Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    consiglio decoder digitale terreste


    Il decoder digitale terreste è un argomento che conosco poco, ed è per questo motivo che chiedo a chiunque abbia voglia di rispondermi se:

    1) ci sono differenze tra modello e modello come qualità di visione?

    2) devo fare attenzione a qualcosa di specifico prima di acquistarlo?

    3) posso prendere il più economico che trovo?

    A me interessa prevalentemente poter guardare le partite di calcio, lo attacherei ad un plasma e se è possibile ad un sintoamplificatore, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da longaf
    A me interessa prevalentemente poter guardare le partite di calcio, lo attacherei ad un plasma e se è possibile ad un sintoamplificatore, grazie.

    Interessa anche a me, mi iscrivo
    Ultima modifica di Homer314; 28-08-2007 alle 12:06

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    Humax

    E andate sul sicuro!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Homer314

    Le quotature andrebbero fatte solo quando sia veramente indispensabile e, comunque, mai in modo integrale.

    Edita opportunamente il tuo messaggio.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Io ho uno Humax che va piuttosto bene.
    Se tornassi indietro però prenderei un ADB: costano poco e vanno bene lo stesso.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478
    ok per la marca accetto il consiglio.
    ma come caratteristiche? va bene tutto? non devo guardare se ha qualcosa piuttosto che un'altra?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Bah.Considerando l'uso che ne devi fare tu, che la qualità del digitale terrestre è quello che è...io non ci spenderei soldi più di tanto...
    ogni decoder ha più o meno le funzioni che ti servono, ci sono dei pulsanti standard presenti su ogni telecomando.
    Con ADB vai sul sicuro e spendi poco.
    Poi magari quando in Italia si degneranno di introdurre un digitale come si deve, allora si può pensare di comprare modelli più hi-end.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    84
    anche io sono interessato all'acquisto di un decoder per lo stesso scopo..ma ho visto che ci sono nuovi modelli EPG.

    da internet leggo che sarebbe tipo una guida tv...penso tipo sky con l'orari e le programmazioni...risulta utile sta funzione?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    414
    ha senso prendere un decoder con l'escita ottica?ci sono trasmissioni /emittenti che trasmettono in dolby digital?
    quale modello consigliate con uscita ottica?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    L'uscita ottica o coassiale serve a connettere i decoder all'ampli: la stragrande maggioranza delle trasmissioni sono in stereo. Mediaset premium trasmette i film in dolby 5.1 (a pagamento).

    Anch'io ho- e consiglio - uno humax (va bene anche l'adb che ho in cucina)

    Per il resto, laddove vogliate registrare, scegliete un modello con due scart. Laddove vi interessino entrambe le carte a pagamento (MP e LA7) ci sono anche modelli (telesistem, mi pare) che consentono di tenere entrambe le carte contemporaneamente inserite.
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    E qualche cosa con uscita HDMI? Cosa mi consigliate?
    L'ADB 3800/10T :http://www.adbglobal.com/?q=node/196
    non sarebbe male, ma dove si trova?
    thanks
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334

    da quanto appreso su altro forum telesystem dovrebbe uscire con un decoder con hdmi e upscaling a 1080i


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •