Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Il futuro del Videonoleggio…


    Mi chiedevo se i videonoleggi del paese avranno un futuro e se si sposteranno per un diverso tipo di servizio.
    Internet potrebbe essere un’alternativa, anche se adesso come adesso la banda è un po limitata per la visione dei film.

    Secondo voi quanto potrebbe reggere il servizio di videonoleggio come lo conosciamo ora?
    A prescindere dalla locazione ci sono degli effettivi guadagni ad aprire un negozio simile?

    Insomma vorrei sapere cosa ne pensate in un prossimo futuro…

    Ciao e grazie da Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Qui a Palermo i videonoleggi "tradizionali" stanno un pò battendo in ritirata, mentre si diffondono sempre più quelli "self-service".
    A parte questo, secondo me l'abitudine di noleggiare un film sarà dura a morire, e per il noleggio on-line (inteso come possibilità di scaricarsi un film dalla rete) prevedo tempi lunghi.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Pittosto ieri ho comprato 2 film a 5 euro Apocalypse now e The italan job e normalmente i film si trovano a 8-9 euro...

    i 3 euro che chiede blockbuster xcui sono sprecati -IMHO-

    altro discorso x gli HD,non so a quanto li noleggiano,ma finche il loro prezzo rimarrà sui 22-25 euro converrà noleggiarli...

    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    sentivo il proprietario della mia videoteca di fiducia, una videoteca di Roma in un quartiere non proprio periferico e, dunque, non nell'ultimo paesino sperduto sulle Alpi, che acquistare i DVD per noleggio è diventato un investimento economico assolutamente difficile da sostenere visto che poi gli stessi film dopo qualche tempo si trovano sugli scaffali in vendita ad una frazione molto bassa del prezzo di acquisto (per il noleggiatore) e ad un prezzo troppo poco elevato rispetto ai prezzi "aggressivi" a cui spesso si trovano i film in edicola o sono costretti a venderli gli stessi videonoleggiatori dopo poco tempo dall'uscita. Per quanto riguarda i software in HD invece nella mente della maggior parte dei clienti delle videoteche c'è il deserto. Gli unici BD messi a noleggio da questa videoteca sono stati noleggiati pochissime volte... questo vi può illuminare sulle possibilità di evoluzione dei formati HD...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    beh,naturalmente è ancora presto,ma il futuro è l'HD... fino a pochi anni fa 1-2 c'erano videonoleggi con le VHS naturalmente hanno chiuso perchè non sono riusciti a evolversi....!

    Cmq anche le videoteche spariranno... rimarranno i negozi che vendono i videogiochi (sempre meno dato che mediaworld e soci hanno appena aperto il reparto dell'usato) e sempre meno...

    L'online è il futuro sia per acquistare che per noleggiare (un DVD si scaricherebbe in 10 un HD in diciamo 50-60)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Secondo me il noleggio ha vita ancora lunga,in particolare i self service che possono mantenere i costi più bassi: io ad esempio noleggio DVD pagandoli 1,5 euro (se li riporto entro 6 ore) e a quel prezzo sicuramente non ci compro nulla di nuovo neanche se di 5 anni fa.
    L'evoluzione verso i formati ci sarà quando ci saranno più lettori magari a basso prezzo: ricordo molti anni fa quando acquistai un lettore DVD e una scheda Creative DXR3 per la decodifica hardware MPeg2...nella videoteca c'erano tutti VHS e uno scaffaletto semivuoto con una decina di titoli in DVD le videoteche si evolveranno ma prima si deve evolvere il mercato dei lettori.
    Riguardo al noleggio on line dubito che sia una cosa fattibile perlomeno a breve: dalle mie parti c'è gente che litiga con gli operatori perchè l'adsl va lenta o a singhiozzi...figuriamoci a scaricare 30 giga di film ...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    ricordo molti anni fa quando acquistai un lettore DVD e una scheda Creative DXR3 per la decodifica hardware MPeg2...
    [OT mode ON]ricordo anche io quell'accoppiata e quel periodo. Mi si inchiodava costantemente WinME con i due elementi...[OT mode OFF]

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Detto semplicemente:
    Esisteranno solo BlockBuster
    Esisteranno i "distributori automatici" in quanto trattano i film porno

    Questo il mio punto di vista
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    io ad esempio noleggio DVD pagandoli 1,5 euro (se li riporto entro 6 ore) e a quel prezzo sicuramente non ci compro nulla di nuovo neanche se di 5 anni fa.
    Nsomma!
    Riuscire a noleggiare un film e riportarlo indietro dopo 6 ore non è proprio facile ... di solito noleggio un film per la serata e lo restituisco la mattina dopo...mai la sera stessa.
    E come me molti di noi credo.
    Quindi, ipotizzando un prezzo medio di 3/4 euro per il noleggio e visto che molti titoli (in dvd) si trovano in vendita sui scaffali/cestoni a 5/6 euro, IO preferisco acquistarli.
    Il discorso ovviamente cambia per i titoli più recenti

    Fabrizio

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Naturalmente era inteso come videonoleggio principalmente self service con distributori automatici... i classici videonoleggi non ne vedo più da parecchio tempo.

    Poi se uno vuole mettere sullo stanziono dove ci sono delle macchinette delle vetrine con gadget ben vengano, ed un'apertura a part-time con commessa per fare le tessere.

    Fabio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Il discorso ovviamente cambia per i titoli più recenti
    E infatti è proprio quelli recenti che noleggio,le ultime novità (sempre sperando di riuscire a prenderle).
    In merito al tempo di noleggio capisco che sia scomodo doverli riportare entro le 6 ore (ma va detto che,se non erro, con 2,5 euro li tieni 12 ore e con 3 euro 24 ore) ma essendo molto tirchio io ne noleggio 3,li copio su hard disk,li riporto e poi me li vedo quando posso (per i più maliziosi,dopo li cancello).Se poi un film mi interessa aspetto che non sia più una novità e lo prendo quando il prezzo scende

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    io ne noleggio 3,li copio su hard disk,li riporto e poi me li vedo quando posso (per i più maliziosi,dopo li cancello).Se poi un film mi interessa aspetto che non sia più una novità e lo prendo quando il prezzo scende
    Copione... Ho appena preso Sunshine, Shooter e Paprika, io però li pago € 1,2!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    In merito al tempo di noleggio capisco che sia scomodo doverli riportare entro le 6 ore (ma va detto che,se non erro, con 2,5 euro li tieni 12 ore e con 3 euro 24 ore)...
    Mi accodo. Anch'io noleggio per 6 ore (a 1 euro a titolo), 2-3 titoli alla volta e li scarico su HD. Il vantaggio è poterli vedere quando se ne ha voglia, noleggiandoli in mezzo alla settimana quando si trovano più facilmentele ultime novità . Poi cestino tutto!
    Dal mio punto di vista, quindi, il noleggio non è per niente morto.
    Rob

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    413
    io credo che il noleggio non morirà.sicuramente il futuro è dei self service a prezzi competitivi con fasce oraria come già detto da qualcuno,ma nello stesso tempo che proponga materiale attuale(sia film che supporti)
    io abito in provincia di roma e dove noleggio i film da molto tempo offre diversi titoli anche i BD allo stesso costo dei dvd standart (1.50 per 6 ore/2 per 12)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    credo che gli introiti dei noleggiatori sono come una sinusoide con periodo di 6 anni.

    partiamo dalla condizione di massimo introito.

    Quando sono usciti i dvd noleggiavo molte volte a settimana. Questo fin quando il prezzo degli acquisti era esorbitante. Poi qualcosa qualcuno ha iniziato a comprare.
    Poi sono usciti i dvix e i filmetti da quattro soldi non li ho più affittati (esempio american pie, scarry movie ecc...). Poi sono usciti i dvd vergini a prezzi umani, e la dimensione degli affitti è calata.
    Con le connessioni a banda larga e i dvd vergini a doppio strato, e la quantità di noleggio era pari a zero.
    I dvd li vendono anche in edicola, ai benzinai e ai supermercati a prezzi stracciati.

    questa è la condizione di minimo.

    arriva l'alta definizione, i primi appassionati comprano i costosissimi lettori, e non volendo magari spendere 50 euro per un film che vedranno una volta li affittano.
    Via via i lettori costano meno, e il mercato dell'alta definizione cresce. Gli affitti crescono. L'alta definizione diventa un must per tutti e gli affitti sono alle stelle.
    MA ecco che i prezzi dei masterizzatori per i nuovi supporti scendono, e la gente inizia a comprarli. Nel contempo le protezioni anticopia sono state più volte scardinate ed è un giochetto da 2 click copiare un nuovo supporto. Scoppia dunque il mercato delle vendite per strada dei vu-cumprà, ma non il download domestico, perchè ancora ci vuole troppo tempo per scaricare 20 giga di film. Poi la banda larga diventa sempre piu larga, e gli utenti riescono a scaricare dei rip di discreta qualità dei loro film preferiti. Gli affitti crollano.
    I lettori alta definizione si iniziano a trovare nei supermercati a 90 euro. Tutti in casa hanno un lettore alta definizione e si son dimenticati dei dvd. Tutti possono scaricare e nessuno affitta.

    condizione di minimo degli introiti.


    Il tempo medio che stimo per il ciclo è di 6 anni, e la stima si basa parzialmente sulla legge empirica di moore che ancora ben rispecchia il mercato della tecnologia dei nostri giorni.

    SE AVESSI un negozio di noleggio, beh mi doterei di distributori automatici, perchè negli anni di magra, pagare l'affiddo dei locali senza introiti è un salasso.
    Penso che ora sia un buon momento per aprire un noleggio totalmente automatizzato.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •