che "masticano" quotidianamente questi argomenti mi sono date queste risposte, mi "arrendo". Teniamoci per altri 10 anni (se va bene) questo modo di vedere la televisione (gli standard sono quelli del 1950) poi compriamo televisori e proiettori sempre più sofisticati per vederci dvd o un blue ray (uno al giorno?), cercando di vedere differenze minime tra un terminale ed un altro, mentre il 99% di ciò che guardiamno nei monitor è in 4/3 pal. Per inciso evidenzio che Grillo e Striscia la notizia non sempre si occupano di questioni vitali

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    luigi73, produrre contents televisivi 16:9 non è così banale...
    Ci vuole tutta la "catena" broadcasting (dalle telecamere ai montaggi RVM sino alla messa in onda) la possibilità di lavorare facilmente in 16:9... Ma chi ha investito anni fa miliardi di lire in standard tipo Betamax Digital o DVCPro o simili (ovvero tutti, da RAI a Mediaset sino alle TV "locali") fa fatica a "riconvertirsi" a produzioni totalmente 16:9...
    Quindi, non 10 anni come pensi Tu, ma almeno sino al 2012 (anno dello switch-off dell'analogico per recepimento di direttiva europea) ci terremo messe in onda "miste"...
    Pazienza, insomma, come in molte cose...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Capisco la tua polemica luigi, ma invece di preoccuparsi dei formati, forse è meglio pensare ai contenuti delle trasmissioni televisive.....io (come molti altri appassionati di cinema e DVD) preferisco accendere la televisione per guardarmi un bel film, ma non certo pieno di pubblicità e con tagli alla "Jack lo squartatore"....le poche volte che guardo la tv delle reti nazionali è per guardare qualche telegiornale e sinceramente non mi interessa vederlo in 16:9....
    Per inciso....sono d'accordo sul fatto che Grillo e Striscia non si occupano sempre di questioni vitali....ma nel nostro "Belpaese" una questione di questo tipo è molto lontana anche dal più piccolo dei problemi "non vitali"....

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    311
    Per il moderatore: sulle trasmissioni da studio posso anche essere d'accordo, ma su tutto ciò che nasce 16/9 (es: film) e poi in Rai, Mediaset, ecc. li trasformano in 4/3 per farceli vedere sui nostri bei Tv credo che il tuo discorso non regga. P.S. La questione dei contenuti dei programmi è ben altra cosa(li non ci provo proprio a fargli cambiare idea, perchè la tv stazzatura alla fin fine fa audience e non la cambieranno); noi qui dovremmo parlare di qualità tecnica dei prodotti.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Mah, a me sembra che i film "allungati" in 16:9 (o giù di lì) le TV li trasmettano così come sono senza portarli in 4:3... E anche molti programmi da studio hanno formato già in 16:9, tipo "Quelli che il calcio..." per capirci (se non fosse che si perde il rolling dei risultati dai campi sulla fascia nera...).
    Insomma, per me è un problema inesistente e con il quale convivremo sino (almeno) al 2010-2012...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    ..."Quelli che il calcio..."...
    Secondo me era un 4/3 vero e proprio...forse avevano mascherato le telecamere in studio per far finta di trasmettere in letterbox
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da luigi73
    Ci rivolgiamo a Beppe Grillo (che tristezza..in Italia le cose si ottengono solo così)?
    A parte che anche io avverto il problema 16:9 / 4:3 anche se ancora non mi e' arrivato il mio primo televisore widescreen però da quanti secoli è che non vedi uno spettacolo di Grillo??
    Lui il digitale Terrestre lo Odia vorrebbe bruciarlo e dice che è una tecnologia morta e sepolta ancora prima di venire commercializzata...
    e secondo te fa una battaglia per farla diventare 16:9??????
    Meglio che trovi un altro paladino di questa battaglia.
    SAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    E' solo egoismo il discorso di avere il formato 16/9 standard... Ci sono migliaia di anziani ed altre persone che non hanno la tv di nuova generazione e considerando che in questo paese gli anziani sono più dei giovani... Vince la maggioranza.

    Come mai hanno spostato la data della fine dell'analogico un sacco di volte??? Come già detto contano i contenuti e non il formato che è utile solo per la metà (se va bene) della popolazione. E cmq come ha detto Beppe Grillo è vero che questa tecnologia è obsoleta; ma solo se si ha la possibilità di avere in casa una banda larga veloce.

    Tecnologia ancora più lontana per gli anziani...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •